Discus di diversi allevamenti
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Jack19
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 25/01/20, 1:48
-
Profilo Completo
Discus di diversi allevamenti
Ciao, è la prima volta che scrivo in un forum per cui scusate se ho sbagliato il titolo o altro (in caso ditemi cosa non va che correggo). Inizio descrivendo la mia vasca e mettendo i valori cosi da rendere tutto più chiaro prima di scrivere il mio dubbio: juwel vision 260 (260 litri), filtro interno ed esterno (tetra ex 1200 plus), poco piantumato con vallisnerias gigantea e due piante di echinodorus, sabbia bianca finissima, ossigenatore. All’interno ho 7 stendtker discus e pulitori corydoras per il fondo. I valori sono NO2-: 0, NO3-: <50, GH: 13, KH: 8, pH: 7,2. Avevo un dubbio sull’acquisto di un discus visto in un negozio che non avevo mai visto dal vivo per lo meno e sono molto interessato nel prenderlo ma ho dei dubbi che spero qualcuno riesca a chiarirmi. Il primo è che non essendo stendtker ma di un altro allevamento ci siano problemi di malattie, il secondo che i valori dell’acqua che loro tengono sono uguali ai miei se non per poco più della metà dei miei valori di GH e KH. Non è wild ma un semplice discus giallo e nero. Loro usano l’acqua di osmosi per mantenere questi valori ma io con i miei discus non uso acqua di osmosi ma di rubinetto perché va benissimo per i miei che ora hanno quasi un anno e non hanno nessun problema. Volevo chiedere se i miei valori potrebbero essere un problema o se si abituerebbe col tempo. Io cambio il 50% tutte le settimane fonando bene il fondo e pulendo il vetro bene. Ho cominciato a fare i cambi del 50% per tenere pulita bene la vasca e avere un buon ricambio anche se fino a circa un paio di mesi fa facevo cambi del 30% come consigliato dalla Stendtker. Durante l’estate ho una ventola che mantiene la temperatura stabile tra i 29 ed i 30 al massimo. Spero di avere esposto bene il dubbio, in caso fatemi pure delle domande a riguardo.
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Discus di diversi allevamenti
cambiu d'acqua non farli se non sono necessari.
GH 13 e KH 8 sono leggermente alti anche per gli stendker, se quella è solo acqua di rubinetto pottresti fare 80% +20% di osmosi in modo da arrivare a circa GH 10 KH 6 e pH 6. quindi per il momento prossimi rabbocchi falli solo con acqua osmosi per arrivare a quel livello.
per evitare di sifonare il fondo, piuttosto che aggiungere un altro discus mettici 10-15 corydoras.
GH 13 e KH 8 sono leggermente alti anche per gli stendker, se quella è solo acqua di rubinetto pottresti fare 80% +20% di osmosi in modo da arrivare a circa GH 10 KH 6 e pH 6. quindi per il momento prossimi rabbocchi falli solo con acqua osmosi per arrivare a quel livello.
per evitare di sifonare il fondo, piuttosto che aggiungere un altro discus mettici 10-15 corydoras.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Discus di diversi allevamenti
In questo caso sui cambi, si rendono necessari con Discus in crescita, poi una volta adulti saranno superflui.iuter ha scritto: ↑26/01/2020, 0:20cambiu d'acqua non farli se non sono necessari.
GH 13 e KH 8 sono leggermente alti anche per gli stendker, se quella è solo acqua di rubinetto pottresti fare 80% +20% di osmosi in modo da arrivare a circa GH 10 KH 6 e pH 6. quindi per il momento prossimi rabbocchi falli solo con acqua osmosi per arrivare a quel livello.
per evitare di sifonare il fondo, piuttosto che aggiungere un altro discus mettici 10-15 corydoras.
@Jack19, sarebbe utile vedere delle foto, per quelli che cicapiscono chiaro, io dei discus so che sono ciclidi rotondi

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Discus di diversi allevamenti
@Jack19 metti una foto della vasca, e descrivi la sua popolazione (giusto per capire), un discus di un altro allevamento lo si può inserire, una volta ben quarantenato (ovvero prima abituandolo all acqua della tua vasca, poi aggiungendo un altro discus che hai attualmente insieme per un paio di giorni) se i cross batterici sono compatibili lo metti in vasca insieme agli altri.
Il fondo lo devi sifonare lo stesso

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
- Jack19
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 25/01/20, 1:48
-
Profilo Completo
Discus di diversi allevamenti
I corydoras sono 16 se non mi sbaglio quindi per quelli penso siano abbastanza. Per il momento preferivo non usare acqua di osmosi visto che per quanto riguarda i valori che la stendtker consiglia sono nei range (anche se in caso ce ne sia necessità potrei pensare di usarla ma visti i range di questi discus non penso ce ne sarà). Ho anche 19 petitelle mi ero dimenticato scusate e per questo preferivo fare cambi settimanali dato che avendo sabbia bianca finissima tende a sporcarsi abbastanza velocemente (anche viste le dimensioni degli escrementi dei discus). Il mio dubbio era per l’eventuale discus non proveniente da questo allevamento in quanto non vorrei ci fossero cross batterici e non avendo un’altra vasca non saprei come fare, oltre che per i valori che non so se possano andare bene per lui e se si potesse col tempo abituare. (Nella foto non si vede il filtro esterno dato che l’ho messo pochi giorni fa)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Discus di diversi allevamenti
Quindi @Jack19 come lo quaranteni in caso? Sacchetto mezzora in vasca e poi inserisci con gli altri?
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Jack19
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 25/01/20, 1:48
-
Profilo Completo
Discus di diversi allevamenti
Il problema era proprio questo. Non sapendo se fosse strettamente necessaria la quarantena volevo chiedere qui come fare dato che consigliano sempre di prendere discus dallo stesso allevatore per non avere problemi. E volevo capire che problemi ci potrebbero essere ed eventualmente cosa dovrei fare per risolverli. Il dubbio per il quale ho scritto era proprio questo.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Discus di diversi allevamenti
Il discorso non è solo sui discus, a livello teorico con qualsiasi pesce di un diverso allevamento rischi di introdurre un patogeno alieno, per quello @Macco ti illustrava quel metodo di quarantenaJack19 ha scritto: ↑27/01/2020, 0:02Il problema era proprio questo. Non sapendo se fosse strettamente necessaria la quarantena volevo chiedere qui come fare dato che consigliano sempre di prendere discus dallo stesso allevatore per non avere problemi. E volevo capire che problemi ci potrebbero essere ed eventualmente cosa dovrei fare per risolverli. Il dubbio per il quale ho scritto era proprio questo.
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Jack19
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 25/01/20, 1:48
-
Profilo Completo
Discus di diversi allevamenti
Dovrei avere una vasca di quarantena in cui mettere l’acqua del mio acquario e farlo abituare per quaranta giorni dopo di che inserire un mio discus? E se i cross batterici non sono compatibili muoiono entrambi o tenendolo in questa vasca poi non ci sono problemi?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti