Schiusa uova in vasca esterna
Moderatori: Azius, giuseppe85
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Schiusa uova in vasca esterna
Ciao a tutti,
dopo tre deposizioni non andate purtroppo a buon fine in vasca di comunità queta volta ho deciso di tagliare la foglia e cercare la schiusa in vasca esterna.
Ho preso una bacinella da 10lt riempita con acqua della vasca, ho messo la foglia senza farla mia uscire dall'acqua, riscaldatore a 28° ed aeratore.
Adesso vediamo come va.
Non mi è chiara solo una cosa: dal momento della schiusa in cui gli avannotti cominceranno a muoversi nella bacinella, l'aeratore lo devo sempre lasciare attaccato o lo posso staccare?
Altre cose?
Ho preso l'artemia, se la cosa procede tra qualche giorno inizio a prepararla.
Grazie!
dopo tre deposizioni non andate purtroppo a buon fine in vasca di comunità queta volta ho deciso di tagliare la foglia e cercare la schiusa in vasca esterna.
Ho preso una bacinella da 10lt riempita con acqua della vasca, ho messo la foglia senza farla mia uscire dall'acqua, riscaldatore a 28° ed aeratore.
Adesso vediamo come va.
Non mi è chiara solo una cosa: dal momento della schiusa in cui gli avannotti cominceranno a muoversi nella bacinella, l'aeratore lo devo sempre lasciare attaccato o lo posso staccare?
Altre cose?
Ho preso l'artemia, se la cosa procede tra qualche giorno inizio a prepararla.
Grazie!
- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Schiusa uova in vasca esterna
Ciao @Pissa spostare la foglia piena di uova per schiuderle in un secondo acquario è un metodo che a me personalmente non piace...perché i genitori devono imparare a difendere la prole....
Poi non essendo ventilate dai genitori posso essere facilmente attaccate da muffa e quindi perdere ugualmente la covata...nel caso nascessero gli avannotti dovrai comunque tenere l'areatore acceso..ma al minimo e inserire delle galleggianti e ciuffi di egeria ancorate a cannollicchi da filtro per aiutarti a consumare qualche inquinante...poi ci sono microcambi da fare ogni giorno(parlando sempre di una vaschetta senza fondo e filtro) e alimentarli con nobil fluid 3/4 volte al giorno per un paio di settimane per poi passare ai naupli sempre 3/4volte al giorno...una cosa che ti porterà via molto tempo...ma se ne hai...prova...
Poi non essendo ventilate dai genitori posso essere facilmente attaccate da muffa e quindi perdere ugualmente la covata...nel caso nascessero gli avannotti dovrai comunque tenere l'areatore acceso..ma al minimo e inserire delle galleggianti e ciuffi di egeria ancorate a cannollicchi da filtro per aiutarti a consumare qualche inquinante...poi ci sono microcambi da fare ogni giorno(parlando sempre di una vaschetta senza fondo e filtro) e alimentarli con nobil fluid 3/4 volte al giorno per un paio di settimane per poi passare ai naupli sempre 3/4volte al giorno...una cosa che ti porterà via molto tempo...ma se ne hai...prova...
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Schiusa uova in vasca esterna
ciao @giuseppe85,
grazie per il riscontro.
ho voluto provare una volta dopo 3/4 tentativi falliti dai genitori, se non riesco amen intanto tra 15/20gg saranno di nuovo lì a deporre in vasca.
ciao!
grazie per il riscontro.
ho voluto provare una volta dopo 3/4 tentativi falliti dai genitori, se non riesco amen intanto tra 15/20gg saranno di nuovo lì a deporre in vasca.
ciao!
Posted with AF APP
- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Schiusa uova in vasca esterna
Provaci...e aggiornaci dei vari passaggi..
Magari con foto

Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Schiusa uova in vasca esterna
ciao, riprendo questa mia discussione per un'altra domanda sempre relativa alla deposizione degli scalare.
se invece volessi allestire una vaschetta solo per la fase della schiusa e prime cure, nella quale mettere anche i genitori?
intendo quindi una vasca dedicata in cui metterei la foglia tagliata e i genitori, attendere la schiusa e lasciarli crescere per il primo mese diciamo (non so quianto serva esattamente), per poi reintrodurli in vasca.
quanti litri dovrebbe essere la vaschetta?
accorgimenti (filtro, aeratore, ecc)?
se invece volessi allestire una vaschetta solo per la fase della schiusa e prime cure, nella quale mettere anche i genitori?
intendo quindi una vasca dedicata in cui metterei la foglia tagliata e i genitori, attendere la schiusa e lasciarli crescere per il primo mese diciamo (non so quianto serva esattamente), per poi reintrodurli in vasca.
quanti litri dovrebbe essere la vaschetta?
accorgimenti (filtro, aeratore, ecc)?
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Schiusa uova in vasca esterna
pensavo di prendere una vaschetta sui 50litri, dotarla di filtro ad aria (che farò in precendenza maturare nella vasca principale magari) e riscaldatore, qualche galleggiante e stop.
che ne dite?
che ne dite?
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Schiusa uova in vasca esterna
Pissa, se vuoi mettere la coppia in vasca a parte, devi avere una vasca delle dimensioni adatte a due P. scalare adulti e alla nuvola di avanotti ( che crescono rapidamente) quindi direi almeno una settantina di litri , io andrei direttamente sul centinaio.
Filtro maturo con le feritoie coperte da spugna o calza perché non risucchi gli avanotti.
Ci metti una pianta di Anubias grande o un cono da deposizione come quelli che si usano per i Discus, ci metti la coppia, li nutri con buon cibo proteico ( vivo, congelato, liofilizzato reidratato) e aspetti che depongono.
Poi lasci fare a loro, e ti limiti a nutrire gli avanotti e a disturbare il meno possibile.
Quando gli avanotti hanno un paio di mesi, togli i genitori e cominci a svezzarli al secco, devi anche mettere in conto cambi frequenti per stimolare la crescita e se sono molti, una o due vasche supplementari per dargli spazio quando crescono.
Chiedi al tuo negoziante se li prende prima di iniziare, altrimenti avrai P. scalare in giro per molti mesi
Filtro maturo con le feritoie coperte da spugna o calza perché non risucchi gli avanotti.
Ci metti una pianta di Anubias grande o un cono da deposizione come quelli che si usano per i Discus, ci metti la coppia, li nutri con buon cibo proteico ( vivo, congelato, liofilizzato reidratato) e aspetti che depongono.
Poi lasci fare a loro, e ti limiti a nutrire gli avanotti e a disturbare il meno possibile.
Quando gli avanotti hanno un paio di mesi, togli i genitori e cominci a svezzarli al secco, devi anche mettere in conto cambi frequenti per stimolare la crescita e se sono molti, una o due vasche supplementari per dargli spazio quando crescono.
Chiedi al tuo negoziante se li prende prima di iniziare, altrimenti avrai P. scalare in giro per molti mesi

Posted with AF APP
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Schiusa uova in vasca esterna
ciao grazie per il riscontro.Fiamma ha scritto: ↑23/05/2022, 18:06Pissa, se vuoi mettere la coppia in vasca a parte, devi avere una vasca delle dimensioni adatte a due P. scalare adulti e alla nuvola di avanotti ( che crescono rapidamente) quindi direi almeno una settantina di litri , io andrei direttamente sul centinaio.
Filtro maturo con le feritoie coperte da spugna o calza perché non risucchi gli avanotti.
Ci metti una pianta di Anubias grande o un cono da deposizione come quelli che si usano per i Discus, ci metti la coppia, li nutri con buon cibo proteico ( vivo, congelato, liofilizzato reidratato) e aspetti che depongono.
Poi lasci fare a loro, e ti limiti a nutrire gli avanotti e a disturbare il meno possibile.
Quando gli avanotti hanno un paio di mesi, togli i genitori e cominci a svezzarli al secco, devi anche mettere in conto cambi frequenti per stimolare la crescita e se sono molti, una o due vasche supplementari per dargli spazio quando crescono.
Chiedi al tuo negoziante se li prende prima di iniziare, altrimenti avrai P. scalare in giro per molti mesi![]()
pensavo di fare una cosa un pò diversa, ovvero far maturare un filtro ad aria nella vasca principale per poi metterlo nella seconda vasca (con il filtro ad aria evito il problema del riuscchio), a quel punto mettere i genitori solo a deposizione avvenuta con la relativa foglia asportata dalla vasca principale.
a svezzamento avvenuto, come dici te, rimetterei i genitori i vasca e lascerei nella seconda solo i piccoli, nell'attesa che crescano per bene.
che ne dici?
mi sa però che ho il problema della vasca, una da 75/100 litri non saprei proprio dove metterla....
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Schiusa uova in vasca esterna
Il problema di mettere i genitori con la foglia è che 1) la foglia asportata starà piatta sul fondo mentre loro in genere depongono in alto o a metà vasca 2) nel trambusto e lo stress tra vedersi portare via la foglia con le uova, essere pescati e trovarsi in un posto nuovo, è possibile, direi probabile che finiscano per mangiare le uova.
Invece facendo come ti dicevo, è molto meno traumatico per loro e hanno il tempo di ambientarsi e deporre quando sono pronti.
Se non hai spazio però la vedo dura...
Invece facendo come ti dicevo, è molto meno traumatico per loro e hanno il tempo di ambientarsi e deporre quando sono pronti.
Se non hai spazio però la vedo dura...
Posted with AF APP
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Schiusa uova in vasca esterna
ok grazie per il consiglio!Fiamma ha scritto: ↑24/05/2022, 0:08Il problema di mettere i genitori con la foglia è che 1) la foglia asportata starà piatta sul fondo mentre loro in genere depongono in alto o a metà vasca 2) nel trambusto e lo stress tra vedersi portare via la foglia con le uova, essere pescati e trovarsi in un posto nuovo, è possibile, direi probabile che finiscano per mangiare le uova.
Invece facendo come ti dicevo, è molto meno traumatico per loro e hanno il tempo di ambientarsi e deporre quando sono pronti.
Se non hai spazio però la vedo dura...
se riesco ad organizzarmi, farò come dici!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti