Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant. Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5 pellicola riflettente Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55. Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant. Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno. Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
potresti provare a movimentare un po' l'acqua in modo da ossigenare di più
Se sposto il getto della pompa di poco il pH sale di un botto considera che il pH della rete è di 8.5
succederebbe la stessa cosa anche con un aeratore direi..... qui ci vogliono @Macco e @Giueli.. il mio dubbio è che ci sia poca ossigenazione dell'acqua.. sicuramente il pH non è dato solo dalla CO2 perchè anche il filtro acidifica ma non rischierei uno sbalzo prima di sentire cosa ne pensano loro..
I pesci respirano ancora in modo accelerato? quando ti capita una cosa così forse è meglio se crei un nuovo post con un titolo esplicativo in modo che si capisca che potrebbe esserci un po' di urgenza..
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450 Avviata 06/01/2022 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0 60 w cadauno 6800 Lumen Filtro esterno eheim professional 5e Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Osmosi pH 8.5? devo fare un cambio con solo osmosi e ci vuole aeratore, fai un video per favore
@Macco la respirazione dei pesci è tornata normale, si saranno presi uno spavento ma nn so da che cosa perché è 2 giorni che stanno sempre nascosti, escono nn appena mi allontano, per mangiare e poi si nascondo ma la respirazione adesso la vedo normale vediamo se riesco a postare video
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450 Avviata 06/01/2022 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0 60 w cadauno 6800 Lumen Filtro esterno eheim professional 5e Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Si macco considera che dalla rete esce a periodi 8,5/9 o 9,5 ma quella ad osmosi che la misuro (con il test a penna) prima di mettere la in vasca è ad 8,5
Ora ho pensato di prendere foglie di catalpa per far scendere il pH dell’acqua osmotizzata la lascia 2/3 giorni a decantare con le foglie fino ad ottenere il pH che ho in vasca per poi inserirla
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450 Avviata 06/01/2022 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0 60 w cadauno 6800 Lumen Filtro esterno eheim professional 5e Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Si macco considera che dalla rete esce a periodi 8,5/9 o 9,5 ma quella ad osmosi che la misuro (con il test a penna) prima di mettere la in vasca è ad 8,5
Ora ho pensato di prendere foglie di catalpa per far scendere il pH dell’acqua osmotizzata la lascia 2/3 giorni a decantare con le foglie fino ad ottenere il pH che ho in vasca per poi inserirla
Allora il pH dipende dalla quantità di ossigeno disciolto, quindi anche osmosi pura se ben ossigenata ha pH alti,probabilmente respirazione accelerata data da adrenalina per qualche spavento
Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450 Avviata 06/01/2022 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0 60 w cadauno 6800 Lumen Filtro esterno eheim professional 5e Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W