Acquario con discus, sono morti cardinali e hasemania nana
Moderatori: scheccia, Spumafire
- riccardobellisario
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/02/22, 22:13
-
Profilo Completo
Acquario con discus, sono morti cardinali e hasemania nana
Ciao a tutti, ho un acquario da 450 litri da tre anni, due anni e mezzo fa ho iniziato ad introdurre i pesci ed avevo inserito nel giro di qualche mese: 11 discus (esemplari giovani), 70 cardinali, 25 hasemania nana. oggi dopo appunto due anni e mezzo facendo un bilancio ci sono ancora tutti i discus, ma i cardinali sono rimasti in 18 e gli hasemania nana in 5.
Tranne rare volte non ho trovato pesci morti e la moria non è stata improvvisa sono "spariti" a poco a poco, volevo sapere se è normale dopo due anni e mezzo considerano l'aspettativa di vita dei cardinali e degli hasemania nana o se pensate che se li siano mangiati i discus (anche se come dicevo sono discus giovani quindi di certo non se li possono mangiare in un boccone, ma forse li hanno attaccati? anche se non li ho mai colti in flagrante)
I valori dell'acqua sono buoni (poi credo che con valori non ottimali i primi a morire sarebbero stati i discus essendo loro i più delicat)i.
L'unica cosa può essere la temperatura perché vivendo a Palermo d'estate l'acqua arriva a trenta gradi, mentre d'inverno il termoriscaldatore lo tengo a 28 gradi.
Fatemi sapere cosa ne pensate, grazie!
Volevo anche sapere se ci sono altre specie che mi consigliate compatibili con i discus, grazie!
Tranne rare volte non ho trovato pesci morti e la moria non è stata improvvisa sono "spariti" a poco a poco, volevo sapere se è normale dopo due anni e mezzo considerano l'aspettativa di vita dei cardinali e degli hasemania nana o se pensate che se li siano mangiati i discus (anche se come dicevo sono discus giovani quindi di certo non se li possono mangiare in un boccone, ma forse li hanno attaccati? anche se non li ho mai colti in flagrante)
I valori dell'acqua sono buoni (poi credo che con valori non ottimali i primi a morire sarebbero stati i discus essendo loro i più delicat)i.
L'unica cosa può essere la temperatura perché vivendo a Palermo d'estate l'acqua arriva a trenta gradi, mentre d'inverno il termoriscaldatore lo tengo a 28 gradi.
Fatemi sapere cosa ne pensate, grazie!
Volevo anche sapere se ci sono altre specie che mi consigliate compatibili con i discus, grazie!
- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Acquario con discus, sono morti cardinali e hasemania nana
Ciao @riccardobellisario
Che ogni tanto spariscano dei pescietti é quasi normale ma qui ne sono spariti un bel po’.
Hanno iniziato a calare fin da subito?
Quanto erano grandi i discus appena inseriti?
Perché se erano piccoli e gli davi cibo molto spesso,anche gli altri mangiavano di brutto e potrebbero essere nati dei problemi.
Come sono?
Fai manutenzione spesso?
Quella dei discus più delicati può essere,ma quelli di allevamento sono davvero molto robisti
riccardobellisario ha scritto: ↑27/11/2024, 10:54Tranne rare volte non ho trovato pesci morti e la moria non è stata improvvisa sono "spariti" a poco a poco, volevo sapere se è normale dopo due anni e mezzo considerano l'aspettativa di vita dei cardinali e degli hasemania nana o se pensate che se li siano mangiati i discus (anche se come dicevo sono discus giovani quindi di certo non se li possono mangiare in un boccone, ma forse li hanno attaccati? anche se non li ho mai colti in flagrante)
Che ogni tanto spariscano dei pescietti é quasi normale ma qui ne sono spariti un bel po’.
Hanno iniziato a calare fin da subito?
Quanto erano grandi i discus appena inseriti?
Perché se erano piccoli e gli davi cibo molto spesso,anche gli altri mangiavano di brutto e potrebbero essere nati dei problemi.
riccardobellisario ha scritto: ↑27/11/2024, 10:54I valori dell'acqua sono buoni (poi credo che con valori non ottimali i primi a morire sarebbero stati i discus essendo loro i più delicat)i.
L'unica cosa può essere la temperatura perché vivendo a Palermo d'estate l'acqua arriva a trenta gradi, mentre d'inverno il termoriscaldatore lo tengo a 28 gradi.
Come sono?
Fai manutenzione spesso?
Quella dei discus più delicati può essere,ma quelli di allevamento sono davvero molto robisti

- riccardobellisario
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/02/22, 22:13
-
Profilo Completo
Acquario con discus, sono morti cardinali e hasemania nana
Il GH è 5, il pH 7.5-8 non sono riuscito in nessun modo a renderlo più acido (non ho provato ad abbassarlo chimicamente perchè ho capito che è sconsigliato) anche nitriti e nitrati vanno bene, faccio un cambio acqua ogni 3 settimane.
Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
Proprio da subito no, poi finché erano tanti era difficile contarli, direi che sono diminuiti ma mano io di morti ne avrò trovati solo 5 circa. I discus erano circa 5-6 cm direi, gli do da mangiare 2 pastichhe di artemia liofilizzata ogni giorno è troppo?Spumafire ha scritto: ↑27/11/2024, 12:27Che ogni tanto spariscano dei pescietti é quasi normale ma qui ne sono spariti un bel po’.
Hanno iniziato a calare fin da subito?
Quanto erano grandi i discus appena inseriti?
Perché se erano piccoli e gli davi cibo molto spesso,anche gli altri mangiavano di brutto e potrebbero essere nati dei problemi.
- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Acquario con discus, sono morti cardinali e hasemania nana
Probabilmente hai il KH alto e ti fa da tampone.
Cambi ogni 3settimane perché si alzano gli NO3- o la conducibilità?
Quando erano piccoli io gli davo anche 6 volte al giorno,poi da adulti io davo 3 volte al giorno con digiuno di un giorno a settimana.
L’importante è variare molto il tipo di cibo
Ti ho fatt la domanda perché,avendoli presi da piccoli,potevi avergli dato molto spesso da mangiare.
Qualcosa avanza sempre ed i caracidi potrebbero mangiare troppo.
Aggiunto dopo 26 secondi:
Hai una foto della vasca?
riccardobellisario ha scritto: ↑29/11/2024, 18:16non sono riuscito in nessun modo a renderlo più acido (non ho provato ad abbassarlo chimicamente perchè ho capito che è sconsigliato) anche nitriti e nitrati vanno bene, faccio un cambio acqua ogni 3 settimane.
Probabilmente hai il KH alto e ti fa da tampone.
Cambi ogni 3settimane perché si alzano gli NO3- o la conducibilità?
riccardobellisario ha scritto: ↑29/11/2024, 18:16I discus erano circa 5-6 cm direi, gli do da mangiare 2 pastichhe di artemia liofilizzata ogni giorno è troppo?
Quando erano piccoli io gli davo anche 6 volte al giorno,poi da adulti io davo 3 volte al giorno con digiuno di un giorno a settimana.
L’importante è variare molto il tipo di cibo

Ti ho fatt la domanda perché,avendoli presi da piccoli,potevi avergli dato molto spesso da mangiare.
Qualcosa avanza sempre ed i caracidi potrebbero mangiare troppo.
Aggiunto dopo 26 secondi:
Hai una foto della vasca?
- riccardobellisario
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/02/22, 22:13
-
Profilo Completo
Acquario con discus, sono morti cardinali e hasemania nana
Per ora non sono a casa e non posso mandarti la foto, i cambi li faccio ogni 3 settimane perchè noto che poi si sporca, nel senso che si producono alghe indesiderate e noto delle sospensioni sulla superficie dell'acqua. Il KH non credo che sia alto perche cambio con acqua si osmosi, credo che non riesco ad abbassare il pH per il fondale (qualcuno mi disse così all'epoca) che è molto consistente (non ricordo come si chiama ma sono tanti piccoli sassolini)
Aggiunto dopo 56 secondi:
Mi puoi consigliare cosa dargli? io in realtà do sempre artemia liofilizzata
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
All'inizio davo anche dei granuli che cadevano sul fondo (ma purtroppo il mio fondo è scuro quindi poi non riuscivano a vedere il cibo e non mangiavano nulla) invece l'artemia galleggia e la mangiano dalla superficie. (solo dopo che avevo avviato tutto mi hanno spiegato che il fondale per discus dovrebbe essere chiaro...riccardobellisario ha scritto: ↑02/12/2024, 12:41Mi puoi consigliare cosa dargli? io in realtà do sempre artemia liofilizzata
- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Acquario con discus, sono morti cardinali e hasemania nana
Fai cambi con solo osmosi e poi ti si alzano le durezze?
Quasi sicuramente hai un fondo calcareo
Per la granulometria,l’ideale sarebbe la sabbia fine,così i discus possono soffiare sul fondo e sollevare il cibo.
Il liofilizzato sarebbe ideale se lo bagnassi un pelo prima di darlo,così d’avere il cibo che non disturba troppo il sistema digerente 
Ci sono un sacco di mangimi ma quasi tutti scuri,però puoi dagli pastone,chironomus,artemia viva,tubifex.
Ti lascio un articolo che ti dà un po’ di dritte,se hai voglia dagli una letta 
https://acquariofilia.org/discus-scalare-ciclidi-americani/discus-re-acquario/
riccardobellisario ha scritto: ↑02/12/2024, 12:43Per ora non sono a casa e non posso mandarti la foto, i cambi li faccio ogni 3 settimane perchè noto che poi si sporca, nel senso che si producono alghe indesiderate e noto delle sospensioni sulla superficie dell'acqua

riccardobellisario ha scritto: ↑02/12/2024, 12:43Il KH non credo che sia alto perche cambio con acqua si osmosi, credo che non riesco ad abbassare il pH per il fondale (qualcuno mi disse così all'epoca) che è molto consistente (non ricordo come si chiama ma sono tanti piccoli sassolini)
Fai cambi con solo osmosi e poi ti si alzano le durezze?
Quasi sicuramente hai un fondo calcareo

Per la granulometria,l’ideale sarebbe la sabbia fine,così i discus possono soffiare sul fondo e sollevare il cibo.
riccardobellisario ha scritto: ↑02/12/2024, 12:43Mi puoi consigliare cosa dargli? io in realtà do sempre artemia liofilizzata
Il liofilizzato sarebbe ideale se lo bagnassi un pelo prima di darlo,così d’avere il cibo che non disturba troppo il sistema digerente

Ci sono un sacco di mangimi ma quasi tutti scuri,però puoi dagli pastone,chironomus,artemia viva,tubifex.
Ti lascio un articolo che ti dà un po’ di dritte,se hai voglia dagli una letta

https://acquariofilia.org/discus-scalare-ciclidi-americani/discus-re-acquario/
- riccardobellisario
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/02/22, 22:13
-
Profilo Completo
Acquario con discus, sono morti cardinali e hasemania nana
No le durezze non si alzano, infatti metto anche una piccola percentuale di acqua di rubinetto (con biocondizionatore) altrimenti arrivavo a GH e KH 0. Però credo che il fondo influisca con il pH perchè non riesco ad abbassarlo
Aggiunto dopo 25 secondi:
Grazie ora lo leggo
- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Acquario con discus, sono morti cardinali e hasemania nana
Si,perché se fai solo acqua ad osmosi avrai sempre le durezze a zero,proprio perché la sua caratteristica è di averle così.
Quello che non quadra è come tu possa avere durezze basse e pH alto.
Ma KH e GH a quanto sono in vasca?
riccardobellisario ha scritto: ↑05/12/2024, 23:15No le durezze non si alzano, infatti metto anche una piccola percentuale di acqua di rubinetto (con biocondizionatore) altrimenti arrivavo a GH e KH 0. Però credo che il fondo influisca con il pH perchè non riesco ad abbassarlo
Si,perché se fai solo acqua ad osmosi avrai sempre le durezze a zero,proprio perché la sua caratteristica è di averle così.
Quello che non quadra è come tu possa avere durezze basse e pH alto.
Ma KH e GH a quanto sono in vasca?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti