Respirazione veloce scalare
Moderatori: Azius, giuseppe85
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
Respirazione veloce scalare
Ho questa coppia nella mia vasca da quasi 3 anni, comprati baby per poi tenere solo una coppia formata... Non ci ho mai fatto caso o meglio non mi ci sono mai soffermato più di tanto ...
Ogni tanto entrambi sembrano respirare più velocemente e con la.bocca più spalancata portandosi anche verso la superficie... Ora non ho un gran movimento superficiale perché l' uscita del filtro va direttamente in acqua... Pero ho la superficie invasa da lemna e ho una foresta di polisperma , non dovrebbe esserci carenza di o2 giusto?
Ho anche un aeratore che ogni tanto attacco e stacco e nel durante loro sembrano respirare meglio ... Che dite?
Ogni tanto entrambi sembrano respirare più velocemente e con la.bocca più spalancata portandosi anche verso la superficie... Ora non ho un gran movimento superficiale perché l' uscita del filtro va direttamente in acqua... Pero ho la superficie invasa da lemna e ho una foresta di polisperma , non dovrebbe esserci carenza di o2 giusto?
Ho anche un aeratore che ogni tanto attacco e stacco e nel durante loro sembrano respirare meglio ... Che dite?
Posted with AF APP
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Respirazione veloce scalare
Hai una foto panoramica della vasca, o un video, e se puoi postare i valori
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Respirazione veloce scalare
Alza il bocchettone uscita a mezzo centimetro dall'acqua e confina le galleggianti col sistema della cannuccia
Quello serve ad altro...prova come detto e dimmi come và
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
Respirazione veloce scalare
C'è un articolo su questo sistema della cannuccia?giuseppe85 ha scritto: ↑10/12/2020, 21:59Alza il bocchettone uscita a mezzo centimetro dall'acqua e confina le galleggianti col sistema della cannuccia
Aggiunto dopo 18 secondi:
Ma cmq boccheggiano di più solo il pomeriggio ...ora non lo fanno...i valori non li controllo da una vita i pesci sono sempre stati bene come anche i cory che continuano a riprodursi , so solo che la cond è 300 e KH molto basso.
@Macco
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Respirazione veloce scalare
Per caso dopo mangiato?o poco dopo comunque?
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Le piante producono ossigeno vero durante la fase luminosa della fotosintesi, ma anche CO2 sottraendo ossigeno nella fase oscura della fotosintesi
Bei pesci

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
Respirazione veloce scalare
grazie

- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Respirazione veloce scalare
Esattamente, a luci appena accese,perche durante la fase di buio le piante producono CO2,se vuoi essere certo prova il pH a fine fotoperiodo e poi subito prima d'accendere le luci,noterai una differenza.
Oppure semplicemente appena accendi le luci si agitano aumentando il ritmo respiratorio.
Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
Respirazione veloce scalare
ad avercelo il phmetroGiueli ha scritto: ↑11/12/2020, 11:09Esattamente, a luci appena accese,perche durante la fase di buio le piante producono CO2,se vuoi essere certo prova il pH a fine fotoperiodo e poi subito prima d'accendere le luci,noterai una differenza.
Oppure semplicemente appena accendi le luci si agitano aumentando il ritmo respiratorio.



comunque tu dici nulla di anormale allora?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Respirazione veloce scalare
Bhe non dirlo a me

Secondo me le cose due sono,ho le piante che di notte ti aumentano la CO2( però in questo caso i primi a soffrirne sarebbero i cory) oppure si agitano all'accensione luci.
Comunque per non sapere ne leggere ne scrivere na sfoltito alla lemna la darei

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
Respirazione veloce scalare
comunque ho dimenticato di dire che anche i cory spesso fanno dei balzi in superficie e ritornano giù,quasi come a prendere una boccata d' aria, questa cosa accade anche molto spesso, avendone più di 10..
la lemna l'ho sfoltita prima della foto ahahah è impossibile da rimuovere in gran quantità , però adesso voglio costruire un recinto ,che dici va bene un tubo a cerchio dell'aeratore?
oppure dovrei alzare maggiormente il coperchio?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti