Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Sellyselly

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 30/03/18, 12:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sellyselly » 30/03/2018, 12:48
Sto per allestire un acquario da 240 litri..al momento non ho ancora le misure.. Io ho un mio piccolino di 60 litri in cui ho dentro sei barbus..ovviamente non potranno stare con i discus. Ma volevo capire, siccome è una razza nuova per me..i discus crescono molto? Volevo prenderne 3 coppie, secondo voi poi potranno stare comunque tranquilli nel grande o diventerà troppo piccolo?..grazie mille

Chiedo scusa se è un argomento già messo

Sellyselly
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 30/03/2018, 13:06
Dimensioni della vasca?
3 coppie... Li prenderai grandi?
Posted with AF APP
scheccia
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 30/03/2018, 13:19
6 esemplari in 240l sono secondo me un po’ troppi!!!!
pat75
-
Sellyselly

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 30/03/18, 12:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sellyselly » 30/03/2018, 13:52
scheccia ha scritto: ↑Dimensioni della vasca?
3 coppie... Li prenderai grandi?
Ancora non so le dimensioni appunto..appena me lo portano le scrivero..chiedevo infatti se grandi o piccoli..quanto crescono..se va bene la vasca..
Aggiunto dopo 1 minuto :
pat75 ha scritto: ↑6 esemplari in 240l sono secondo me un po’ troppi!!!!
Consigli 4?.. o altro?..
Sellyselly
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 30/03/2018, 13:55
pat75 ha scritto: ↑6 esemplari in 240l sono secondo me un po’ troppi!!!!
Per me no...
Chuedo per le coppie perché è difficile discriminare il sesso dei discus, specie se sono piccoli.
Posted with AF APP
scheccia
-
Sellyselly

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 30/03/18, 12:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sellyselly » 30/03/2018, 13:58
scheccia ha scritto: ↑pat75 ha scritto: ↑6 esemplari in 240l sono secondo me un po’ troppi!!!!
Per me no...
Chuedo per le coppie perché è difficile discriminare il sesso dei discus, specie se sono piccoli.
Si Si lo so..l'avevo letto..intendevo 6, sperando che poi diventino ipotetiche coppie :p
Sellyselly
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 30/03/2018, 14:07
Fino che son piccoli non sarà un problema... ma cresceranno e in 40 litri l’uno o tieni la vasca vuota con aeratore e cambi frequenti oppure non cresceranno molto!!! Poi dipende se prendi dei discus Wild oppure degli allevati, perché se li alimenti anche con pastone di cuore di bue, crescerebbero avendo lo spazio
pat75
-
Sellyselly

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 30/03/18, 12:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sellyselly » 30/03/2018, 18:17
pat75 ha scritto: ↑Fino che son piccoli non sarà un problema... ma cresceranno e in 40 litri l’uno o tieni la vasca vuota con aeratore e cambi frequenti oppure non cresceranno molto!!! Poi dipende se prendi dei discus Wild oppure degli allevati, perché se li alimenti anche con pastone di cuore di bue, crescerebbero avendo lo spazio
Quindi meglio 4 e così stanno meglio?
Sellyselly
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 30/03/2018, 18:22
Sellyselly ha scritto: ↑Quindi meglio 4 e così stanno meglio?
Che dimensioni ha la vasca? Se come penso hai 120 cm di lato lungo 6 ci stanno tranquillamente.

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- AleDisola (22/11/2021, 20:44)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 30/03/2018, 19:05
Ho bisogno di sapere:
1) i valori dell acqua del tuo rubinetto
2) misura acquario
Ti dico subito che 3 coppie, oltre essere costoso perché son 300 euro a coppia, non possono stare insieme sia per comportamento sia perché non riuscirebbero a riprodurre, e se accade hai già problemi di spazio.
iuter
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti