Scalare morto
Moderatori: Azius, giuseppe85
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Scalare morto
Purtroppo oggi appena tornato a casa da lavoro ho trovato lo Scalare morto.
Non pero' quello con il puntino bianco ma l'altro.
Da quando li ho portati a casa non sono mai stati molto voraci con il cibo,anzi.
Questo morto pero' lo ho visto ben poche volte mangiare.
Ho provato tutti e tre i mangimi che ho a casa ma nulla e' cambiato.
Non ho riscontrato in lui pero' mai nessun segno di malessere.
Cosa ho sbagliato?
Non pero' quello con il puntino bianco ma l'altro.
Da quando li ho portati a casa non sono mai stati molto voraci con il cibo,anzi.
Questo morto pero' lo ho visto ben poche volte mangiare.
Ho provato tutti e tre i mangimi che ho a casa ma nulla e' cambiato.
Non ho riscontrato in lui pero' mai nessun segno di malessere.
Cosa ho sbagliato?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Scalare morto
Io studio veterinaria, ti posso dire che a volte, quando una malattia ha un decorso particolarmente grave sin dall'inizio è possibile che l'animale muoia senza dare segni di malessere. Inoltre spesso non siamo così bravi a valutare lo stato di salute dei nostri pesci.lucap ha scritto:Non ho riscontrato in lui pero' mai nessun segno di malessere.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Scalare morto
Forse quindi non e' stata colpa mia.....quanto mi dispiace pero'.WilliamWollace ha scritto:Io studio veterinaria, ti posso dire che a volte, quando una malattia ha un decorso particolarmente grave sin dall'inizio è possibile che l'animale muoia senza dare segni di malessere. Inoltre spesso non siamo così bravi a valutare lo stato di salute dei nostri pesci.lucap ha scritto:Non ho riscontrato in lui pero' mai nessun segno di malessere.
Mi sento in colpa..
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Scalare morto
Ti dico solo questo.
A febbraio ho messo 20 cardinali in un acquario con già due discus e due ramirezi.
In poco tempo si sono ammalati tutti i pesci, compresi quelli che avevo già: avevo comprato inavvertitamente dei cardinali con ictioftiriasi.
Tutti sembravano non risentirne, eppure un ramirezi è morto, proprio nel momento in cui non aveva i puntini bianchi e sembrava stare bene.
Non sempre gli animali sono in salute come sembrerebbe.
Spesso i propietari non si accorgono che il cane/gatto sta male....immaginati i pesci che sono completamente diversi da tutti i vertebrati (mammiferi, uccelli, rettili)
EDIT Domanda classica, i valori chimici quali sono? Non è che ci sono dei nitriti?
A febbraio ho messo 20 cardinali in un acquario con già due discus e due ramirezi.
In poco tempo si sono ammalati tutti i pesci, compresi quelli che avevo già: avevo comprato inavvertitamente dei cardinali con ictioftiriasi.
Tutti sembravano non risentirne, eppure un ramirezi è morto, proprio nel momento in cui non aveva i puntini bianchi e sembrava stare bene.
Non sempre gli animali sono in salute come sembrerebbe.
Spesso i propietari non si accorgono che il cane/gatto sta male....immaginati i pesci che sono completamente diversi da tutti i vertebrati (mammiferi, uccelli, rettili)
EDIT Domanda classica, i valori chimici quali sono? Non è che ci sono dei nitriti?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Scalare morto
Dato che il problema lo hai avuto solo con gli P. scalare non si puo' escludere che avessero già problemi al momento dell'acquisto, visto anche che hai notato comportamenti anomali fin dal primo giorno del loro ingresso in vasca, e quindi non credo tu possa fartene una colpa...
Magari una controllatina ai valori dell'acqua per scrupolo la farei anche io, e visto che ci sei potresti a limite controllare anche la concentrazione di CO2 che ti ritrovi in vasca, non credo ce ne sia troppa altrimenti anche gli altri pesci avrebbero problemi e gli P. scalare oltre l'inappetenza avrebbero avuto anche problemi di respirazione che tu non hai riscontrato, ma dai tuoi dati l'occhio mi è caduto sulle 50 bolle al minuto e sull'ottimo impianto unito al sistema venturi che utilizzi.
Magari una controllatina ai valori dell'acqua per scrupolo la farei anche io, e visto che ci sei potresti a limite controllare anche la concentrazione di CO2 che ti ritrovi in vasca, non credo ce ne sia troppa altrimenti anche gli altri pesci avrebbero problemi e gli P. scalare oltre l'inappetenza avrebbero avuto anche problemi di respirazione che tu non hai riscontrato, ma dai tuoi dati l'occhio mi è caduto sulle 50 bolle al minuto e sull'ottimo impianto unito al sistema venturi che utilizzi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Scalare morto
Purtroppo questa mattina ho trovato anche l'altro scalare morto. Ho ricontrollato così i valori chimici. I nitriti sono a zero, nitrati a 40, conducibilità a 500, pH a sette. Le Rasbore per esempio stanno splendidamente...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Scalare morto
Mannaggia... mi dispiace... davvero..
Come ti ho detto anche nell'altro topic, queste cose succedono, anche attuando tutte le precauzioni del caso, e non è necessariamente colpa tua.
Come ti diceva giustamente Nijk potrebbe non essere colpa tua, ma una controllatina al tutto non fa mai male, anche se ora è tardi per gli scalare, e le Rasbora stanno bene, non è detto che tu non voglia reinserirli di nuovo.. quindi...
L'erogazione di 50 bolle minuto di CO2, con risultato di pH 7 mi fa pensare (incrociando il dato con il litraggio della tua vasca) che la tua acqua abbia una durezza carbonatica (KH) un poco troppo alta, presumo attorno al 10. Non che lo scalare di allevamento non resista in acqua dura (che poi ci viva al meglio è un altro discorso, ecco perché è giusto indirizzare quanto più possibile i valori verso quelli naturali), personalmente ne ho visti di età adulta in acquari con acqua di rete e senza piante.. ma meglio di no!
Avere un KH alto ti ha in qualche maniera "costretto" o indirizzato ad un sovradosaggio di anidride carbonica per raggiungere un'acidità neutra (pH 7), senza contare la CO2 necessaria alle piante.
Questo non credo abbia influito sulla morte dei due pesciotti, che penso fossero debilitati fin dall'inizio, ma per il futuro meglio aggiustare il tiro.
Pertanto prima di re-inserirli io procederei così:
-misurerei i valori delle durezze per vedere quanto intervenire
-piano piano nel giro di qualche settimana abbasserei il KH tramite cambi dell'acqua
-diminuirei gradualmente l'erogazione di CO2 portandola a circa 20 bolle al minuto (anche se la "bolla" è un'unità di misura molto approssimativa, con il venturi credo possano bastare)
-aspetterei una settimana con la situazione ben definita e poi re-inserirei gli scalare.
Per l'acquisto dei nuovi esemplari valuta sempre come si muovono in vasca, mi spiace per i negozianti, ma non aver timore di apparire pedante nella scelta degli individui. Piazzati davanti alla vasca e scegli sempre quelli che vedi più attivi, al centro della vasca, che sono curiosi e ti vengono incontro.. e se proprio vuoi anche la prova del nove, chiedi che sia dato loro del cibo, e valuta quelli che arrivano per primi. Poi (ma solo poi) scegli l'estetica. Prima la salute.
Come ti ho detto anche nell'altro topic, queste cose succedono, anche attuando tutte le precauzioni del caso, e non è necessariamente colpa tua.
Come ti diceva giustamente Nijk potrebbe non essere colpa tua, ma una controllatina al tutto non fa mai male, anche se ora è tardi per gli scalare, e le Rasbora stanno bene, non è detto che tu non voglia reinserirli di nuovo.. quindi...
L'erogazione di 50 bolle minuto di CO2, con risultato di pH 7 mi fa pensare (incrociando il dato con il litraggio della tua vasca) che la tua acqua abbia una durezza carbonatica (KH) un poco troppo alta, presumo attorno al 10. Non che lo scalare di allevamento non resista in acqua dura (che poi ci viva al meglio è un altro discorso, ecco perché è giusto indirizzare quanto più possibile i valori verso quelli naturali), personalmente ne ho visti di età adulta in acquari con acqua di rete e senza piante.. ma meglio di no!
Avere un KH alto ti ha in qualche maniera "costretto" o indirizzato ad un sovradosaggio di anidride carbonica per raggiungere un'acidità neutra (pH 7), senza contare la CO2 necessaria alle piante.
Questo non credo abbia influito sulla morte dei due pesciotti, che penso fossero debilitati fin dall'inizio, ma per il futuro meglio aggiustare il tiro.
Pertanto prima di re-inserirli io procederei così:
-misurerei i valori delle durezze per vedere quanto intervenire
-piano piano nel giro di qualche settimana abbasserei il KH tramite cambi dell'acqua
-diminuirei gradualmente l'erogazione di CO2 portandola a circa 20 bolle al minuto (anche se la "bolla" è un'unità di misura molto approssimativa, con il venturi credo possano bastare)
-aspetterei una settimana con la situazione ben definita e poi re-inserirei gli scalare.
Per l'acquisto dei nuovi esemplari valuta sempre come si muovono in vasca, mi spiace per i negozianti, ma non aver timore di apparire pedante nella scelta degli individui. Piazzati davanti alla vasca e scegli sempre quelli che vedi più attivi, al centro della vasca, che sono curiosi e ti vengono incontro.. e se proprio vuoi anche la prova del nove, chiedi che sia dato loro del cibo, e valuta quelli che arrivano per primi. Poi (ma solo poi) scegli l'estetica. Prima la salute.
What's my age again?
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Scalare morto
La durezza carbonatica e' a 6.provata sia con il reagente che in negozio.adesso sono a 30 bolle al minuto con il setto poroso perché non sono stato capace di far funzionare a dovere il Venturi.in attesa che mi arrivi l'atomizzatore ordinato.scusate l'OT e la non correzione del profilo...MicMenca ha scritto:Mannaggia... mi dispiace... davvero..
Come ti ho detto anche nell'altro topic, queste cose succedono, anche attuando tutte le precauzioni del caso, e non è necessariamente colpa tua.
Come ti diceva giustamente Nijk potrebbe non essere colpa tua, ma una controllatina al tutto non fa mai male, anche se ora è tardi per gli scalare, e le Rasbora stanno bene, non è detto che tu non voglia reinserirli di nuovo.. quindi...
L'erogazione di 50 bolle minuto di CO2, con risultato di pH 7 mi fa pensare (incrociando il dato con il litraggio della tua vasca) che la tua acqua abbia una durezza carbonatica (KH) un poco troppo alta, presumo attorno al 10. Non che lo scalare di allevamento non resista in acqua dura (che poi ci viva al meglio è un altro discorso, ecco perché è giusto indirizzare quanto più possibile i valori verso quelli naturali), personalmente ne ho visti di età adulta in acquari con acqua di rete e senza piante.. ma meglio di no!
Avere un KH alto ti ha in qualche maniera "costretto" o indirizzato ad un sovradosaggio di anidride carbonica per raggiungere un'acidità neutra (pH 7), senza contare la CO2 necessaria alle piante.
Questo non credo abbia influito sulla morte dei due pesciotti, che penso fossero debilitati fin dall'inizio, ma per il futuro meglio aggiustare il tiro.
Pertanto prima di re-inserirli io procederei così:
-misurerei i valori delle durezze per vedere quanto intervenire
-piano piano nel giro di qualche settimana abbasserei il KH tramite cambi dell'acqua
-diminuirei gradualmente l'erogazione di CO2 portandola a circa 20 bolle al minuto (anche se la "bolla" è un'unità di misura molto approssimativa, con il venturi credo possano bastare)
-aspetterei una settimana con la situazione ben definita e poi re-inserirei gli scalare.
Per l'acquisto dei nuovi esemplari valuta sempre come si muovono in vasca, mi spiace per i negozianti, ma non aver timore di apparire pedante nella scelta degli individui. Piazzati davanti alla vasca e scegli sempre quelli che vedi più attivi, al centro della vasca, che sono curiosi e ti vengono incontro.. e se proprio vuoi anche la prova del nove, chiedi che sia dato loro del cibo, e valuta quelli che arrivano per primi. Poi (ma solo poi) scegli l'estetica. Prima la salute.
I due P. scalare erano a mio avviso in perfetta forma.si avvicinavano al vetro persino quando ero nei pressi....però non mangiavano...
Adesso poi devo anche inventare una bugia da raccontare dopo a mio figlio per dirgli che non ci sono più....
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Scalare morto
Quello poi è il peggio.. mi spiace ancora di più...lucap ha scritto:Adesso poi devo anche inventare una bugia da raccontare dopo a mio figlio per dirgli che non ci sono più....
La durezza a 6 allora come dici tu implica un non perfetto funzionamento del venturi.
Non ti scoraggiare.
What's my age again?
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Scalare morto
Mai mi scoraggerò!!!!MicMenca ha scritto:Quello poi è il peggio.. mi spiace ancora di più...lucap ha scritto:Adesso poi devo anche inventare una bugia da raccontare dopo a mio figlio per dirgli che non ci sono più....
La durezza a 6 allora come dici tu implica un non perfetto funzionamento del venturi.
Non ti scoraggiare.
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti