Assistenza cura flagellati
Moderatori: scheccia, Spumafire
- DavF
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 18/11/18, 16:43
-
Profilo Completo
Assistenza cura flagellati
Ciao a tutti,
Ho bisogno di un po' di assistenza e qualche consiglio in merito ai flagellati..
Ho notato in passato che alcuni discus sopportano i flagellati e crescono bene e in forma contrastando da soli.. Altri no.. Dimagrisco, pur rimanendo vitali e continuando a mangiare e sopravvivono, però poi purtroppo soccombono perché debilitating dal decorso della malattia. Per questo vi chiedo un po' di aiuto per intervenire prima che sia tardi... Ho 7 discus, 4 in forma e resistenti, 2 parecchio magri, anche se vivaci, affamati e 1 che non ho capito se per carattere o per qualche disturbo appunto, ha degli atteggiamenti singolari.. Spiego meglio.. I due magri sono questi: Molto vivaci entrambi e il Diamond parecchio territoriale.. Ma magri...
Non vedo feci biancastre da un po', perché da 1 mesetto ho iniziato a somministrare cibo col 30% di aglio (unica food super garlic) però vedo che da solo non é sufficiente, quindi vorrei isolare questi due dischetti e sottoporlo al flagil per qualche giorno..
Ho preparato un contenitore da 40 lt con 20lt di acqua della vasca e 10 lt di osmosi. Filtro ad aria e termoriscaldatore. Domani aggiungo un areatore con una porosa per ossigenare l'acqua. Il termoriscaldatore é da 100w e arriva a 32°, é sufficiente per la cura?
Scusate, ma trattandosi dei dischetti me la sto facendo sotto e non ci sto a vederli perire nella speranza che la natura faccia il suo corso..
D'altra parte gli altri dischi stanno benone e non vorrei fare la cura in vasca, abolire tutti i batteri, distruggere le piante e metterli tutti sotto stress.... Che ne pensate voi?
Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
A proposito, l'altro dischetto, quello dal comportamento singolare, sta spesso fermo per parecchio tempo a fissare il nulla, qualche volta un po' inappetente, però non so dire se per carattere o per qualche disturbo.. Allego foto.. È quello arancione lí in fondo... Respirazione e regolare, ma spesso per i fatti suoi.... Farei cura preventiva anche a lui...
Ho bisogno di un po' di assistenza e qualche consiglio in merito ai flagellati..
Ho notato in passato che alcuni discus sopportano i flagellati e crescono bene e in forma contrastando da soli.. Altri no.. Dimagrisco, pur rimanendo vitali e continuando a mangiare e sopravvivono, però poi purtroppo soccombono perché debilitating dal decorso della malattia. Per questo vi chiedo un po' di aiuto per intervenire prima che sia tardi... Ho 7 discus, 4 in forma e resistenti, 2 parecchio magri, anche se vivaci, affamati e 1 che non ho capito se per carattere o per qualche disturbo appunto, ha degli atteggiamenti singolari.. Spiego meglio.. I due magri sono questi: Molto vivaci entrambi e il Diamond parecchio territoriale.. Ma magri...
Non vedo feci biancastre da un po', perché da 1 mesetto ho iniziato a somministrare cibo col 30% di aglio (unica food super garlic) però vedo che da solo non é sufficiente, quindi vorrei isolare questi due dischetti e sottoporlo al flagil per qualche giorno..
Ho preparato un contenitore da 40 lt con 20lt di acqua della vasca e 10 lt di osmosi. Filtro ad aria e termoriscaldatore. Domani aggiungo un areatore con una porosa per ossigenare l'acqua. Il termoriscaldatore é da 100w e arriva a 32°, é sufficiente per la cura?
Scusate, ma trattandosi dei dischetti me la sto facendo sotto e non ci sto a vederli perire nella speranza che la natura faccia il suo corso..
D'altra parte gli altri dischi stanno benone e non vorrei fare la cura in vasca, abolire tutti i batteri, distruggere le piante e metterli tutti sotto stress.... Che ne pensate voi?
Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
A proposito, l'altro dischetto, quello dal comportamento singolare, sta spesso fermo per parecchio tempo a fissare il nulla, qualche volta un po' inappetente, però non so dire se per carattere o per qualche disturbo.. Allego foto.. È quello arancione lí in fondo... Respirazione e regolare, ma spesso per i fatti suoi.... Farei cura preventiva anche a lui...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Assistenza cura flagellati
Uhm... Io non amo spostarli, solitamente ogni volta che ho isolato li ho persi... Quindi ho sempre curato tutta la vasca, anche perché se sono flagellati, si contagiano...
Posted with AF APP
- DavF
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 18/11/18, 16:43
-
Profilo Completo
Assistenza cura flagellati
Ciao, però sai.. Sto cercando di agire in anticipo... Prima di un eventuale declino... Io ho avuto problemi facendo le cure a tutta la vasca in passato... Per questo vorrei isolarli, curarli, rinforzarli e reinserirli... Sono un po' perplesso... E ho paura di perderli, come dicevo prima... Ma se proprio devo scegliere, sono piú per isolare e rischiare di perderne un paio, piuttosto che inseguire i problemi su una vasca intera.... Anche perché poi cambi d'acqua, carboni e ripristino della funzionalità del filtro, mi fa un po' paura..... A te com'é andata la ripresa dopo la cura? Io ho un 2000l/h
Posted with AF APP
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Assistenza cura flagellati
Guarda, il filtro non ha subito nessun danno, non ho messo carboni... Mi è rimasto un pesce indietro di crescita, ma la vasca è ok.
Tieni anche conto che ho una 400 lt, quindi meno problemi di "diluizione" del prodotto(anche se sono un pochino overstock) e ho sempre inzuppato il cibo (il loro preferito), in modo che se ne diluisse il meno possibile, come toccava l'acqua tutti a addosso tipo piranha.
Tieni anche conto che ho una 400 lt, quindi meno problemi di "diluizione" del prodotto(anche se sono un pochino overstock) e ho sempre inzuppato il cibo (il loro preferito), in modo che se ne diluisse il meno possibile, come toccava l'acqua tutti a addosso tipo piranha.
Posted with AF APP
- DavF
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 18/11/18, 16:43
-
Profilo Completo
Assistenza cura flagellati
Ok, ottimo direi, mi dai qualche dritta... Perché visto che mangiano tutti, forse é il caso di provare come dici tu.. Per quanti giorni è quanto Flagyl hai usato? Hai alzato la temperatura? Luci spente, no?
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Assistenza cura flagellati
Ciao. Il flagyl non intacca i batteri del filtro, puoi star tranquillo. Comunque sottoporli a un bagno, quando invece mangiano, è assurdo. Se ingeriscono il. Medicinale, è moooolto meglio. Fai un pastone con il flagyl.
Aggiunto dopo 41 secondi:
La temperatura, per essere efficace, deve superare i 32 gradi.
Aggiunto dopo 41 secondi:
La temperatura, per essere efficace, deve superare i 32 gradi.
Posted with AF APP

- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Assistenza cura flagellati
Allora io uso polverizzare la pastiglia e inumidire il cibo, giusto quel tanto che permetta alla pastiglia polverizzata di attaccarsici, poi batto sul vetro (è il segnale che si mangia
Posted with AF APP
- DavF
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 18/11/18, 16:43
-
Profilo Completo
Assistenza cura flagellati
Il mio termoriscaldatore arriva a 32.. Ne sto cercando uno che arriva a 34 e nel frattempo sto alzando la temp di 1 grado al giorno...
Grazie comunque per l'assistenza, vi tengo aggiornati...
Grazie comunque per l'assistenza, vi tengo aggiornati...
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Assistenza cura flagellati
Il flagyl non intacca i batteri del filtro,ti ripeto. Se i pesci mangiano, la cura va fatta per via orale, poco ma sicuro. Pensa che quando non mangiano a volte si usano le sonde.... Ho detto tutto.
Posted with AF APP

- DavF
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 18/11/18, 16:43
-
Profilo Completo
Assistenza cura flagellati
Si, farò come mi suggerite, senza isolarli.. Il problema é che anche il termoriscaldatore della vasca arriva a 32...
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti