consiglio riproduzione discus
Moderatori: scheccia, Spumafire
- raffadiscus
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 25/10/14, 1:59
-
Profilo Completo
consiglio riproduzione discus
ciao ragazzi
come vi ho gia accennato in un altro post a dicembre ho preso due brillant turchese che per mia fortuna hanno formato una coppia.
i piccioncini si stanno dando parecchio da fare e ultimamente fanno una deposizione dopo l'altra.
purtroppo pero non c'e verso di vedere schiudere le uova.
considerando che la mia e una vasca piantumata e che erogo CO2, se provassi ad abbassare le durezze con acqua di osmosi farei dei danni?
grazie a tutti e a presto
raffaele
come vi ho gia accennato in un altro post a dicembre ho preso due brillant turchese che per mia fortuna hanno formato una coppia.
i piccioncini si stanno dando parecchio da fare e ultimamente fanno una deposizione dopo l'altra.
purtroppo pero non c'e verso di vedere schiudere le uova.
considerando che la mia e una vasca piantumata e che erogo CO2, se provassi ad abbassare le durezze con acqua di osmosi farei dei danni?
grazie a tutti e a presto
raffaele
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: consiglio riproduzione discus
credo che la riproduzione dei discus sia molto difficile....sicuramente i parametri dell'acqua che hai in acquario aiuterebbero a capire cosa non dovrebbe andare.
fai qualche test e posta i risultati
fai qualche test e posta i risultati
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: consiglio riproduzione discus
Oggi la maggior parte di questi pesci proviene da allevamenti che li hanno resi meno sensibili alle varie condizioni dell'acqua.
Sono varie le tematiche che si possono riscontrare durante il loro allevamento, tali da imporci di modificare i valori dell'acqua.
Diciamo che il primo tra questi è quello di aumentare la temperatura di allevamento, poi appena mi elencherai tutti i parametri dell'acqua possiamo cominciare a stilarne le varie modifiche.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono varie le tematiche che si possono riscontrare durante il loro allevamento, tali da imporci di modificare i valori dell'acqua.
Diciamo che il primo tra questi è quello di aumentare la temperatura di allevamento, poi appena mi elencherai tutti i parametri dell'acqua possiamo cominciare a stilarne le varie modifiche.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- raffadiscus
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 25/10/14, 1:59
-
Profilo Completo
Re: consiglio riproduzione discus
i test li faccio con le striscie della jbl
ph6.8
kh6
gh8
NO2- 0
NO3- 10
i cambi ormai li faccio solo se necessario e da circa una settimana la CO2 e spenta perche devo ricaricare la bombola
ph6.8
kh6
gh8
NO2- 0
NO3- 10
i cambi ormai li faccio solo se necessario e da circa una settimana la CO2 e spenta perche devo ricaricare la bombola
- raffadiscus
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 25/10/14, 1:59
-
Profilo Completo
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: consiglio riproduzione discus
L'acqua ideale deve avere un pH 6-6,5 e una conduttività non maggiore di 70 - 80 µS/cm; nitriti e nitrati ovviamente assenti. La temperatura dell'acqua dovrebbe essere stabile su 30 - 31° C.
Per preparare questo tipo d'acqua possiamo usare un filtraggio attraverso torba, però l'acqua così si presenterà estremamente tenera perchè priva di sali minerali tampone, si dovrà prestare la massima attenzione al pH, che rischia di abbassarsi bruscamente raggiungendo anche valori letali per i pesci.
Per evitare questo si preparerà l'acqua in un recipiente separato in modo da stabilizzare il pH su valori accettabili.
Per preparare questo tipo d'acqua possiamo usare un filtraggio attraverso torba, però l'acqua così si presenterà estremamente tenera perchè priva di sali minerali tampone, si dovrà prestare la massima attenzione al pH, che rischia di abbassarsi bruscamente raggiungendo anche valori letali per i pesci.

Per evitare questo si preparerà l'acqua in un recipiente separato in modo da stabilizzare il pH su valori accettabili.
- Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
- raffadiscus (01/02/2015, 21:06)
- raffadiscus
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 25/10/14, 1:59
-
Profilo Completo
Re: consiglio riproduzione discus
grazie lorenzolorenzo165 ha scritto:L'acqua ideale deve avere un pH 6-6,5 e una conduttività non maggiore di 70 - 80 µS; nitriti e nitrati ovviamente assenti. La temperatura dell'acqua dovrebbe essere stabile su 30 - 31° C.
Per preparare questo tipo d'acqua possiamo usare un filtraggio attraverso torba, però l'acqua così si presenterà estremamente tenera perchè priva di sali minerali tampone, si dovrà prestare la massima attenzione al pH, che rischia di abbassarsi bruscamente raggiungendo anche valori letali per i pesci.![]()
Per evitare questo si preparerà l'acqua in un recipiente separato in modo da stabilizzare il pH su valori accettabili.
da quello che mi dici credo che dovrò procurarmi una vasca a posta per questo scopo.
avevo già una mezza idea di quanto fosse difficile la riproduzione ma speravo di riuscire a trovare qualche gabola :P.
lo considererò magari piu in la quando avro piu spazio ma sopratutto piu fondi

- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: consiglio riproduzione discus
Prego!raffadiscus ha scritto:grazie lorenzo
Puoi anche aiutarti con la CO2 per abbassare il pH.

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: consiglio riproduzione discus
Credo che la migliore soluzione sia tenere delle vasche spoglie dedicate alla sola riproduzione.
Ho avuto la fortuna di vedere un piccolo allevamento da un privato che ha una cinquantina di vasche, ed è davvero spettacolare!
Ho avuto la fortuna di vedere un piccolo allevamento da un privato che ha una cinquantina di vasche, ed è davvero spettacolare!


- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: consiglio riproduzione discus
Se vuoi farla a scopo di lucro si! Altrimenti in vasche di comunità puoi ottenerla senza avere un eccessivo numero di esemplari. 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti