QuantI Pterophyllum scalare Var. "Perù altum"?
Moderatori: Azius, giuseppe85
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: QuantI Pterophyllum scalare Var. "Perù altum"?
darioc scusami ma ho avuto un po' di impegni...
Mi dici esattamente le misure finali del tuo acquario?
Perché alla fine mi sono perso... (l'età!)
Mi dici esattamente le misure finali del tuo acquario?
Perché alla fine mi sono perso... (l'età!)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: QuantI Pterophyllum scalare Var. "Perù altum"?
Dovrei poter arrivare a 100×50(h)×30 di acqua utile. 

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: QuantI Pterophyllum scalare Var. "Perù altum"?
Allora vai con 4/5 esemplari.
Per scrupolo, se riesci a prenderli da un negozio fisico chiedi per un'eventuale possibilità di restituirli, tieniti comunque questa strada aperta
Per scrupolo, se riesci a prenderli da un negozio fisico chiedi per un'eventuale possibilità di restituirli, tieniti comunque questa strada aperta

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: QuantI Pterophyllum scalare Var. "Perù altum"?
Allora nel mio non dovrei aver problemi. Anche io ne vorrei mettere 4/5.
Vi chiedo però quali sono i valori di pH, KH , GH e temperatura per tenere gli P. scalare ? Purtroppo ho dei valori sballatissimi e devo sistemarli.
Vi chiedo però quali sono i valori di pH, KH , GH e temperatura per tenere gli P. scalare ? Purtroppo ho dei valori sballatissimi e devo sistemarli.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: QuantI Pterophyllum scalare Var. "Perù altum"?
Grazie mille.
Sì li prendero sicuramente in un negozio fisico, non mi piace farmi spedire pesci.
È poi non voglio trovarmi 4 teppisti che se le danno senza sapere a chi darli.

Sì li prendero sicuramente in un negozio fisico, non mi piace farmi spedire pesci.

È poi non voglio trovarmi 4 teppisti che se le danno senza sapere a chi darli.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: QuantI Pterophyllum scalare Var. "Perù altum"?
Apri un nuovo Topic altrimenti queste informazioni che cerchi si disperdono in questo Topic che ha un altro titoloCIR2015 ha scritto:Vi chiedo però quali sono i valori di pH, KH , GH e temperatura per tenere gli P. scalare ? Purtroppo ho dei valori sballatissimi e devo sistemarli.

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: QuantI Pterophyllum scalare Var. "Perù altum"?
Ci sono in negozio.

E costano pure meno che su internet.
10 euro senza spese di spedizione. \:D/ \:D/ \:D/ \:D/
Ero andato li, convinto che li avrei dovuto ordinare e invece li ho trovati. Non li ho potuti prendere perché ora devo andare ancora in giro (non avevo proprio previsto la possibilità che li avesse
).
Vado lunedì a prenderli.
Sono un po timidi ma mi paiono sani.



E costano pure meno che su internet.

10 euro senza spese di spedizione. \:D/ \:D/ \:D/ \:D/
Ero andato li, convinto che li avrei dovuto ordinare e invece li ho trovati. Non li ho potuti prendere perché ora devo andare ancora in giro (non avevo proprio previsto la possibilità che li avesse

Vado lunedì a prenderli.

Sono un po timidi ma mi paiono sani.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: QuantI Pterophyllum scalare Var. "Perù altum"?
Quanto sono grandi?
Ps: prima di prenderli osservali mentre mangiano
Ps: prima di prenderli osservali mentre mangiano

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: QuantI Pterophyllum scalare Var. "Perù altum"?
Buona idea.Uthopya ha scritto:prima di prenderli osservali mentre mangiano

Non so dire di preciso... Saranno 4/5 cm pinne incluse...Uthopya ha scritto:Quanto sono grandi?
Ho una curiosità...
Come funziona la riproduzione all'interno del gruppo?

Gli
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: QuantI Pterophyllum scalare Var. "Perù altum"?
Ah, ecco perché 10 €
Altrimenti per quella varietà a raddoppiare ci mette niente il prezzo con esemplari più grandi.
Per la riproduzione...storia complicata in acquari piccoli (e credimi che 100 cm per loro si intende acquario "piccolo"...), proprio perché andrebbero allevati in banchi però durante la fase delicata della riproduzione diventano complicati.
La coppia cerca una zona che ritiene adeguata alla deposizione poi la difende contro ogni minaccia, acquariofilo compreso.
Potresti ritrovarti gli altri esemplari in pochi cm per qualche giorno (o settimana se poi iniziano a circolare gli avannotti).
In Natura vivono in banchi, la coppia poi si isola quando trova un sito idoneo mentre il resto del banco continua a nuotare compatto altrove.
I genitori, finite le cure parentali torneranno poi a "far banco".
Va da se che non possiamo avere un ramo di un fiume in salotto e quindi dobbiamo scendere a compromessi.
Questo significa che si deve scegliere se allevarli in banco e "rischiare" durante la riproduzione oppure scegliere la coppia che però sarà meno naturale come comportamento.
Parlo ovviamente di queste varietà "wild", per i classici P. scalare "generici" la gestione è molto più semplice

Altrimenti per quella varietà a raddoppiare ci mette niente il prezzo con esemplari più grandi.
Per la riproduzione...storia complicata in acquari piccoli (e credimi che 100 cm per loro si intende acquario "piccolo"...), proprio perché andrebbero allevati in banchi però durante la fase delicata della riproduzione diventano complicati.
La coppia cerca una zona che ritiene adeguata alla deposizione poi la difende contro ogni minaccia, acquariofilo compreso.
Potresti ritrovarti gli altri esemplari in pochi cm per qualche giorno (o settimana se poi iniziano a circolare gli avannotti).
In Natura vivono in banchi, la coppia poi si isola quando trova un sito idoneo mentre il resto del banco continua a nuotare compatto altrove.
I genitori, finite le cure parentali torneranno poi a "far banco".
Va da se che non possiamo avere un ramo di un fiume in salotto e quindi dobbiamo scendere a compromessi.
Questo significa che si deve scegliere se allevarli in banco e "rischiare" durante la riproduzione oppure scegliere la coppia che però sarà meno naturale come comportamento.
Parlo ovviamente di queste varietà "wild", per i classici P. scalare "generici" la gestione è molto più semplice
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti