Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius , giuseppe85
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 25/03/2018, 18:22
Ho un grosso dubbio su una deposizione di pterophillum scalare in quanto ieri sulla foglia c'erano le uova e solo un paio erano bianche ed ammuffite.
Oggi tornato dal lavoro ne ho trovate più della metà ammuffite ed il resto con le codine fuori.
Il mio grosso dubbio è sul da farsi, se tolgo le uova bianche rischio di uccidere gli avannotti attaccati in mezzo alle uova marce. Se non intervengo ho paura che le uova marce possano danneggiare le uova scodinzolanti.
Non so cosa fare.tolgo le uova ammuffite o lascio tutto come sta perché ormai sono nati?
Dal video si capisce meglio la situazione.
[BBvideo=560,315] VIDEO [/BBvideo]
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
simone11
Messaggi: 517
Messaggi: 517 Ringraziato: 49
Iscritto il: 20/07/17, 2:00
Sesso: ♂ Maschio
Città: manziana ( rm )
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Riflettori: Si
Flora: lemna vallisneria felce di giava echinodrus
Fauna: 2 p.scalare rio nanay f1
Grazie inviati:
21
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di simone11 » 25/03/2018, 19:24
io lascierei tutto cosi se capitasse a me, però aspetta qualcuno a cui e capitato per consigli migliori, però preferirei perderli che magari rischiare di danneggiarli e farli nascere con qualche malformazione!
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
simone11
Marlin_anziano
Messaggi: 2501
Messaggi: 2501 Ringraziato: 143
Iscritto il: 26/09/16, 18:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecce
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
Riflettori: Si
Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
Flora: Echinodorus Bleheri, Cabomba, Ludowigia, Heteranthera, Ammannia Gracilis,
Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia) 5 P. Scalare giovani 2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi) 2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis) 3 Coridonas, 1 Ancistrus, 1 Neritina Pulligera, 2 Neritina Zebra, diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
Grazie inviati:
545
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 25/03/2018, 21:12
Non toccare nulla.
Quando fra 24/48 ora inizieranno il nuoto quelli nati li aspiri con una grossa siringa da 60 Cl e togli la foglia con le uova marce.
PS: spero che la foglia stia in una nursey naturalmente.
Posted with AF APP
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 25/03/2018, 21:35
Marlin_anziano ha scritto: ↑ spero che la foglia stia in una nursey naturalmente.
Si l'ho tagliata e messa in un'altra nursery.
Devo aspirare con una siringa cosa? Le uova ammuffite?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
Marlin_anziano
Messaggi: 2501
Messaggi: 2501 Ringraziato: 143
Iscritto il: 26/09/16, 18:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecce
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
Riflettori: Si
Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
Flora: Echinodorus Bleheri, Cabomba, Ludowigia, Heteranthera, Ammannia Gracilis,
Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia) 5 P. Scalare giovani 2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi) 2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis) 3 Coridonas, 1 Ancistrus, 1 Neritina Pulligera, 2 Neritina Zebra, diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
Grazie inviati:
545
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 25/03/2018, 21:52
NO le uova
Gli avannotti devo aspirare
Dopo butti le uova ammuffite e la foglia
Posted with AF APP
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 26/03/2018, 17:56
Sono ancora attaccati alla foglia ed è impossibile separarli per ora dalle uova ammuffite senza rischiare di ucciderli. Alcuni sembrano immobili ma la maggior parte si muove con la coda molto energicamente.
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
Marlin_anziano
Messaggi: 2501
Messaggi: 2501 Ringraziato: 143
Iscritto il: 26/09/16, 18:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecce
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
Riflettori: Si
Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
Flora: Echinodorus Bleheri, Cabomba, Ludowigia, Heteranthera, Ammannia Gracilis,
Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia) 5 P. Scalare giovani 2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi) 2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis) 3 Coridonas, 1 Ancistrus, 1 Neritina Pulligera, 2 Neritina Zebra, diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
Grazie inviati:
545
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 26/03/2018, 18:57
Purtroppo se provi a staccare le uova ammuffite rischi di staccare pure i nati con tutto il sacco vitellino, facendoli gironzolare pericolosamente nella nursey.
Porta un po' di pazienza ed incrociamo le dita.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 26/03/2018, 22:26
Alcuni avannotti sono sulla retina e sul fondo della sala parto, probabilmente hanno cercato di nuotare e si sono fermati la. Io lascio fare tutto a madre natura perché se ci metto mano è probabile che faccio più danni che benefici. Quelli forti si salveranno e quando li vedrò nuotare taglierò la foglia con le uova ammuffite e comincerò a somministrare l'artemia.
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
Marlin_anziano
Messaggi: 2501
Messaggi: 2501 Ringraziato: 143
Iscritto il: 26/09/16, 18:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecce
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
Riflettori: Si
Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
Flora: Echinodorus Bleheri, Cabomba, Ludowigia, Heteranthera, Ammannia Gracilis,
Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia) 5 P. Scalare giovani 2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi) 2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis) 3 Coridonas, 1 Ancistrus, 1 Neritina Pulligera, 2 Neritina Zebra, diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
Grazie inviati:
545
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 26/03/2018, 22:33
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
trotasalmonata
Messaggi: 11959
Messaggi: 11959 Ringraziato: 1445
Iscritto il: 09/01/17, 22:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 340
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500-8000
Riflettori: No
Fondo: di tutto un po'
Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie inviati:
745
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 26/03/2018, 22:34
La nursery aveva un po di circolazione dell'acqua?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti