Uova, e ora cosa faccio ?

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Uova, e ora cosa faccio ?

Messaggio di Loryemme10 » 16/05/2024, 3:19

​Ciao a tutti! 
Ieri, dopo aver notato alcuni comportamenti insoliti da parte di due dei miei scalarini ho potuto piacevolmente constatare che si è formata una coppia ed hanno deposto delle uova sulla parete del filtro. 
Effettivamente è stato inaspettato considerando che li ho da metà gennaio, pensavo sarebbe accaduto, forse, più avanti, non ora. 
 
Adesso pensavo… io vorrei tentare di riprodurli, almeno una volta. 
Ma cosa consigliate di fare ? 
Attualmente ho solamente una vasca, sto però pensando di prenderne un’altra, ma per chi? 
Meglio una di piccole dimensioni così da isolare i piccoli una volta cresciuti, e quindi una vasca più piccola per tenerli finché sono piccoli li dentro (almeno dimensione moneta da 2€), oppure una vasca più grande dove isolare la coppia affinché possano crescere la prole senza predazioni ? 
 
Ovviamente nel primo caso isolerei le uova facendo nascere gli avannotti in un una vaschetta che lascio galleggiare in acquario (con una rete sottile ) per poi spostarli nell’area vasca per farli crescere 
 
Sicuramente la prima soluzione è la più economica e forse più fattibile evitando di dover spostare la coppia in ambiente totalmente diverso.
 
Così facendo però mi perderei le cure parentali… 
 
Resta di fatto che i piccoli dovrei comunque darli già una volta grandi, non saprei dove metterli, anche fossero 20/25 in un acquario di medie dimensioni difficilmente starebbero bene a lungo..
 
Voi cosa mi consigliate di fare ?  
Grazie a tutti ! 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Uova, e ora cosa faccio ?

Messaggio di Andreami » 16/05/2024, 9:31

Un sacco di perplessità, vuoi la prole? 
Se hanno nidiato  ora è  probabile che lo facciano nuovamente, detto ciò, non penso puoi spostare le uova, perché hanno bisogno delle cure dei genitori o comunque vanno staccate dal filtro,  rischiando di romperle, appena nati invece valli a prendere....
 
Io li lascerei li, se hanno scelto di farlo si spera anche sappiano o imparino a farlo.  
Per i piccoli, prendi una vasca di plastica a pochi euro, magari a uso alimentare se vuoi essere preciso ( tanti usano anche i contenitori ikea) e li fai crescere li

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1381
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Uova, e ora cosa faccio ?

Messaggio di markfree » 16/05/2024, 13:16

le uova sul filtro non le toccherei, quando le rifaranno su una foglia potresti procedere cosi
 
https://acquariofilia.org/discus-scalar ... m-scalare/
 
però perderesti le cure parentali. Una domanda: hai altri pesci in vasca? se si e se vuoi la cura parentale, devi fare in modo che la coppia sia da sola.
 
Per la crescita dei piccoli, quoto andreami

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Uova, e ora cosa faccio ?

Messaggio di Loryemme10 » 16/05/2024, 14:12

​@Andreami  @markfree  attuakmente ma vasca è popolata da 6 P. scalare e 12 hyphessobrycon eques. 
 
Ad ora, comunque, le uova sono sparite….. penso se le siano mangiate, non so chi però. Non so se le hanno tolte in quanto per la maggior parte non feconde (molte erano bianche ) o se le abbiano mangiate altri pesci (cosa strana, considerando che uno dei due stava sempre lì a proteggerle). 
 
Io pensavo di mettere una rampa di coccio per indurli a deporci sopra e al massimo estrarre quella. 
Fare una piccola vaschetta di plastica con rete sul fondo per fare passare acqua da lasciare galleggiante nell’acquario dove farli crescere (così da togliere le uova senza farle uscire dall’acqua) e togliere uova non feconde.
Una volta cresciuti i piccoli trasferirli in una vasca a parte… li dovrei alimentare con artemia salina penso.
 
Ha senso così ?? 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Uova, e ora cosa faccio ?

Messaggio di Andreami » 16/05/2024, 15:26

Si la mossa della vaschetta con rete è  fattibile, dovrai muoverla ogni giorno e 2 volte almeno, perché seppur rete l acqua li dentro ci passerà poco, a meno che sotto non ci metti dell aria.
 
Occhio a metterli sotto la lampada che dentro li cuociono.
 
Per il cibo non so
 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1381
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Uova, e ora cosa faccio ?

Messaggio di markfree » 16/05/2024, 20:23


Loryemme10 ha scritto:
16/05/2024, 14:12
una rampa di coccio

non è detto che la usino ma vale la pena tentare.
 

Loryemme10 ha scritto:
16/05/2024, 14:12
(così da togliere le uova senza farle uscire dall’acqua)

ti basta mettere la foglia in un bicchiere o un contenitore di adeguata grandezza, immersi nel tuo acquario ovviamente, e poi spostare il tutto in una vasca di dimensioni idonee. nella vasca basta un areatore messo molto lento per muovere un minimo l'acqua ed un riscaldatore
 
Oppure se vuoi puoi prendere una vaschetta galleggiante da tenere dentro la vasca, con un tubo ad U che fa entrare acqua dalla vasca alla vaschetta

Aggiunto dopo 21 secondi:

Loryemme10 ha scritto:
16/05/2024, 14:12
li dovrei alimentare con artemia salina penso.

si esatto

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Uova, e ora cosa faccio ?

Messaggio di Loryemme10 » 16/05/2024, 20:30


markfree ha scritto:
16/05/2024, 20:24

Loryemme10 ha scritto:
16/05/2024, 14:12
una rampa di coccio

non è detto che la usino ma vale la pena tentare.


Loryemme10 ha scritto:
16/05/2024, 14:12
(così da togliere le uova senza farle uscire dall’acqua)

ti basta mettere la foglia in un bicchiere o un contenitore di adeguata grandezza, immersi nel tuo acquario ovviamente, e poi spostare il tutto in una vasca di dimensioni idonee. nella vasca basta un areatore messo molto lento per muovere un minimo l'acqua ed un riscaldatore

Oppure se vuoi puoi prendere una vaschetta galleggiante da tenere dentro la vasca, con un tubo ad U che fa entrare acqua dalla vasca alla vaschetta

Aggiunto dopo 21 secondi:

Loryemme10 ha scritto:
16/05/2024, 14:12
li dovrei alimentare con artemia salina penso.

si esatto

non avevo pensato all’alternativa di far schiudere le uova in una vaschetta a parte piuttosto che galleggiante nell’acquario (che, seppur forse più semplice per i valori dell’acqua e la temperatura , è una soluzione più complessa visto che dovrei costruire una vaschetta con fori e reti a maglie finissime, fare circolare l’acqua, fissarla in modo che non affondi … 
 
 
Ti faccio ( anche ad @Andreami  )una domanda leggermente off topic:
 
Ho purtroppo constatato che il fondo che sarebbe dovuto essere inerte non lo è, credo quindi che dovrò cambiarlo, mi sono trovato oggi valori sbagliati e diversi rispetto a com’erano poco tempo fa  (GH 4 KH 5, prima erano entrambi a 3).
Secondo te lo stress  dovuto al trasferimento in una vaschetta per il tempo del cambio fondo (2 ore penso bastino) e il leggero cambio di allestimento (metterò un fondo di colore più scuro) potrebbe portare la femmina a smettere di deporre ? 

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Mettendoli in una vaschetta a parte con acqua dell’acquario servirebbe un filtro ? 
Mettere qualche pistia o ceratophyllum (o entrambe) basterebbe ? 
Dovrei fare cambi acqua ? 

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1381
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Uova, e ora cosa faccio ?

Messaggio di markfree » 16/05/2024, 20:48


Loryemme10 ha scritto:
16/05/2024, 20:33
servirebbe un filtro

areatore al minimo​
Loryemme10 ha scritto:
16/05/2024, 20:33
Mettere qualche pistia o ceratophyllum (o entrambe) basterebbe

male non fa
 

Loryemme10 ha scritto:
16/05/2024, 20:33
Dovrei fare cambi acqua ?

qualcuno fallo, ma pochi litri ogni 2-3 gg​
Loryemme10 ha scritto:
16/05/2024, 20:33
e il leggero cambio di allestimento

non so dirti, mai provato una cosa del genere. Più che altro te la sconsiglio xkè nel fondo si depositano tanti bei batteri, se cambi li ammazzi tutti. Sinceramente lascerei come è, amen fai qualche cambio in più.

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

Uova, e ora cosa faccio ?

Messaggio di Elisaveta » 17/05/2024, 18:22

Io usavo una di questo tipo, da attaccare al bordo vasca. Solo che sotto dovevo proteggerla all’ esterno con uno strato di perlon di lana dai genitori disperati che cercavano di recuperare uova/larve attraverso la rete, distruggendole. Ogni tanto ci versavo piano piano acqua dalla vasca. Tanto 4 volte al giorno gli devi pur nutrire, in concomitanza fai il “cambio”. Certo che tirarli su con le cure parentali sarebbe molto più bello…

 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dario93
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 07/05/23, 18:30

Uova, e ora cosa faccio ?

Messaggio di Dario93 » 18/05/2024, 6:35

Ciao, puoi usare una classica nursery spostando le uova all'interno fino alla schiusa e togliendo quelle bianche, una volta schiuse dopo 7 giorni e preso il nuoto libero puoi spostare fli avannotti su un contenitore trasparente di 20/25 litri con riscaldatore e filtro ad aria, riempilo con acqua del tuo acquario ed effettua cambi di 5 litri o giornalieri o 1 si ed uno no, prepara tanta artemia salina schiudendola o in uno schiuditoio o in un contenitore, per le uova sul filtro ora mai sono perse aspetta che li faccino in una folglia o attendi il quinto giorno se ci arrivano per prelevarli da li, posso anche spostarlo in un secondo momento in varie foglie, usa una luce blu notturna in modo che possano difenderli anche la notte, io sto facendo in questo modo e gia ho avuto 4 deposizioni a distanza di 7/8 giorni, il tempo di prelevare le uova già mi hanno deposto nuovamente, come temperatura inpostala sui 26/27 gradi​
IMG-20240516-WA0004_6167240736950882132.webp
questa e la quarta che mi fanno, ho gli altri avannotti su un contenitore trasparente di 25 litri

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti