Prima deposizione Pterophyllum scalare

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
marco80pg
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 13/03/14, 14:17

Prima deposizione Pterophyllum scalare

Messaggio di marco80pg » 25/05/2014, 10:15

Ciao a tutti,

ieri pomeriggio i miei due Pterophyllum scalare hanno fatto la loro prima deposizione! Da giorni litigavano intensamente, ero convinto che fossero due maschi, invece.... Sono stato molto fortunato, avendone solo due in vasca era molto improbabile che si formasse una coppia... Grande gioia e soddisfazione! :)

Mi piacerebbe riuscire ad allevarne qualcuno. Ho preso una sala parto a rete fine, il negoziante mi ha detto di nutrire gli avannotti con tuorlo d'uovo sodo sbriciolato da somministrare con una siringa. Poi magari se sopravvivono prenderò un nuovo acquarietto per farli crescere.

- è corretto? ce la posso fare a farne sopravvivere qualcuno nutrendoli in quel modo senza allevare artemie o altro cibo vivo? (premetto che per me se ne sopravvive anche uno solo è un successo, non ho l'obiettivo di massimizzare il numero)
- quando è il momento opportuno per prendere i cuccioli e metterli nella sala parto? Posso prenderli quando sono nello stadio di larve oppure devo attendere che nuotino? L'acquario è di comunità, quindi ho paura che prima o poi finirebbero predati...
- se li prendo nello stadio di larve, ce la posso fare aspirando con una siringa, oppure dovrò tagliare la foglia? Non vorrei traumatizzare i genitori... C'è bisogno di mettere l'areatore nella sala parto per movimentare ed ossigenare l'acqua, oppure non è più necessario?

Aggiungo anche una foto. Avevano iniziato a deporre da poco, poi ne hanno fatte molte di più, la foglia di Echinodorus l'hanno riempita!

Grazie, a presto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marco80pg
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 13/03/14, 14:17

Re: Prima deposizione Pterophyllum scalare

Messaggio di marco80pg » 25/05/2014, 18:42

Ahi ahi, purtroppo la covata è finita male.

Sembrava tutto sotto controllo, poi ad un certo punto i genitori sono impazziti e si sono mangiati le uova... forse è la prima volta non erano pratici.... :(

Speriamo che lo rifacciano e la prossima volta vada meglio...

Avatar utente
zanna
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 18/01/14, 23:59

Re: Prima deposizione Pterophyllum scalare

Messaggio di zanna » 25/05/2014, 23:47

Stai sicuro, le prime vanno sempre male, i genitori devono fare pratica, con il tempo impareranno.

tapatalk

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Prima deposizione Pterophyllum scalare

Messaggio di MicMenca » 28/05/2014, 11:24

Tranquillo, le prime deposizioni di solito sono un disastro.. i genitori devono "capire" cosa e come si fa, devono prenderci la mano.. di solito si mangiano le uova poco dopo averle deposte.. oppure le fecondano male.

In ogni caso con il passare del tempo, e delle deposizioni, acquisiscono quell'esperienza che gli permette di portare avanti la covata, e quindi almeno di schiudere le uova ed avere le larve.
Poi sta a te decidere come procedere.
O lasci le larve con i genitori che per i primi giorni le accudiranno le sposteranno e le rimetteranno in riga, oppure (credo nel tuo caso sia la scelta più saggia) separi con cautela i nuovi nati e li trasferisci.
Personalmente non userei la sala parto, la vedo molto più adatta ai poecilidi, ma se le apertura sono abbastanza piccole da non consentire alle larve di uscire, può andare bene!
Di solito io li spostavo, poco dopo la nascita, con cautela e con un retino in altra vaschetta, munita di termoriscaldatore (ma senza filtro) e con la stessa acqua della vasca principale.
Per il primissimo periodo (essendo gli scalare onnivori ma prettamente carnivori, piccoli pesci, crostacei ecc..ecc..) li alimentavo con nauplii di artemia salina (basta prendere le cisti liofilizzate, una bottiglia tagliata riempita di acqua ed una luce da scrivania e si schiuderanno), poi passavo ad un mangime in polvere molto fine spruzzato con una siringa.

Per le prossime deposizioni ;)
What's my age again?

Avatar utente
marco80pg
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 13/03/14, 14:17

Re: Prima deposizione Pterophyllum scalare

Messaggio di marco80pg » 29/05/2014, 8:22

Ok, grazie per le dritte! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti