Pterophyllum leopoldi

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Pterophyllum leopoldi

Messaggio di Starman » 22/03/2020, 12:06

:-h
Ho intenzione di dedicare un allestimento a questi pesci
La vasca è un 250 litri misure ignote (ma sviluppata in lunghezza e altezza)
Qualcuno li ha mai allevati?
In che misure e valori d'acqua possono stare?
IMG-20190925-WA0002.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Pterophyllum leopoldi

Messaggio di Nijk » 22/03/2020, 12:19

Starman ha scritto:
22/03/2020, 12:06
Qualcuno li ha mai allevati?
Se il tuo obiettivo è quello di riprodurli ai fini della vendita è un conto perchè in questo caso visto che penso tu voglia ottimizzare le riproduzioni puoi sicuramente ricercare e assicurare condizioni di allevamento particolari utili a questo fine.
Al contrario se devi fare un normale acquario "domestico" e tenere una coppia di Pterophyllum leopoldi come quasi tutti gli altri P. scalare nati e cresciuti in cattività non hanno grosse esigenza in fatto di acqua, basta che sia pulita e generalmente va bene anche l'acqua dei nostri rubinetti, ma precisa che acqua hai a disposizione (indicando qualche valore) o se invece pensi di utilizzare acqua da osmosi inversa + sali.

Generalmente con gli P. scalare si parte con una coppia già formata oppure con un gruppetto di 4/5/ esemplari per poi restare solo con la coppia ... ma visto che i negozianti i pesci di "riporto" molto difficilmente se li riprendono (anche perchè a noi li vendono i pesci e non fanno il contrario) se riesci a trovare la coppia è sicuramente meglio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Starman (22/03/2020, 12:30)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Pterophyllum leopoldi

Messaggio di Starman » 22/03/2020, 12:30

L'obiettivo è allevarli senza venderli
Riproduzioni solo se ne ho la possibilità (di dividere la coppia dagli altri)
Come acqua pensavo di tagliare rubinetto e demineralizzata (anche se devo vedere i valori della prima)

L'allestimento prevede alcuni tronchi ben ramificati ma non troppo ingombranti, foglie di quercia, pigne di ontano, limnobium a tappezzare tutta la superficie e qualche pianta emersa da mettere tra gli avanzi di sughero da un paludario.
Acqua scura e niente filtro, solo una pompa di ricircolo per ossigenare

Per quanto riguarda il fondo che abitudini hanno? Serve sabbia o va bene dell'akadama?
Nijk ha scritto:
22/03/2020, 12:19
se riesci a trovare la coppia è sicuramente meglio.
Trovare una coppia già formata mi sembra difficile
In particolare con i leopoldi :-??

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Pterophyllum leopoldi

Messaggio di Macco » 22/03/2020, 17:38

In sostanza è come allevare altum o manacapuru o Nanay... valori acidi quindi pH sul 6,6.5 KH 5 e temperatura in un range 25- 27.
In 250 litri un gruppo di 6, come layout orientati su Amazzonico. Se vuoi un idea nelle foto trovi le mie.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
Starman (22/03/2020, 17:56)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Pterophyllum leopoldi

Messaggio di Starman » 22/03/2020, 17:49

Macco ha scritto:
22/03/2020, 17:38
Se vuoi un idea nelle foto trovi le mie.
Viste ;)
Bellissime
Macco ha scritto:
22/03/2020, 17:38
valori acidi quindi pH sul 6,6.5 KH 5 e temperatura in un range 25- 27.
Perfetti :D

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Macco ha scritto:
22/03/2020, 17:38
come layout orientati su Amazzonico.
Layout lo farò molto wild
Acqua ambrata, qualche legno, limnobium e piante emerse
E poi foglie di quercia sul fondo

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Pterophyllum leopoldi

Messaggio di Macco » 22/03/2020, 17:53

Allora ci sei alla grande 💪 250 lt se non esageri con l arredamento sono perfetti per un gruppetto di 6

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Pterophyllum leopoldi

Messaggio di Starman » 22/03/2020, 17:54

Macco ha scritto:
22/03/2020, 17:38
In 250 litri un gruppo di 6
Questo è il dubbio
Quando si forma la coppia come faccio? :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Macco ha scritto:
22/03/2020, 17:53
250 lt se non esageri con l arredamento sono perfetti per un gruppetto di 6
Pensavo a 2-3 legni ramificati verso il basso che partono dagli angoli verso il centro
Che non vadano troppo in mezzo però

Il resto degli ostacoli saranno le radici del limnobium =))

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Pterophyllum leopoldi

Messaggio di Macco » 22/03/2020, 17:56

Starman ha scritto:
22/03/2020, 17:54
Macco ha scritto:
22/03/2020, 17:38
In 250 litri un gruppo di 6
Questo è il dubbio
Quando si forma la coppia come faccio? :-??
Inizia a sperare che si formi.. iniziamo a vedere se depone, vediamo se quando depone porta a termine la covata... allora dopo parliamo di spostamenti

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Pterophyllum leopoldi

Messaggio di Starman » 22/03/2020, 17:58

Macco ha scritto:
22/03/2020, 17:56
Inizia a sperare che si formi.. iniziamo a vedere se depone, vediamo se quando depone porta a termine la covata... allora dopo parliamo di spostamenti
Non diventano territoriali anche prima della deposizione?

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Pterophyllum leopoldi

Messaggio di Macco » 22/03/2020, 18:50

Starman ha scritto:
22/03/2020, 17:58
Macco ha scritto:
22/03/2020, 17:56
Inizia a sperare che si formi.. iniziamo a vedere se depone, vediamo se quando depone porta a termine la covata... allora dopo parliamo di spostamenti
Non diventano territoriali anche prima della deposizione?
Si può essere...come può essere che ti svegli una mattina e ti trovi un centinaio di uova su qualche tronco e quindi puoi solo osservare

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite