Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 17/11/2017, 21:09
Dico che hai due possibilità o sposti il red melon per un mesetto, fino a che gli altri si abitueranno alla nuova vasca, oppure come ti avevo consigliato provi a frazionare la vasca usando una rete separando il red melon dagli altri.
Con il secondo metodo dovrebbero abituarsi prima alla convivenza.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
jlpzeta

- Messaggi: 282
- Messaggi: 282
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/11/14, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Microsorium,cerato, un ramo di photos.
- Fauna: 10discus, 10 hemmigrammus, 20 cardinali, 1 otocinclus, 6 corydoras arcuatus, 1 panaque nigrolineatus, un esercito di lumachine miste.
- Altre informazioni: Filtro interno juwell modificato e caricato con oltre 2 kg di siporax,più filtro biologico classico con siporax. Avviato da circa 3 anni.
Areatore. Temperatura 28
No CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di jlpzeta » 17/11/2017, 21:28
Penso che toglierò il red. Dividere la vasca mi risulta troppo difficile, allego una foto per farti capire.
L'allevatore che me li ha venduto mi ha consigliato di tenerli al buio per qualche giorno. Ho iniziato ieri ma non mi sembra sta grande idea.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
jlpzeta
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 18/11/2017, 8:07
jlpzeta ha scritto: ↑Penso che toglierò il red. Dividere la vasca mi risulta troppo difficile, allego una foto per farti capire.
L'allevatore che me li ha venduto mi ha consigliato di tenerli al buio per qualche giorno. Ho iniziato ieri ma non mi sembra sta grande idea.

Andavano al buio quando li hai inseriti. Non ora che conoscono la vasca.
Se funzionano come gli altri ciclidi, un altro trucco usato è togliere TUTTI dalla vasca. Rimetterli dopo una settimana avendo cambiato il layout in maniera radicale. Mi spiace se hai tante piante, ma ci vuole pazienza.
Ristabiliranno le gerarchie e se sarai fortunato non concentreranno più i colpi su un solo sottomesso
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
jlpzeta

- Messaggi: 282
- Messaggi: 282
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/11/14, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Microsorium,cerato, un ramo di photos.
- Fauna: 10discus, 10 hemmigrammus, 20 cardinali, 1 otocinclus, 6 corydoras arcuatus, 1 panaque nigrolineatus, un esercito di lumachine miste.
- Altre informazioni: Filtro interno juwell modificato e caricato con oltre 2 kg di siporax,più filtro biologico classico con siporax. Avviato da circa 3 anni.
Areatore. Temperatura 28
No CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di jlpzeta » 18/11/2017, 8:20
Li ho inseriti al buio e ci sono rimasti per quasi due giorni....la vasca prendeva solo la luce dell'ambiente circostante, ma non é servito granché.
Oggi lo sposto, per fortuna ho una vasca di quarantena grandicella ,oltre 60 litri.
Ho pensato anche di chiamare la persona che me li ha venduti proponendogli uno scambio. Non vorrei che fosse la differenza di livrea così marcata ad accentuare questa aggressività. Visto che questo signore alleva leopard,pigeon,hechel ,blu Diamond e wild gli chiederò se me lo cambia con un altro leopard.
Anche se un po mi dispiace perché é bellissimo e quando era da solo in vasca si comportava come il mio cagnolino. Mi "chiamava" quando mi avvicinavo e mangiava quasi dalle mie mani. Pensa che era così tranquillo che se le prendeva anche dai ram .
jlpzeta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti