Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius, giuseppe85
-
RichieKotzen

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 27/01/19, 21:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias Barteri Nana
Anubias Gold Nana
Cryptocoryne Wendii
Cryptocoryne Affinis
Taxiphyllum Barbieri
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RichieKotzen » 30/09/2019, 8:03
Ciao a tutti ragazzi, a luglio ho inserito nel mio acquario (Juwel Vision 180), 8 scalali piccolini (dimensione 3cm) per far formare una coppia (2 la vedo dura possano convivere nel mio acquario).
In questi mesi, 2 sono cresciuti molto, mentre gli altri sono sì cresciuti, ma non così tanto rispetto agli altri. Diciamo che 6 si sono raddoppiati di dimensione da quando li avevo presi, mentre 2 attualmente sono più del doppio degli altri (a spanne saranno un po' più di 10 cm di altezza).
Vi allego la foto di uno dei più grossi, per iniziare a capire il sesso se possibile.
Grazie a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RichieKotzen
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 02/10/2019, 1:04
Senza organo estroflesso è un terno al lotto
Il secondo comunque dovrebbe esser maschio
I maschi hanno la fronte più gibbosa, le demmine piatta
Stand by
cicerchia80
-
RichieKotzen

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 27/01/19, 21:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias Barteri Nana
Anubias Gold Nana
Cryptocoryne Wendii
Cryptocoryne Affinis
Taxiphyllum Barbieri
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RichieKotzen » 02/10/2019, 8:22
cicerchia80 ha scritto: ↑02/10/2019, 1:04
Senza organo estroflesso è un terno al lotto
Il secondo comunque dovrebbe esser maschio
I maschi hanno la fronte più gibbosa, le demmine piatta
Grazie @
cicerchia80 ! Sì, immaginavo anche io fosse un terno al lotto (sopratutto vista la giovane età). Secondo te, per quale motivo visto che ne ho presi praticamente 8 della stessa taglia, quello in foto ed un altro, sono cresciuti molto di più degli altri (ora sono praticamente il doppio degli altri che comunque sono cresciuti anche loro in un paio di mesi)? Semplice genetica? Oppure perché sono "dominanti" (anche se per ora convivono tutti pacificamente).
RichieKotzen
-
Fabri78

- Messaggi: 297
- Messaggi: 297
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/01/17, 22:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 65×40h50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k 3000k full
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo 1 2 mm
- Flora: Ludwigia,.ludwigia mini super red , echinodorus ,lobelia mini,myriophyllum red stem
Cryptocoryne,pista, lemna, limophylia, Staurogyne,hydrocotyle,proserpinica, echinodorus vesuvius e tenellum, lileapolis brasiliensis e reineckii mini
- Fauna: Guppy Platì 10 neon 2 scalare
- Altre informazioni: Vasca completamente fai da te con barre LED e CO2 da bombola
Fertilizzo troppo pmdd
- Secondo Acquario: Nanoreef 24l e molte alghe 2 lumache.
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Fabri78 » 15/12/2019, 16:12
RichieKotzen ha scritto: ↑02/10/2019, 8:22
(ora sono praticamente il doppio degli altri che comunque sono cresciuti anche loro in un paio di mesi)?
Ne ho presi anche io della stessa dimensione ma in un mese sono rimasti uguali.
Come li alimenti?
Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.
Fabri78
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti