Discus malato, vermi branchiali?

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Discus malato, vermi branchiali?

Messaggio di Leopoldo123456 » 18/10/2015, 23:46

ciao ragazzi, ho un acquario da 300 litri esclusivamente dedicato ai discus. Ho avuto per circa un mesetto 3 discus senza riscontrare alcun problema, mangiavano tutti in modo vivace, avevano solo la respirazione un po accelerata...pensavo fosse colpa dei valori dell'acqua...ma mi sbagliavo! ho aggiunto oggi altri 3 discus, e ho notato che la loro respirazione non è per niente accelerata! i 3 discus nuovi sono i due arancioni e quello più grosso turchese. Quelli "vecchi" sono quello turchese piccolino, quello con diverse stress bar e il primo che inquadro nel video, scusate per la definizione e la luminosità ma ho fatto il possibile! so che non è facile diagnosticare vermi branchiali così a voce basandosi su informazioni più o meno approssimative, per questo vi allego un video, vi prego aiutatemi prima di andare in contro a delle delusioni :-s :-s :-s
valori dell'acqua:
pH 6,8-6,9
KH 3
GH 8
NO3- 10
PO43- 0
temperatura 29 gradi
se dovesse avere i vermi branchiali o qualche altra malattia (cosa che penso) mi spiegate bene come posso curarlo o curarli? grazi a tutti davvero

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Re: Discus malato, vermi branchiali?

Messaggio di Leopoldo123456 » 18/10/2015, 23:52



se riuscite a capirci qualcosa questo è il video, ha perso un sacco di definizione passandolo sul computer

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Discus malato, vermi branchiali?

Messaggio di Jovy1985 » 19/10/2015, 10:21

Ciao Leopoldo :)

2 ipotesi plausibili, se escludiamo l ossigeno (e vista la reazione dei pesci credo proprio di si...) è che si tratti di parassiti prettamente delle branchie.

Potrebbe trattarsi, in ordine di probabilità, di Cryptobia branchialis (flagellati che colpiscono le branchie) oppure di Dactylogyrus (piccoli "vermi").

Per trattarli,servono medicinali totalmente differenti.

I tuoi pesci hanno appetito?mangiano normalmente?li vedi mai tentare di "grattarsi" le branchie? Boccheggiano mai a testa in su?
:-

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Re: Discus malato, vermi branchiali?

Messaggio di Leopoldo123456 » 19/10/2015, 12:37

Jovy1985 ha scritto:Ciao Leopoldo :)

2 ipotesi plausibili, se escludiamo l ossigeno (e vista la reazione dei pesci credo proprio di si...) è che si tratti di parassiti prettamente delle branchie.

Potrebbe trattarsi, in ordine di probabilità, di Cryptobia branchialis (flagellati che colpiscono le branchie) oppure di Dactylogyrus (piccoli "vermi").

Per trattarli,servono medicinali totalmente differenti.

I tuoi pesci hanno appetito?mangiano normalmente?li vedi mai tentare di "grattarsi" le branchie? Boccheggiano mai a testa in su?
ciao jovy, intanto grazie per la tua risposta...
Come avrai notato non tutti i discus che ho in acquario sono attaccati da questi parassiti ma penso che presto lo saranno anche loro... Non ho notato che tentano di grattarsi le branchie, ne tantomeno che boccheggiano a testa in su! ultimamente hanno peno appetito i discus colpiti

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Discus malato, vermi branchiali?

Messaggio di Jovy1985 » 19/10/2015, 13:55

Leopoldo123456 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Ciao Leopoldo :)

2 ipotesi plausibili, se escludiamo l ossigeno (e vista la reazione dei pesci credo proprio di si...) è che si tratti di parassiti prettamente delle branchie.

Potrebbe trattarsi, in ordine di probabilità, di Cryptobia branchialis (flagellati che colpiscono le branchie) oppure di Dactylogyrus (piccoli "vermi").

Per trattarli,servono medicinali totalmente differenti.

I tuoi pesci hanno appetito?mangiano normalmente?li vedi mai tentare di "grattarsi" le branchie? Boccheggiano mai a testa in su?
ciao jovy, intanto grazie per la tua risposta...
Come avrai notato non tutti i discus che ho in acquario sono attaccati da questi parassiti ma penso che presto lo saranno anche loro... Non ho notato che tentano di grattarsi le branchie, ne tantomeno che boccheggiano a testa in su! ultimamente hanno peno appetito i discus colpiti
Si tratta allora probabilmente di Flagellati.
Procurati in farmacia del Flagyl..se possibile, vai in farmacia veterinaria, e chiedi del Dimetridazolo. Si usa per i volatili...se te lo fanno arrivare in 2 giorni prendi quello, altrimenti ci si accontenta del Metronidazolo (Flagyl)

Inizia a macerare dell aglio (uno spicchio) in circa 5 ml d olio (da preferire quello di soia o arachidi)
Devi spezzettarlo bene, e miscelare. Meglio se riscaldi LEGGERMENTE l olio.(circa 40-50 gradi non di piu)
Prendi un contenitore ermetico(tipo quello delle urine) e conserva in frigo.

Ad ogni pasto, prelevi un po dell olio e ci inzuppi il mangime. Fai asciugare dieci minuti e somministri.
Attendiamo che compri il Flagyl per il resto :)
:-

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Re: Discus malato, vermi branchiali?

Messaggio di Leopoldo123456 » 19/10/2015, 16:02

ti posto ancora questo video che è molto più chiaro! così mi dai la conferma degli eventuali flagellanti e io procedo di conseguenza!
ha perso l'appetito soprattutto quello messo peggio, un altra domanda, se c'è un discus con fragellanti li attacca a tutti? io curo la vasca non il singolo discus giusto?

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Re: Discus malato, vermi branchiali?

Messaggio di Leopoldo123456 » 19/10/2015, 16:03


video 2 dei discus

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Re: Discus malato, vermi branchiali?

Messaggio di Leopoldo123456 » 19/10/2015, 23:09

vi do aggiornamenti in attesa di risposte...tutti i discus mangiano, compresi quelli con livrea più scura, mi consigliate di somministrare cibo imbevuto di flagyl? se si come procedo?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Discus malato, vermi branchiali?

Messaggio di Jovy1985 » 19/10/2015, 23:12

Leopoldo123456 ha scritto:vi do aggiornamenti in attesa di risposte...tutti i discus mangiano, compresi quelli con livrea più scura, mi consigliate di somministrare cibo imbevuto di flagyl? se si come procedo?
Benissimo se mangiano! :-bd

Metti a mollo una pasticca di Flagyl in un bicchiere d acqua per 10 minuti.
Sciogli la pastiglia.

A questo punto, metti a mollo dell artemia liofilizzata e poni tutto in frigo per 3 ore.
Somministra quindi la pappa ai pesci :)
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Discus malato, vermi branchiali?

Messaggio di Jovy1985 » 19/10/2015, 23:17

Leopoldo123456 ha scritto:ti posto ancora questo video che è molto più chiaro! così mi dai la conferma degli eventuali flagellanti e io procedo di conseguenza!
ha perso l'appetito soprattutto quello messo peggio, un altra domanda, se c'è un discus con fragellanti li attacca a tutti? io curo la vasca non il singolo discus giusto?
La cosa ideale, sarebbe isolare IMMEDIATAMENTE il Discus che presenta i primi sintomi.

Restando in acquario, infetterà inevitabilmente quasi tutti i suoi compagni di vasca.

Per questo ti ho consigliato di trattare tutti con il Flagyl.

Operiamo inoltre rafforzando le difese immunitarie dei pesci.
Alza la temperatura di 2 gradi. Procurati olio (arachidi,soia,oliva....qualsiasi) e aglio :)
20151016_204833.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti