discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario?

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario

Messaggio di WilliamWollace » 30/10/2013, 2:00

Ah che belli i sondaggi.....una bella discussione tra malati di acquari :D . Allora l'altum non lo considero, poichè non l'ho mai avuto e l'ho visto solo in foto.....devo dire che è bellissimo, ma non giudico solo la bellezza. Dunque parliamo degli altri due:
DISCUS: probabilmente è considerato il punto d'arrivo per gli acquariofili d'acqua dolce. Bello, elegante, maestoso, costoso (eh sì, è anche costoso =)) ). Necessita di alcune condizioni che devono essere rispettate, molto capriccioso con il cibo, io personalmente ho faticato parecchio per fargli mangiare altro oltre i vermetti rossi surgelati (sono quelli i tubifex?). Inoltre, spesso anche tenendoli nelle condizioni ideali capita di avere problemi. Diciamo che è facile farsi prendere dallo sconforto tenedoli. Io ne ho due in 165 l (come litraggio ci siamo ma vivono in gruppo, quindi non sono nelle condizioni ideali, dovrei avere un 300l e allevarne 5 per essere al meglio, ma non posso), non sono cresciuti al massimo delle potenzialità (apro una discussione al riguardo), ma tutto sommato sono in salute.....Detto ciò, una volta che avranno finito i loro giorni, coi discus io credo avrò chiuso, non permettono di godersi la vasca per troppi tempo senza dare problemi.
SCALARE: bello, molto bello. Ha le sue esigenze. Nessuno si creda di riprodurlo in condizioni non idonee. Ma, e ripeto MA, è più piccolo e non è gregario, quindi si può tenere in condizioni ideali anche in acquari non grossissimi. In meno di 200 l se ne possono tenere una coppia facilmente, inoltre possono vivere pure da soli. E' bello, è un validissimo protagonista di un acquario, ma non fa diventare matti nella gestione. Si può avere un problema di aggressività tra i suoi simili, ma non è nulla in confronto ai "capricci" che fa un discus riguardo al cibo. Un discus non cresce praticamente nulla, se non è al top, lo scalare anche, ma le sue condizioni sono molto più facilmente ottenibili.

Alla fine di tutta questa tiritera io scelgo lo scalare, il discus, bellissimo pesce, lo lascio a chi davvero se la sente, a chi ha già avuto molti acquari. Ma come dico a tutti, ci sono tanti pesci bellissimi che fanno dannare molto meno.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario

Messaggio di MicMenca » 30/10/2013, 8:17

WilliamWollace ha scritto:(sono quelli i tubifex?)
Quelli rossi dovrebbero essere i Chironomus

Eh si in effetti quella del cibo è una dura battaglia, sia per farglielo accettare che per trovare un buon compromesso tra quello secco (che garantisce salute "intestinale" dato che sia i flagellati che i vermi abitano l'intestino dei pesci e si nutrono di alimenti a base altamente proteica) e quello fresco, è una grossa battaglia..
Io ad esempio ho una femmina che debilitata da molte deposizioni è rimasta smagrita, e non riesco a farle riprendere "peso".. mangia tantissimo, ma non ingrassa (il sogno di molte donne!! ahaha).. forse dovrò tornare a dare un po' di pastone, almeno per un periodo..

Tutta via ritengo che (potendole affrontare) le sfide siano la infa vitale del nostro hobby. Come per chi è amante delle piante riuscire a coltivare la Cabomba furcata, e farlo a dovere, è un traguardo, così per chi ama i pesci riuscire ad allevare un discus o un altum sono importanti tests (non dico puti di arrivo quello no, ci sarà sempre un pesce più difficile da allevare!)
What's my age again?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario

Messaggio di Rox » 30/10/2013, 10:19

Scusate, ragazzi, ma anche se non partecipo alla discussione... la leggo.

Gli argomenti di cui state parlando non hanno nulla a che fare con la domanda del titolo.
Un Re non si valuta per le dimensioni o per quello che mangia.
Ci sono stati sovrani, leader, capi di governo, nel corso della Storia, che erano sotto il metro e sessanta, oppure di salute cagionevole, o dal fisico gracile, eppure nessuno ha mai messo in discussione la loro autorevolezza.

Il vero Re è quello che viene rispettato, che incute timore reverenziale, che ti fa sentire onorato o intimidito quando ti rivolge lo sguardo, che non ha paura di nessuno, perché devono essere gli altri ad aver paura di lui.

La mia proposta, per il seguito del topic, è molto semplice.
Immaginiamo di mettere, in tre acquari uguali, un gruppo di "sudditi", ad esempio i soliti Cardinali.
Ora supponiamo di aggiungere, in ogni vasca, uno dei tre candidati: un altum, un discus e uno scalare (io uso l'ordine alfabetico).
Quale dei tre sarà più simile ad un sovrano, nel suo comportamento?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario

Messaggio di Uthopya » 30/10/2013, 10:22

Risposta semplice per me: l'altum :)

Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario

Messaggio di enkuz » 30/10/2013, 10:38

... non posso che andare OT ed indicare il betta... anche se non è nella lista del sondaggio!

Dai non linciatemi eh... so che siamo nella sezione ciclidi.

:D

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario

Messaggio di MicMenca » 30/10/2013, 11:57

Io la vedo un po' diversa, è normale che gli Pterophyllum in genere incutano un certo timore in un banchetto di caracidi, ricordiamoci che in natura essi si nutrono anche di piccoli pesci, mentre un discus al massimo annovera crostacei nella sua dieta (per velocità, forma ed indole è impossiibile considerarlo un cacciatore). Ci può stare che dei piccoli pesci fuggano impauriti al passaggio veloce di uno scalare o di un altum, ma si scanseranno anche al passaggio di un discus.. se non altro per fargli spazio! :))
Se dovessi prendere un pesce che incute timore a quelli che gli stanno intorno (senza andare a pescare nei predatori, rimanendo in ambito vasca da cumunità) andrei di sicura a cercare in Africa, tra i ciclidi più scorbutici dei grandi laghi..

Quello che intendo io per RE è un pesce che si considera il fulcro centrale della vasca, che se non c'è in acqua l'acquario stesso non ha senso, se mettessi due scalare in una vasca di comunità, e malauguratemente dovessero morire, la vasca con il suo bel banco di caracidi e la sua vegetazione sgargiante potrebbe tranquillamente andare avanti, avendo perso (secondo me e per quanto li ami ugualmente) un elemento importante si, ma non certo il centro del suo equilibrio.

Se da un allestimento scarno, studiato per il benessere di un pesce che meno ha intorno meglio è, o in una vasca da 700 litri con radici e galleggianti, tolgo il discus o l'altum.. ho tolto la vasca stessa... di solito il banchetto di caracidi c'è raramente quando ci sono questi due per non togliere spazio o semplicemente per evitare rogne.. Poi se si fa una vasca di comunita con discus e altum all'interno, il discorso è differente
What's my age again?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario

Messaggio di Rox » 30/10/2013, 12:12

MicMenca ha scritto:di solito il banchetto di caracidi c'è raramente quando ci sono questi due per non togliere spazio o semplicemente per evitare rogne..
Traduzione:
In un acquario normale, il Re è lo scalare, ma visto che il discus lo tengo da solo, deve essere Re per forza.
L'altro giorno, verso le 3 di notte, anch'io ero il Re di questo forum...
...ero da solo! :))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario

Messaggio di MicMenca » 30/10/2013, 12:35

Rox ha scritto:Traduzione:
In un acquario normale, il Re è lo scalare, ma visto che il discus lo tengo da solo, deve essere Re per forza.
L'altro giorno, verso le 3 di notte, anch'io ero il Re di questo forum...
...ero da solo! :))
Oppure anche "è talmente bello che non ha bisgono di comprimari!" ;)
What's my age again?

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario

Messaggio di sailplane » 30/10/2013, 13:13

MicMenca ha scritto:Oppure anche "è talmente bello che non ha bisgono di comprimari!"
Fin qui non ho messo bocca :) "Non è bello ciò che è bello, ma... Che bello, che bello, che bello" A me, tra i tre "piace" solo lo Scalare.. Gli altri saranno anche belli, ma di "pesce" hanno pochino =))
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario

Messaggio di WilliamWollace » 30/10/2013, 14:08

io sono un amante della semplicità. Apprezzo molto di più un acquario con dei platy ma fatto bene, con piante tenute bene, che non un acquario con le ultime novità dal Rio delle Amazzoni, ma fatto male, con un castello al centro e con i pesci che muoiono dopo 4 mesi. Da amante della semplicità io stimo tantissimo il signor Pterophyllum scalare. Riconosco che la mia esperienza coi discus non è considerabile, perchè non vivono nel massimo delle condizioni, ma come ho già detto, non fanno per me. Per me il Re è lo scalare....
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite