Discus rimasti piccoli

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Robyoby
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 13/01/19, 19:05

Discus rimasti piccoli

Messaggio di Robyoby » 01/01/2020, 16:40

Ciao, nel mio acquario da 180 litri, ho 7 Discus inseriti da 9 mesi. Sto notando che 2 Discus non crescono, quando gli do da mangiare, fanno fatica perché vengono allontanati dagli altri.
IMG_2689.jpeg
IMG_2690.jpeg
Sembra che stanno bene, mi preoccupa che mangiano poco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Discus rimasti piccoli

Messaggio di Macco » 01/01/2020, 17:30

Il "sembra che stanno bene" è leggermente azzardato @Robyoby, questi due esemplari hanno avuto dei cali precedenti, hanno perso step di crescita e questo lo noti dalla grandezza dell occhio rispetto al corpo, questo è dovuto a valori sbagliati (probabilmente anche prima che li comprassi tu) - scarsa genetica - alimentazione sbagliata.
Posso chiederti una foto della vasca? Giusto per avere una panoramica della situazione.
Ah per farli mangiare o almeno provarci potresti aumentare il metabolismo del pesce, aumentando la temperatura (aspetta però prima dacci i valori della vasca e la temperatura attuale).

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Robyoby
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 13/01/19, 19:05

Discus rimasti piccoli

Messaggio di Robyoby » 01/01/2020, 19:15

I valori provati oggi :
pH 7.5
NO2- 0.3
NO3- 50
Temperatura 29.2 °C
Gli altri valori per ora non posso farli perché ho finito gli stick, questi tre che faccio sono test liquidi.
IMG_2693.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
tommasodelprete
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/19, 23:21

Discus rimasti piccoli

Messaggio di tommasodelprete » 01/01/2020, 19:29

Ciao il primo e messo proprio male.... Credo che non lo riprendi più nella crescita..... Stessa cosa il secondo... Ma ha le branchie molto rosse e normale? Le ha sempre avute? NO2- sono ok?
Ne avevo uno anch'io regalatomi da un amico e nonostante ho tentato in tutti i modi possibili a riprenderlo e cresciuto solo di qlk centimetro in 1 anno e poi si fermo completamente.... E un fattore 70 % genetica 30% gestione.
Se vuoi prova come facevo io, perché ho notato che gli esemplari più deboli vengono sempre espulsi dal gruppo, metti due mangiatoie (se non alimenti a mano ovviamente) 1 al lato sx della vasca ed 1 al lato dx che si attivano allo stesso istante, al lato dove andranno a mangiare i dominanti della vasca mangeranno con lui tutta la scala gerarchica e quindi imposterai la mangiatoia per più cibo, al lato opposto meno cibo solo per alimentare i due piccolini che hai.
Così e l unica possibilità di stressarli meno e fargli mangiare qualcosa diversamente verranno sempre presi di mira e beccati continuamente da tutti.
Spero di esserti stato d'aiuto

Posted with AF APP
Se avete un sogno avete il dovere e la responsabilità con voi stessi, di realizzarlo. Nessuno può realizzarlo per voi, dipende solo da voi . :-bd

Avatar utente
tommasodelprete
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/19, 23:21

Discus rimasti piccoli

Messaggio di tommasodelprete » 01/01/2020, 19:31

Robyoby ha scritto:
01/01/2020, 19:15
NO2- 0.3
Scusa non avevo letto NO2- a 0.3 per me sono da azzerare stessa cosa gli NO3- a 50, ogni quanto fai cambi? E con cosa?

Posted with AF APP
Se avete un sogno avete il dovere e la responsabilità con voi stessi, di realizzarlo. Nessuno può realizzarlo per voi, dipende solo da voi . :-bd

Avatar utente
Robyoby
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 13/01/19, 19:05

Discus rimasti piccoli

Messaggio di Robyoby » 01/01/2020, 20:40

faccio il cambio ogni settimana il 30% d'acqua con acqua del rubinetto, ovviamente preparata con riscaldatore per portarla a temperatura e aggiunta di bicondizionatore. prima usavo quella osmotica ma non cambiava nulla.

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
tommasodelprete ha scritto:
01/01/2020, 19:29
Se vuoi prova come facevo io, perché ho notato che gli esemplari più deboli vengono sempre espulsi dal gruppo, metti due mangiatoie (se non alimenti a mano ovviamente) 1 al lato sx della vasca ed 1 al lato dx che si attivano allo stesso istante, al lato dove andranno a mangiare i dominanti della vasca mangeranno con lui tutta la scala gerarchica e quindi imposterai la mangiatoia per più cibo, al lato opposto meno cibo solo per alimentare i due piccolini che hai.
sicuramente ci provo, grazie.

Avatar utente
tommasodelprete
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/03/19, 23:21

Discus rimasti piccoli

Messaggio di tommasodelprete » 01/01/2020, 20:59

Robyoby ha scritto:
01/01/2020, 20:42
aggiunta di bicondizionatore
Non serve se stabili l acqua per almeno 24h.
Ad ogni modo aspetta anche i pareri di altri ma per me occorre rivedere un attimo tutta la gestione per la qualità dell acqua aggiustando man mano I valori per le specie che hai in vasca.....

Posted with AF APP
Se avete un sogno avete il dovere e la responsabilità con voi stessi, di realizzarlo. Nessuno può realizzarlo per voi, dipende solo da voi . :-bd

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Discus rimasti piccoli

Messaggio di Macco » 02/01/2020, 0:21

tommasodelprete ha scritto:
01/01/2020, 20:59
Robyoby ha scritto:
01/01/2020, 20:42
aggiunta di bicondizionatore
Non serve se stabili l acqua per almeno 24h.
Ad ogni modo aspetta anche i pareri di altri ma per me occorre rivedere un attimo tutta la gestione per la qualità dell acqua aggiustando man mano I valori per le specie che hai in vasca.....
Si non serve il biocondizionatore se la lasci 24h nella tanica.
Acqua osmotica serve prevalentemente per abbassare il KH, non capisco dove dici "non cambiava niente", niente di che valore?
Una cosa, ma non mangiano perché vedi che non hanno appetito o perche fisicamente non ce la fanno visto che gli altri li cacciano? Perche altrimenti puoi metterne anche 4 di mangiatoie che non cambia assolutamente nulla.
Altro appunto (a parte la grandezza della vasca non idonea) toglierei quelle pietre piuttosto metterei un paio di radici.

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Robyoby
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 13/01/19, 19:05

Discus rimasti piccoli

Messaggio di Robyoby » 02/01/2020, 16:57

Ciao,
si per i valori, ho sempre avuto problemi sui nitriti e nitrati.
Si fanno fatica a mangiare perché vengono allontanati, ora provo a mettere il mangiare da più lati come mi avete consigliato.

Avatar utente
Robyoby
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 13/01/19, 19:05

Discus rimasti piccoli

Messaggio di Robyoby » 06/01/2020, 17:06

Ciao, ho inserito più mangiatoie e si sono divisi in due gruppi per mangiare, ottimo consiglio. Adesso ho un altro problema, quello rosso sempre piccolo ora non mangia più ed è diventato pallido. Leggendo sul forum su altri casi simili ho alzato oggi la temperatura e l'ho isolato insieme ad un altro Discus dalle stesse dimensioni...
IMG_2702.jpeg
IMG_2704.jpeg
spero di avere fatto una cosa giusta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti