Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius, giuseppe85
-
cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Messaggi: 53643
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 30/05/2024, 13:43
Tancredi ha scritto: ↑30/05/2024, 10:48
cicerchia80 ha scritto: ↑30/05/2024, 10:45
Tancredi ha scritto: ↑29/05/2024, 21:04
una compressa di flagyl da 250 devo unirla con quanti chinoromus?
ma anche una quarta/quinta parte, con quelli che mangerebbero normalmente
Io problemi di flagellati con specie che non accettano secco, mai avuti, con i guppy usavo oer amalgamare un pò di olio di semi/arachidi (che ai guppy si da per altro), i chironomus dovrebbero essere appiccicosi per la pasticca sbriciolata, altrimenti usa l'olio
ok ora vedo come fare, per quanti giorni e quante volte al giorno?
pure una, basta che lo mangi, anzi...troppo potrebbe esser anche troppo farmaco
Per esempio, poniamo che lo mangi medicato al mattino, la sera provi senza medicina, o altro cibo che é meglio
Quando vedi che non sputa più, prolunghi almeno un paio di giorni e possiamo star sicuro che hai debellato i flagellati
Stand by
cicerchia80
-
Tancredi

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 26/04/24, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia nera fine
- Flora: aegagrophila linnaei
Bacopa Caroliniana
hygrophila polysperma
rosae australis
Microsorum
echinodorus bleheri
echinodorus ipica
Cryptocoryne lucens
egeria densa
roraima
ludwigia repens
singapore red blood
vallisneria torta
- Fauna: Corydoras panda e Cardinali
- Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024
CO2 dal 28 febbraio
Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi
Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 30/05/2024, 13:44
cicerchia80 ha scritto: ↑30/05/2024, 13:43
Tancredi ha scritto: ↑30/05/2024, 10:48
cicerchia80 ha scritto: ↑30/05/2024, 10:45
ma anche una quarta/quinta parte, con quelli che mangerebbero normalmente
Io problemi di flagellati con specie che non accettano secco, mai avuti, con i guppy usavo oer amalgamare un pò di olio di semi/arachidi (che ai guppy si da per altro), i chironomus dovrebbero essere appiccicosi per la pasticca sbriciolata, altrimenti usa l'olio
ok ora vedo come fare, per quanti giorni e quante volte al giorno?
pure una, basta che lo mangi, anzi...troppo potrebbe esser anche troppo farmaco
Per esempio, poniamo che lo mangi medicato al mattino, la sera provi senza medicina, o altro cibo che é meglio
Quando vedi che non sputa più, prolunghi almeno un paio di giorni e possiamo star sicuro che hai debellato i flagellati
ok chiaro!
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi

Tancredi
-
Tancredi

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 26/04/24, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia nera fine
- Flora: aegagrophila linnaei
Bacopa Caroliniana
hygrophila polysperma
rosae australis
Microsorum
echinodorus bleheri
echinodorus ipica
Cryptocoryne lucens
egeria densa
roraima
ludwigia repens
singapore red blood
vallisneria torta
- Fauna: Corydoras panda e Cardinali
- Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024
CO2 dal 28 febbraio
Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi
Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 31/05/2024, 9:39
@
cicerchia80 buongiorno! ieri ho dato del chinomorus medicato. Di sera ho provato a dare granulato ma nulla. Sta mattina granulato e ne ha mangiato un pezzo piccolissimo ed il resto non ha nemmeno provato a mangiarlo.
Secondo un amico il problema potrebbe non essere causato dai flagellati ma magari dal fatto che il piccolo non sia stato svezzato correttamente. l'ho acquistato quando era di circa 2 cm. Tu sei d'accordo?
Ps adesso mi sono accorto che ha questo filamento di feci molto lunghe che non aveva in questi giorni. Può essere perchè è un po digiuno? o è stato "causato" dal flagyl?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi

Tancredi
-
markfree
- Messaggi: 1381
- Messaggi: 1381
- Ringraziato: 149
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
- Flora: Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
- Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
- Altre informazioni: Illuminazione
LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
149
Messaggio
di markfree » 01/06/2024, 20:32
penso che la parte bianca sia solo budello pieno di aria, prima e dopo le feci sono consistenti.
ieri ed oggi ha mangiato?
markfree
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti