Scelta e inserimento Pterophyllum in vasca avviata.
Moderatori: Azius, giuseppe85
- Nello80
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
Profilo Completo
Scelta e inserimento Pterophyllum in vasca avviata.
Buonasera. la vasca in questione è un Juwell 350 LED avviato da più di un anno.
Valori:
pH 5,5
KH 2
GH 4
NO2- NO3- quasi assenti
cond sotto i 300 µS/cm
erogo CO2 circa 60 bolle al minuto.
Fauna già presente in acquario 3 mesonauta festivum un maschio di nannacara e 5 moenkausia. Flora ho dovuto virare su vallisneria torta che forse causa valori pH non riesce a infestare il fondo, si tiene molto bassa (5 cm), tripartita lasciata galleggiare poggiata sui tiranti dei vetri, una Cryptocoryne (se non dico sciocchezze su un tronco per evitare allelopatia radicale con vallisneria).
In un primo momento ero intenzionato ad inserire dei discus.....ma ormai si trovano solo stendker che non tanto vanno bene con il pH e i valori della mia vasca....non sembrano essere ideali!
Parlando con un negoziante e valutando la situazione ho deciso di virare la mia scelta verso pteophyllum tipo nanay, santa Isabel o Manacapuru.
Vorrei qualche parere se posso ospitare nella mia vasca almeno 4 esemplari sopra citati...... e poi se potrei anche pensare a qualche altum.....che sembra difficile da tenere.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Dimenticavo foto vasca!
Valori:
pH 5,5
KH 2
GH 4
NO2- NO3- quasi assenti
cond sotto i 300 µS/cm
erogo CO2 circa 60 bolle al minuto.
Fauna già presente in acquario 3 mesonauta festivum un maschio di nannacara e 5 moenkausia. Flora ho dovuto virare su vallisneria torta che forse causa valori pH non riesce a infestare il fondo, si tiene molto bassa (5 cm), tripartita lasciata galleggiare poggiata sui tiranti dei vetri, una Cryptocoryne (se non dico sciocchezze su un tronco per evitare allelopatia radicale con vallisneria).
In un primo momento ero intenzionato ad inserire dei discus.....ma ormai si trovano solo stendker che non tanto vanno bene con il pH e i valori della mia vasca....non sembrano essere ideali!
Parlando con un negoziante e valutando la situazione ho deciso di virare la mia scelta verso pteophyllum tipo nanay, santa Isabel o Manacapuru.
Vorrei qualche parere se posso ospitare nella mia vasca almeno 4 esemplari sopra citati...... e poi se potrei anche pensare a qualche altum.....che sembra difficile da tenere.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Dimenticavo foto vasca!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nello80
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
Profilo Completo
Scelta e inserimento Pterophyllum in vasca avviata.
Sapreste indicarmi anche qualche fornitore? Oppure negozio fornito in zona Udine?
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Scelta e inserimento Pterophyllum in vasca avviata.
Alla faccia del pH acido!
La Crypto Balansae ha della sabbia nell'incavo del legno in cui radicare?
La vasca mi sembra un pò spoglia per ospitare degli P. scalare, al di là della compatibilità o meno coi mesonauta che non conosco.
Ma Discus wild non ne trovi?
La Crypto Balansae ha della sabbia nell'incavo del legno in cui radicare?
La vasca mi sembra un pò spoglia per ospitare degli P. scalare, al di là della compatibilità o meno coi mesonauta che non conosco.
Ma Discus wild non ne trovi?
Posted with AF APP
- Nello80
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
Profilo Completo
Scelta e inserimento Pterophyllum in vasca avviata.
Sinceramente poggiata in un buco che si trovava nel legno dopo un paio di mesi ha radicato all’interno dello stesso e adesso è praticamente impossibile togliere!
I mesonauta li ho avuti per molti anni anche in un’altra vasca…..sono molto tranquilli…..anche se ciclidi e durante l’accoppiamento fanno il loro!
Discus wild sto cercando…..ma in zona nulla….tutti stendker! Magari trovare un allevatore!
Qualche negoziante mi dice di metterli comunque tanto si abituano…..ma non ho l’esperienza per dire se possibile….discus mai avuti.
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
In riferimento al pH…..ieri notte è finita la bombola CO2…..in 24 ore è salito a 6,2/6,3 penso non vada oltre per colpa di acidificanti inseriti (decotti di torba e foglie di ontano)
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Scelta e inserimento Pterophyllum in vasca avviata.
@Spumafire sai dove trovare Discus wild? Valori molto acidi ma trova solo gli Stendker.
È un grosso sbalzo in così poco tempo, occhio a non giocarti i pesci
Posted with AF APP
- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Scelta e inserimento Pterophyllum in vasca avviata.
Mi sento di dissentire questa affermazione,anzi ci sono esperienze di utenti qui sul forum che (gli stendker) con pH troppo bassi,i discus soffrivano(pH sotto il 7).
Ciao @Fiamma,in zona Udine non saprei, però se vuole farseli spedire qualcuno c'è

Un utente del forum li ha e li vende,provo a sentire se vuole essere menzionato.
@Nello80 che grandezza ha il fondo?
Mi sembra un po' grosso per i discus.
- Gio2011
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 04/04/16, 8:18
-
Profilo Completo
Scelta e inserimento Pterophyllum in vasca avviata.
Ciao! Intanto comlimenti per il wildness!!!! Ti consiglio di inserire almeno un gruppo di 5 P. scalare o discus.
Il numero minimo è importante per dare la possibilità al gruppo di formare una gerarchia abbastanza stabile... imho il numero minimo dovrebbe essere 7 ma diciamo che 5 esemplari in vasca allestita, e con altri ciclidi come compagni, potrebbe andare bene!
Io ho gli P. scalare Rio Nanay immediatmente disponibili e prorpio domani pomeriggio passerò li vicino a te perchè mi faccio il weekend in Slovenia! C è qualche utente del forum che li ha già acquistati e possono confermare la "qualità"


Ho anche 4 discuds wild royal di 20cm ma penso che li tengo e scendo con la conducibilità




- Nello80
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
Profilo Completo
Scelta e inserimento Pterophyllum in vasca avviata.
@Gio2011....mi viene da
!
Ieri sera un collega mi ha regalato 4 discus che teneva nel suo acquario (regalato in cambio di prosecco....
) perchè sta dismettendo per problemi lavorativi. Sinceramente avrei preferito i tuoi Pterophyllum.....non so il perchè......ma adesso era questo il mio obbiettivo!
Quasi....quasi se riesco a piazzare i discus ci sentiamo.....magari faccio io un salto da te!
I discus che stavano in pH 6,5 già da un pò di mesi e a dir suo non hanno avuto mai problemi. Sicuramente il mio obbiettivo è farli stare bene.....farli soffrire non mi va!
.......come faccio a capire segni di sofferenza? oltre alle stress bar ci sono segnali da tenere presenti?

Ieri sera un collega mi ha regalato 4 discus che teneva nel suo acquario (regalato in cambio di prosecco....

Quasi....quasi se riesco a piazzare i discus ci sentiamo.....magari faccio io un salto da te!
I discus che stavano in pH 6,5 già da un pò di mesi e a dir suo non hanno avuto mai problemi. Sicuramente il mio obbiettivo è farli stare bene.....farli soffrire non mi va!
quarzo di 2/3 mm infatti penso di mettere un piccolo strato di sabbia fine.
Visto che non ho mai avuto discus......per i mesonauta potre scrivere un articolo

- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Scelta e inserimento Pterophyllum in vasca avviata.
Proprio il buon Gio
Per i segnali guarda che non si isolino,che le pinne siano belle aperte,che non si scuriscano e che abbiano un comportamento "normale".
Il primo giorno lasciali tranquilli e magari a luci spente.
Il giorno dopo prova con il cibo (poco per volta).
Viziali un po' i primi giorni,se li hai,dagli cose appetitose (chiro,artemie,pastone ecc...).

Esatto,se metti del fondo più fine per loro è meglio(per la loro abitudine di soffiare sul fondo per sollevare il cibo).
Calcola che in alcuni esemplari,le stress bar,sono sempre presenti quindi dovrai guardare quando diventano più marcate.
Per i segnali guarda che non si isolino,che le pinne siano belle aperte,che non si scuriscano e che abbiano un comportamento "normale".
Il primo giorno lasciali tranquilli e magari a luci spente.
Il giorno dopo prova con il cibo (poco per volta).
Viziali un po' i primi giorni,se li hai,dagli cose appetitose (chiro,artemie,pastone ecc...).
Prova a scriverne uno davvero,che più info si hanno meglio è

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti