Tutti gli Angelfish
	Moderatori: markfree, Azius
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matty							 
						
   						
			
			- Messaggi:  4850
 			
		- Messaggi: 4850
 				- Ringraziato: 922 
 
				- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Perugia
 
				
																
				- Quanti litri è: 55
 
				
																
				- Dimensioni: 45x36x34
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Temp. colore: 4100
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra active + complete substrate
 
				
																
				- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    592 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 14/03/2018, 23:45
			
			
			
			
			Ciao a tutti ho un acquario di 230 litri bello maturo che aspetta solo di essere popolato, ma sono ancora indeciso su che specie inserire....
Secondo voi una base 110x45 può andare per 5-6 leopoldi?
Da quello che ho letto dovrebbero rimanere più piccoli degli P. scalare, inoltre dovrebbero essere più tranquilli e più gregari...
Che ne dite?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
								simone11							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  517
 			
		- Messaggi: 517
 				- Ringraziato: 49 
 
				- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: manziana ( rm )
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Flora: lemna
vallisneria
felce di giava
echinodrus 
				
																
				- Fauna: 2 p.scalare rio nanay f1
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    21 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    49 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di simone11 » 15/03/2018, 0:40
			
			
			
			
			ti dico la mia da possessore di rio nanay non conosco i leopoldi nel senso non li ho mai avuti ma credo i rio nanay siano forse come dimensioni quelli che ci si avvicinino di piu, e secondo me se ti si va a formare la coppia  in riproduzione non so quanto spazio possano lasciare agli altri, purtroppo è una specie poco diffusa, io finche non ho avuto la coppia non ho riscontrato grossi problemi di convivenza, ma se non erro fan sempre parte della stessa famiglia e non so quanto i comportamenti possano discostarsi dai P. scalare, sicuramente hanno comportamenti piu naturali perche non credo troverai esemplari selezionati e riselezionati come nei P. scalare piu commerciali, perè sempre ciclidi sono!
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  simone11 per il messaggio: 
 
			- Matty (15/03/2018, 0:47)
 
		
	 
	 
	
			disponibilita di
 microworms
 artemia liofilizzata shg
 microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	simone11
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matty							 
						
   						
			
			- Messaggi:  4850
 			
		- Messaggi: 4850
 				- Ringraziato: 922 
 
				- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Perugia
 
				
																
				- Quanti litri è: 55
 
				
																
				- Dimensioni: 45x36x34
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Temp. colore: 4100
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra active + complete substrate
 
				
																
				- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    592 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 15/03/2018, 0:49
			
			
			
			
			Vediamo se qualcuno tipo @
Giueli @
cicerchia80 @
Shadow  li conosce un pochetto  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 15/03/2018, 1:04
			
			
			
			
			
Quoto Simone  
 
Anche per me è piccolo,hai poco lato lungo per eventuali litigi,e anche se sono più piccolini i 20 cm d’altezza li raggiungono,quindi hai anche poca colonna d’acqua... 

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Giueli  per il messaggio (totale 2):
 
			- Matty (15/03/2018, 1:18) • Shadow (17/03/2018, 11:25)
 
		
	 
	 
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Gioele e 2 ospiti