valori per riproduzione

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Avatar utente
umbyj
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/11/19, 8:59

valori per riproduzione

Messaggio di umbyj » 22/11/2019, 9:22

ciao a tutti ho una coppia di pigeon .vorrei cimentarmi a riprodurli.adesso ho pH 6.5 conducibilità 450.ho visto che ieri hanno fatto le uova ..potrebbero schiudersi oppure la conducibilità è ancora troppo alta?vasca da 120 litri.ho solo questa coppia di discus e 5 corydoras e due ancistrus di 5 cm.grazie a chi mi risponde

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

valori per riproduzione

Messaggio di mmarco » 22/11/2019, 10:54

:-h
Ti rispondo ma solo per come la vedo io.
Meno intervieni, meglio è.
Se si sono riprodotti vuole anche dire che si trovano bene.
Lasciali tranquilli.....
DOPO verificherai se la tua acqua non facilita la schiusa....
DOPO ti porrai eventualmente il problema.
DA ORA inizi a cercare di capire come arrivare in fondo.....
Organizzati magari per cibo vivo......vedi artemia salina.
Relativamente alla predazione da parte di altri, cedo la parola ma mi pare che gli P. scalare sappiano difendersi.
Ascolta anche altri pareri :)

Avatar utente
umbyj
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/11/19, 8:59

valori per riproduzione

Messaggio di umbyj » 22/11/2019, 11:08

ti spiego questa coppia è molto che mi fa le uova.prima li tenevo in acqua di rubinetto e cmq facevano le uova ma con pH 8 e conducibilità 900 dopo 2 giorni si ammuffivano.da un mesetto che sto facendo cambi di 20 litri alla volta di solo osmosi e ho portato conducibilità 450 e pH 6.5

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

valori per riproduzione

Messaggio di mmarco » 22/11/2019, 11:10

umbyj ha scritto:
22/11/2019, 11:08
ti spiego questa coppia è molto che mi fa le uova.prima li tenevo in acqua di rubinetto e cmq facevano le uova ma con pH 8 e conducibilità 900 dopo 2 giorni si ammuffivano.da un mesetto che sto facendo cambi di 20 litri alla volta di solo osmosi e ho portato conducibilità 450 e pH 6.5
Allora mi zittisco.
Scusa.

Aggiunto dopo 32 secondi:
Le uova dei miei pesci, schiudono a 500 e rotti....
P.S.
La coppia è giovane?

Avatar utente
umbyj
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/11/19, 8:59

valori per riproduzione

Messaggio di umbyj » 22/11/2019, 11:19

si ha circa un anno e mezzo ...piu che altro speriamo siano maschio e femmina.dai movimenti che fanno prima della schiusa sembrerebbero di si x questo voglio provare a riprodurli..tu che consigli mi dai in merito?

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

valori per riproduzione

Messaggio di mmarco » 22/11/2019, 11:24

umbyj ha scritto:
22/11/2019, 11:19
si ha circa un anno e mezzo ...piu che altro speriamo siano maschio e femmina.dai movimenti che fanno prima della schiusa sembrerebbero di si x questo voglio provare a riprodurli..tu che consigli mi dai in merito?
Non mi intendo di P. scalare ma li ricordo bene.....
Maschio e femmina, dovrebbe essere chiaro se fanno coppia....

Aggiunto dopo 32 secondi:
Non noti una che depone e l'altro che feconda?

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

valori per riproduzione

Messaggio di Walsim » 22/11/2019, 11:45

Sia conducibilità che pH vanno bene ...anche superiori non crea problemi ....il punto è che se depongono sono sicuro maschio e femmina ..raramente accade ciò che accade nei discus ....ora le altre deposizioni anno marcito le uova ...quindi controlla intanto che uno deponga e l'altro fecondi e che nei giorni a seguire uno dei due o entrambi ventilano le uova ...motivo principale del loro ammuffimento ....se non c'è un buon circolo,di acqua questo è il rischio ...
Nelle vasche di comunità è difficile portarli avanti ...potresti attrezzarti con una vaschetta rimuovere le uova e farle schiudere separatamente ....
Quanto e grande la vasca? ...i miei anno deposto e portato avanti circa 30 avannotti ora anno circa 5 mesi ....ma dopo diversi tentativi .....ultimo pochi giorni fa ..ma si sono rimangiati tutto ....
Ancor meglio separi la coppia in un altra vasca e ti godi lo spettacolo in serenità ...sia te che loro :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
mmarco (22/11/2019, 11:52)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
umbyj
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/11/19, 8:59

valori per riproduzione

Messaggio di umbyj » 22/11/2019, 13:08

@Walsim mi sto focalizzando molto sull abbassare la conducibilità perché mi hanno detto che per schiudere le uova ci vuome una conducibilità prossima ai 100..praticamente i miei fanno le uova.poi noto che ci passano sopra col vetre quindi suppongo per fecondarle ma dopo due giorni la maggior parte delle uova bianche e al terzo giorno se le mangiano.ieri hannk deposto a conducibilità 450 stiamo a vedere.ps.ce anche da dire che la vasca è posizionata in una zona di passaggio forse ce troppo disturbo.cmq la vasca è 80x35x50..

Posted with AF APP

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

valori per riproduzione

Messaggio di Walsim » 22/11/2019, 17:27

La mia a conducibilità anche più alta ...ma sì come dici deve stare bassa ...diciamo che il,fatto che ci sia passaggio in teoria disturba poco ..visto che i miei per farli mangiare devo imboccarli ...una volta deposte organizzati con una vasca ossigenatore e riscaldatore sposti le uova tagliando la foglia senza farla uscire dallacqua ....usa un contenitore ...e le faimschiudere separatamente usando un antifunghicida ...così vedi se sono feconde e se dipende dalla conducibilità oppure nella tua vasca qualche agente le fa marcire
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

valori per riproduzione

Messaggio di Macco » 22/11/2019, 22:40

mmarco ha scritto:
22/11/2019, 11:24
umbyj ha scritto:
22/11/2019, 11:19
si ha circa un anno e mezzo ...piu che altro speriamo siano maschio e femmina.dai movimenti che fanno prima della schiusa sembrerebbero di si x questo voglio provare a riprodurli..tu che consigli mi dai in merito?
Non mi intendo di P. scalare ma li ricordo bene.....
Maschio e femmina, dovrebbe essere chiaro se fanno coppia....

Aggiunto dopo 32 secondi:
Non noti una che depone e l'altro che feconda?
Qui si sta facendo confusione, sta parlando di Discus nella sezione sbagliata, anche se il procedimento è analogo.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti