
come alimento i miei discus
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: come alimento i miei discus
Se hai comprato il liofilizzato devi reidratarlo prima e cosi quasi sicuramente va a fondo. Per il resto ha già detto bene Jovy, anche se "ai miei tempi" preferivo farli soffiare sul fondo per alimentarli 

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: come alimento i miei discus
La prossima volta lo sciolgo in acqua x 10min prima?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: come alimento i miei discus
Secondo me è ininfluente. Comunque dipende anche dalla qualità del prodotto...l Artemia dajana non va a fondo neanche dopo 1 giorni intero a molloKhondar ha scritto:La prossima volta lo sciolgo in acqua x 10min prima?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Inviato con TapaTalk

-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: come alimento i miei discus
Mi piacerebbe alimentarli dalle mie mani...deve essere molto bello!
Ma non vorrei prendessero infezioni alla bocca...anche se ovviamente mi laverei le mani con l'acido muriatico per uccidere ogni batterio sulla cute prima!
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Ma non vorrei prendessero infezioni alla bocca...anche se ovviamente mi laverei le mani con l'acido muriatico per uccidere ogni batterio sulla cute prima!
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
- raffadiscus
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 25/10/14, 1:59
-
Profilo Completo
Re: come alimento i miei discus
lava sempre bene le mani prima di inserirle in acquario e poi goditi i tuoi pesciotti. quoto pienamente giovy. porta pazienza se all inizio non si avvicinano a breve diventeranno piu fiduciosi e ti mordicchieranno le mani lasciandosi anche accarezzare.Khondar ha scritto:Mi piacerebbe alimentarli dalle mie mani...deve essere molto bello!
Ma non vorrei prendessero infezioni alla bocca...anche se ovviamente mi laverei le mani con l'acido muriatico per uccidere ogni batterio sulla cute prima!
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: come alimento i miei discus
X ora sn alle prese cn una parassitosi bronchiale...temo x il peggio
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: come alimento i miei discus
La situazione è stabile...per ora li alimento 3volte al giorno...uso molto il granulato perchè lo mangiano/sputano e vorrei imparassero a divorarlo come fanno con l'artemia...imbevo tutto quello che do loro da mangiare col succo d'aglio!
Forse il granularo dell'aquaristica è troppo grosso per loro? Comunque piano piano piano lo finiscono tutto...passano piu tempo a litigare per chi deve mangiare!
L'artemia non faccio in tempo a metterla che sparisce! Ma non voglio viziarli...
Per farli crescere vorrei darla ogni giorno al pasto serale....ma non vorrei iniziassero a fare troppo gli schizzinosi coi granuli!
Inoltre non riesco a introdurre vegetali nella loro dieta...la spirulina in scaglie non la guardano e finisce divorata dai cardinali e rasbore!
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Forse il granularo dell'aquaristica è troppo grosso per loro? Comunque piano piano piano lo finiscono tutto...passano piu tempo a litigare per chi deve mangiare!
L'artemia non faccio in tempo a metterla che sparisce! Ma non voglio viziarli...
Per farli crescere vorrei darla ogni giorno al pasto serale....ma non vorrei iniziassero a fare troppo gli schizzinosi coi granuli!
Inoltre non riesco a introdurre vegetali nella loro dieta...la spirulina in scaglie non la guardano e finisce divorata dai cardinali e rasbore!
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: come alimento i miei discus
Devi versare il cibo in vasca in più punti...così anche i sottomessi riusciranno a cibarsi.
3 pasti al giorno sono pochi in questa fase...ti conviene proseguire con 5, ma anche 6 pasti al giorno.
Con Artemia e granulato vanno benissimo...ho conosciuto un allevatore con 50 vasche, che usa solo quello per alimentarli....e ha pesci fantastici.
Se vuoi introdurre i vegetali, devi iniziare piano piano...all inizio sono sempre molto schizzinosi.
Puoi provare a fare da te un pastone (con alga agar agar tiene fino ai 28 gradi) mettendoci dentro spinaci e granulare...oppure puoi provare direttamente con frutta (possibilmente biologica)
Inviato con TapaTalk
3 pasti al giorno sono pochi in questa fase...ti conviene proseguire con 5, ma anche 6 pasti al giorno.
Con Artemia e granulato vanno benissimo...ho conosciuto un allevatore con 50 vasche, che usa solo quello per alimentarli....e ha pesci fantastici.
Se vuoi introdurre i vegetali, devi iniziare piano piano...all inizio sono sempre molto schizzinosi.
Puoi provare a fare da te un pastone (con alga agar agar tiene fino ai 28 gradi) mettendoci dentro spinaci e granulare...oppure puoi provare direttamente con frutta (possibilmente biologica)
Inviato con TapaTalk

-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: come alimento i miei discus
Ma in realtá l'idea di introdurre vegetali nell'alimentazione deriva piu dalla necessita di evitar loro un blocco intestinale...se non fosse per quello ne farei a meno tranquillamente
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: come alimento i miei discus
Scusa se te lo dico Khondar...ma tu mi sembri ipocondriaco verso i tuoi animaliKhondar ha scritto:Ma in realtá l'idea di introdurre vegetali nell'alimentazione deriva piu dalla necessita di evitar loro un blocco intestinale...se non fosse per quello ne farei a meno tranquillamente
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Il blocco intestinale può avvenire se la temperatura cala bruscamente....quello è da evitare sempre.
Inviato con TapaTalk

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti