Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
jlpzeta

- Messaggi: 282
- Messaggi: 282
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/11/14, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Microsorium,cerato, un ramo di photos.
- Fauna: 10discus, 10 hemmigrammus, 20 cardinali, 1 otocinclus, 6 corydoras arcuatus, 1 panaque nigrolineatus, un esercito di lumachine miste.
- Altre informazioni: Filtro interno juwell modificato e caricato con oltre 2 kg di siporax,più filtro biologico classico con siporax. Avviato da circa 3 anni.
Areatore. Temperatura 28
No CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di jlpzeta » 11/11/2017, 19:32
I miei dischi in quarantena non fanno altro che sbattere contro i vetri. Basta che uno sfiori l'altro che subito iniziano a schizzare contro i vetri ed anche contro il riscaldatore. Sono agitatissimi e respirano affannosamente. Ho effettuato un cambio dell'acqua con l'acqua della Vasca principale per farli abituare alla carica batterica della vasca che li ospitera'.
Se continuano a comportarsi così anticipo l'ingresso in vasca.
Non hanno nessun sintomo ,ne puntini,ne pinne sfrangiate o chiuse ecc.
Sono in quarantena da 3 giorni a 32 gradi.
Ho abbassato la temperatura a 30.
Che ne pensate ?
@
Jovy1985
@Gery
@
fernando89
jlpzeta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/11/2017, 21:37
Mangiano?
Ricevono troppa luce?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
jlpzeta

- Messaggi: 282
- Messaggi: 282
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/11/14, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Microsorium,cerato, un ramo di photos.
- Fauna: 10discus, 10 hemmigrammus, 20 cardinali, 1 otocinclus, 6 corydoras arcuatus, 1 panaque nigrolineatus, un esercito di lumachine miste.
- Altre informazioni: Filtro interno juwell modificato e caricato con oltre 2 kg di siporax,più filtro biologico classico con siporax. Avviato da circa 3 anni.
Areatore. Temperatura 28
No CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di jlpzeta » 12/11/2017, 6:15
Il più piccolo mangia tranquillamente,gli altri come vedono cadere il cibo iniziano a menarsi....diciamo che se mangiassero quanto si menano sarebbero delle balene.
Per l'illuminazione c'è una luce lunare sempre accesa, di giorno ricevono luce da un lucernario, ma é una luce molto debole.
Io penso che essere passati da un vascone da 300-400 litri al mio 60 litri li sta innervosendo.
Ho visto delle feci sul fondo scure e compatte.
jlpzeta
-
jlpzeta

- Messaggi: 282
- Messaggi: 282
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/11/14, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Microsorium,cerato, un ramo di photos.
- Fauna: 10discus, 10 hemmigrammus, 20 cardinali, 1 otocinclus, 6 corydoras arcuatus, 1 panaque nigrolineatus, un esercito di lumachine miste.
- Altre informazioni: Filtro interno juwell modificato e caricato con oltre 2 kg di siporax,più filtro biologico classico con siporax. Avviato da circa 3 anni.
Areatore. Temperatura 28
No CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di jlpzeta » 15/11/2017, 21:25
Li ho messi in vasca potete chiudere.
Grazie
jlpzeta
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 15/11/2017, 21:31
jlpzeta ha scritto: ↑Li ho messi in vasca potete chiudere.
Lascio ancora aperto per darti il tempo di mettere qualche bella foto

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
jlpzeta

- Messaggi: 282
- Messaggi: 282
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 19/11/14, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine bianca
- Flora: Microsorium,cerato, un ramo di photos.
- Fauna: 10discus, 10 hemmigrammus, 20 cardinali, 1 otocinclus, 6 corydoras arcuatus, 1 panaque nigrolineatus, un esercito di lumachine miste.
- Altre informazioni: Filtro interno juwell modificato e caricato con oltre 2 kg di siporax,più filtro biologico classico con siporax. Avviato da circa 3 anni.
Areatore. Temperatura 28
No CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di jlpzeta » 15/11/2017, 21:38
Ok appena si adattano.
A proposito lo sto raccontando in un altro topic.
jlpzeta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti