Consiglio.....

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Giami
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/02/18, 22:56

Consiglio.....

Messaggio di Giami » 23/01/2020, 23:09

Sotto consiglio di @gem1978
Ciao a tutti.....
Sono in fase di allestimento di un Rio 350, volevo qualche consiglio sulla gestione di questi pesciotti.
Sarebbe un sogno metterne un gruppetto di 7/810, ma sono intimorito dalla gestione.
Qualcuno dice che sono estremamente difficili, altri che sono semplici, prima di avventurarmi, mi piacerebbe sentire i vostri pareri.
Grazie in anticipo ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio.....

Messaggio di gem1978 » 24/01/2020, 6:43

Giami ha scritto:
23/01/2020, 23:09
7/810
:-? 810 la vedo difficile in 120 cm...
Forse se li metti uno affiancato all'altro?...
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Consiglio.....

Messaggio di Macco » 24/01/2020, 7:53

ciao @Giami hai già un idea di layout? di compagni di vasca... se ti va di dare una lettura al mio articolo poi ci prepariamo le lo mettiamo in pista :D

proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 63490.html
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Giami
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/02/18, 22:56

Consiglio.....

Messaggio di Giami » 24/01/2020, 7:55

@gem1978 Beh.... Almeno 7...
:)) Mi sono scordato lo Slash fra 8 e 10

Aggiunto dopo 53 minuti 59 secondi:
Ciao @Macco,
Come layout pensavo a qualche legno, da valutare bene, perché per fare un po' di scena in una vasca come la mia, ci vuole uno stipendio......
Sicuramente poi qualche cesto di echinodorus,poi altre da valutare, ma possibilmente piante facili, che non abbiamo bisogno di troppa luce né CO2.
Come pesci pensavo a carnegiella un gruppetto, cardinali ( o altri sul genere e dimensioni) e un gruppetto di cory

Aggiunto dopo 15 minuti 37 secondi:
Ho letto l'articolo, molto interessante e rende bene l'idea di cosa prendere in considerazione, sono sempre più combattuto :ympray:

Aggiunto dopo 19 minuti 9 secondi:
Come piante avevo pensato a queste

Echinodorus bleheri
Echinodorus macrophyllus
Hydrocotyle leuchephala e tripartita
Limnobium laevigatum
Heteranthera zosterifolia

Mi manca qualcosa per fare un po' di colore
E qualcosa di basso da mette davanti, che ne pensi?

L' obbiettivo è non mettere fondo fertile se possibile e solo ghiaia quarzifera( almeno così dice la descrizione), avevo visto la askoll Sand River, da vedere poi il colore più adatto, come granulometria inferiore al mm.

Posted with AF APP

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Consiglio.....

Messaggio di Macco » 24/01/2020, 14:57

Giami ha scritto:
24/01/2020, 9:23
Come layout pensavo a qualche legno, da valutare bene, perché per fare un po' di scena in una vasca come la mia, ci vuole uno stipendio......
XD dillo a me che ho 500lt e 240 :D

come piante ci siamo, Limnobium laevigatum è ottima, anche per dare zone d'ombra alla vasca, mentre l' Hydrocotyle leuchephala non mi fa impazzire,l'anubias non ti ispira?
Giami ha scritto:
24/01/2020, 9:23
Mi manca qualcosa per fare un po' di colore
a quello ci pensano i Discus :D e magari in 350lt ci metterei anche una trentina di cardinali, vedi che bel movimento di colori che vai a creare.
Quindi ricapitolando possiamo pensare
- 7/8 Discus
- 10 carnegiella
- 30 cardinali
- 10 Corydoras
una bella radice centrale che divide insomma la vasca, per dargli un senso di orientamento e resta pulito e con nuoto libero.
Se puo darti ispirazione una mia



altrimenti andiamo di Wild (ora qui ho i Manacapuru), acqua ambrata, radici a gogo e ambiente completamente da Rio, però ci dobbiamo scordare le piante

Immagine
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Giami
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/02/18, 22:56

Consiglio.....

Messaggio di Giami » 24/01/2020, 16:46

@Macco,La anubias non so, leggo sempre che per via della crescita lenta si riempie di alghe.... Come pianta non mi dispiace, poi comunque la potrei legare da qualche parte e farebbe la sua scena, magari qualche pianta di misure diverse per creare un po' di effetto.
Per il layout il secondo, quello wild fa proprio la sua figura, un bel legno così appeso dall'alto....
Comunque si, direi che siamo in linea.
Per il colore della ghiaia io andrei sull'ambra, o misto ambra/nero, che dal vivo è molto particolare.
Poi, niente CO2, niente fondo fertile sotto la ghiaia, è possibile poi Allevare con successo le piante che vorrei inserire?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consiglio.....

Messaggio di Pisu » 24/01/2020, 17:09

Giami ha scritto:
24/01/2020, 16:46
è possibile poi Allevare con successo le piante che vorrei inserire?
Ciao, il problema per loro è sempre la temperatura, ma hai scelto piante piuttosto robuste.
Non ho esperienza diretta ma credo che non avrai problemi.
Un'altra pianta che ti consiglio vivamente in un allestimento come il tuo è l'Hygrophila corymbosa ;)
E se ti piace puoi considerare anche la limnophila
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Giami
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/02/18, 22:56

Consiglio.....

Messaggio di Giami » 24/01/2020, 17:30

Ciao, l'Hygrophila corymbosa mi piace, la prenderò sicuramente in considerazione 👍
La limnophila invece l'ho già avuta e non mi esalta✌️
Per le altre la mia paura è che senza fondo fertile non abbiano abbastanza " benzina"

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consiglio.....

Messaggio di Pisu » 24/01/2020, 17:55

Giami ha scritto:
24/01/2020, 17:30
Per le altre la mia paura è che senza fondo fertile non abbiano abbastanza " benzina"
Basta mettere sotto di loro tabs o stick, anzi è anche meglio del fondo fertile

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Giami
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/02/18, 22:56

Consiglio.....

Messaggio di Giami » 24/01/2020, 18:17

Bene @Pisu, quindi è bene che capisca anche la fertilizzazione col Pmdd.
Ora mi rimane da convincermi se Discus si o Discus no 🤔🤔

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti