Curiosità Wormer plus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Curiosità Wormer plus

Messaggio di simone987 » 24/04/2019, 22:22

Salve, ho una vasca in maturazione per ospitare un gruppetto di giovanissimi discus stendker ( 5 cm ), in questo periodo ho deciso di studiare il più possibile le più comuni malattie a cui aimè possono andare incontro questi bellissimi pesci con le relative cure per trovarmi preparato nell'eventuale disgrazia, leggendo in giro ho visto che esiste un prodotto contro i parassiti ad ampio spettro non più distribuito in italia chiamato wormer plus somministrabile anche ad avannotti a base di Flubendazolo (?).

Il sito della casa produttrice riporta ciò:
WORMER PLUS, un prodotto a base di flubendazolo: Flubendazole 50mg / g è il prodotto di base di Wormer Plus, con carbonato di calcio di origine naturale allo 0,01% aggiunto come miscela. Ci vuole più tempo per dissolversi, ma con le temperature delle acque tropicali e l'abbondanza di aerazione dell'acquario si dissolve in breve tempo per essere benevole in maniera regolare. Il principio attivo Flubendazole non è così aggressivo come alcuni altri vermifughi e funziona affamando delicatamente il parassita. Rendere wormer più una buona scelta da utilizzare una volta al mese per tenere a bada il parassita. Wormer plus controlla non solo i vermi del nastro, ma anche molti altri worm, parassiti e pest. Wormer plus è in circolazione da oltre 15 anni, anche se è cambiato nel 2007, quando sono entrate in vigore le nuove leggi VMD e sono ora realizzate da Kusuri.
Come dice non elimina i parassiti ma li tiene a bada come paralizzandoli per un certo periodo di tempo per questo ne è consigliato un utilizzo mensile, oltre a conoscere le vostre eventuali esperienze con questo prodotto e i vostri pareri il mio quesito principale è questo, ma se invece di dare una somministrazione al mese come riportato, si facessero ad esempio due somministrazioni di fila per tenere questi parassiti paralizzati fino a farli morire di fame?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Curiosità Wormer plus

Messaggio di Nijk » 25/04/2019, 16:01

Non conosco il prodotto in oggetto aspetta altri pareri può darsi qualcuno possa darti qualche indicazione.

Mi permetto di andare leggermente OT per consigliarti, visto che sei n fase di studio attualmente, di concentrarti per quanto riguarda i Discus in particolare su aspetti "base" ma di fondamentale importanza, soddisfatti i quali le probabilità che questi animali si ammalino si riducono notevolmente, ossia valori dell'acqua, temperatura ed alimentazione.

L'eventuale problema in questo modo non dico non possa presentarsi ma penso che la tua premura maggiore in questa fase sia predisporre il tutto al fine di evitare che ciò accada, al contrario volendo andare dietro a tutte le promesse e i prodotti offerti dal mercato si corre il rischio di perdersi tra ciò che è essenziale, utile o superfluo, è tanta la differenza e diventa tanta, fino ad un eccesso ingiustificabile molte volte, la spesa.

ps già questo: Aglio per i pesci d’acquario, può essere un buon modo per prevenire tutta una serie di malattie, e naturalmente oltre a farlo in caso c'è anche la versione commerciale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Curiosità Wormer plus

Messaggio di simone987 » 25/04/2019, 19:48

Nijk ha scritto: Non conosco il prodotto in oggetto aspetta altri pareri può darsi qualcuno possa darti qualche indicazione.

Mi permetto di andare leggermente OT per consigliarti, visto che sei n fase di studio attualmente, di concentrarti per quanto riguarda i Discus in particolare su aspetti "base" ma di fondamentale importanza, soddisfatti i quali le probabilità che questi animali si ammalino si riducono notevolmente, ossia valori dell'acqua, temperatura ed alimentazione.

L'eventuale problema in questo modo non dico non possa presentarsi ma penso che la tua premura maggiore in questa fase sia predisporre il tutto al fine di evitare che ciò accada, al contrario volendo andare dietro a tutte le promesse e i prodotti offerti dal mercato si corre il rischio di perdersi tra ciò che è essenziale, utile o superfluo, è tanta la differenza e diventa tanta, fino ad un eccesso ingiustificabile molte volte, la spesa.

ps già questo: Aglio per i pesci d’acquario, può essere un buon modo per prevenire tutta una serie di malattie, e naturalmente oltre a farlo in caso c'è anche la versione commerciale.
Guarda uno dei miei scopi principali è proprio prevenire la spesa :-bd
Ovviamente la parte a cui tu ti riferisci è quella parte oggetto di studio che non può mancare per prevenire le malattie e far vivere al meglio i pesci, ma purtroppo ho letto che può capitare che arrivino pesci dagli allevamenti originari già portatori di parassiti, ed in questo caso non penso sia una colpa se il povero acquariofilo si trova costretto ad utilizzare rimedi di varia natura, allora i miei studi dedicati ai discus iniziati dalla chimica dell'acqua sono arrivati alle possibili soluzioni quando aimè si va incontro a ciò per trovarmi pronto ad ogni evenienza.
Riguardo all'aglio ho già trovato dove procurarlo fresco per farne un bel pastone :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti