discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario?
Moderatori: scheccia, Spumafire
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario?
Vorrei lanciare un piccolo sondaggio, e raccogliere quante più opinioni possibili su chi, tra i tre pesci che ho menzionato nel titolo: ovvero Symphysodon discus, Pterophyllum scalare e Pterophyllum altum, possa essere considerato il "RE" dell'acquario di acqua dolce.
Sia per portamento, che diffusione o per difficoltà di allevamento, sia per semplice bellezza o per i comportamenti oppure la difficoltà di riproduzione... insomma per le ragioni che ognuno di voi riterrà opportune.
Ho scelto questi tre grandi ciclidi perché senz'altro per la maggior parte dei possessori di acquario (siano essi ciclidofili o meno) lì si va a ricercare il "canditato" al trono..
Parto io
La scelta discus potrebbe per quello che è il mio "pupillo" apparire scontata, tuttavia credo di assegnare un ex aequo e di posizionare al primo posto discus e altum
Entrambi pesci straordinari.
Il primo con comportamenti gregari, indole di banco, movimenti lenti e calibrati che sembrano voler dire "ammiratemi", eppure i comportamenti sociali, le zuffe per ottenere le leadership del gruppo, la riproduzione e i colori fantastici (parliamo di esemplari selvatici, e non di selezione).
Il secondo forse ancora troppo poco conosciuto ed apprezzato, ancor troppo di nicchia sia per le vasche necessarie (colonna d'acqua di almeno 70 cm), può anche essere allevato in piccoli gruppi, ma è davvero il "vero ultimo banco di prova" per chi non ama pesci selvatici di cattura. Un portamento straordinario, dimensioni notevoli, alcune volte risulta difficile non fermarsi ad ammirarlo.
Intanto è solo uno spunto.. ditemi cosa ne pensate
Sia per portamento, che diffusione o per difficoltà di allevamento, sia per semplice bellezza o per i comportamenti oppure la difficoltà di riproduzione... insomma per le ragioni che ognuno di voi riterrà opportune.
Ho scelto questi tre grandi ciclidi perché senz'altro per la maggior parte dei possessori di acquario (siano essi ciclidofili o meno) lì si va a ricercare il "canditato" al trono..
Parto io
La scelta discus potrebbe per quello che è il mio "pupillo" apparire scontata, tuttavia credo di assegnare un ex aequo e di posizionare al primo posto discus e altum
Entrambi pesci straordinari.
Il primo con comportamenti gregari, indole di banco, movimenti lenti e calibrati che sembrano voler dire "ammiratemi", eppure i comportamenti sociali, le zuffe per ottenere le leadership del gruppo, la riproduzione e i colori fantastici (parliamo di esemplari selvatici, e non di selezione).
Il secondo forse ancora troppo poco conosciuto ed apprezzato, ancor troppo di nicchia sia per le vasche necessarie (colonna d'acqua di almeno 70 cm), può anche essere allevato in piccoli gruppi, ma è davvero il "vero ultimo banco di prova" per chi non ama pesci selvatici di cattura. Un portamento straordinario, dimensioni notevoli, alcune volte risulta difficile non fermarsi ad ammirarlo.
Intanto è solo uno spunto.. ditemi cosa ne pensate
What's my age again?
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: discus, scalare o altum.. chiè il vero re dell'acquario?
Bellissimo come sondaggio.
E hai preso semplicemente le 3 spesie più maestose e belle.
Parto con la mia classificazione, che non è basata sulle caratteristiche di queste specie, ma dalla bellezza.
Come per le macchine, alcune ti lasciano senza fiato, non ti stancheresti mai di guardarle, anche questi pesci, mi lasciano senza parole quando li vedo, per i colori e l'imponenza che mostrano mentre nuotano.
In ordine:
1° Discus
2° Altum
3° Scalare

E hai preso semplicemente le 3 spesie più maestose e belle.
Parto con la mia classificazione, che non è basata sulle caratteristiche di queste specie, ma dalla bellezza.
Come per le macchine, alcune ti lasciano senza fiato, non ti stancheresti mai di guardarle, anche questi pesci, mi lasciano senza parole quando li vedo, per i colori e l'imponenza che mostrano mentre nuotano.
In ordine:
1° Discus
2° Altum
3° Scalare
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario
Io non partecipo perché l'ho promesso a Mic, tuttavia voglio far notare il messaggio subliminale nel titolo.
- Se li avesse ordinati alfabeticamente, il primo sarebbe stato l'altum.
- Partendo dal più piccolo, lo scalare.
- Dal più grande, l'altum
- Per diffusione, lo scalare.
- Per facilità di riproduzione, lo scalare.
- Per estremizzazione dei valori chimici, l'altum
- Per difficoltà di abbinamento, con piante ed altri pesci, l'altum.
- Per numero di varietà in commercio, lo scalare.
Insomma, è praticamente impossibile trovare un criterio che porti ad elencare il discus per primo.
Trapela una leggerissima faziosità, direi...
- Se li avesse ordinati alfabeticamente, il primo sarebbe stato l'altum.
- Partendo dal più piccolo, lo scalare.
- Dal più grande, l'altum
- Per diffusione, lo scalare.
- Per facilità di riproduzione, lo scalare.
- Per estremizzazione dei valori chimici, l'altum
- Per difficoltà di abbinamento, con piante ed altri pesci, l'altum.
- Per numero di varietà in commercio, lo scalare.
Insomma, è praticamente impossibile trovare un criterio che porti ad elencare il discus per primo.
Trapela una leggerissima faziosità, direi...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario
Io ho sempre avuto un po' di "timore reverenziale" nei confronti del discus. È il classico pesce che, per un motivo o per l'altro, ti sconsigliano tutti. Persino quelli che li tengono, ogni tanto non li sopportano più e li vedrebbero molto bene, data la forma aerodinamica, come proiettili per il tiro al piattello. 
Indubbiamente sono belli, ma se uno si vuole godere un acquario amazzonico, non sono secondo me la scelta giusta.
Fra scalare e altum, esteticamente non c'è paragone. Però il fatto che gli altum siano solo di cattura sinceramente a me da un po' fastidio. Inoltre la colonna d'acqua necessaria ne rende l'accudimento un esercizio per pochi fortunati. Quindi io vado "controcorrente" e dico che secondo me, il vero re dell'acquario è il "comunissimo" scalare. Bello, elegante, facile da accudire, a prova di bomba, gestibile da chiunque abbia una vasca anche solo media (120 litri sono una vasca di proporzioni ancora medie), e che può dare un sacco di soddisfazioni.
Il tutto, senza dover impazzire di cambi, e magari prendendo qualche pesce piccolo nato in vasca di un appassionato come noi. Meglio di così!

Indubbiamente sono belli, ma se uno si vuole godere un acquario amazzonico, non sono secondo me la scelta giusta.
Fra scalare e altum, esteticamente non c'è paragone. Però il fatto che gli altum siano solo di cattura sinceramente a me da un po' fastidio. Inoltre la colonna d'acqua necessaria ne rende l'accudimento un esercizio per pochi fortunati. Quindi io vado "controcorrente" e dico che secondo me, il vero re dell'acquario è il "comunissimo" scalare. Bello, elegante, facile da accudire, a prova di bomba, gestibile da chiunque abbia una vasca anche solo media (120 litri sono una vasca di proporzioni ancora medie), e che può dare un sacco di soddisfazioni.
Il tutto, senza dover impazzire di cambi, e magari prendendo qualche pesce piccolo nato in vasca di un appassionato come noi. Meglio di così!
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario
Volevo aspettare di essere davanti al pc per rispondere.....ma non ce la faccio ad aspettare:
Nella mia piccola "carriera" acquariofila ho avuto sia i "Discus" che gli scalare, e personalmente tra i due lo scalare l'ho sempre preferito.
Il motivo principale è che hanno un comportamento bellissimo e da dominatori della vasca, sembrano consci del loro "potere" sugli altri!
I Discus invece seppur bellissimi esteticamente sembrano quasi un "gregge" al pascolo.... (forzatura ma neanche più di tanto....).
Detto questo però il vero RE per me è l'Altum, non li ho mai allevati per via della colonna d'acqua non idonea del mio acquario ma avessi potuto senza alcun dubbio sarebbero stati loro i miei "Re" in vasca.
Quindi in ordine:
-Altum
-scalare
-Discus
)
Nella mia piccola "carriera" acquariofila ho avuto sia i "Discus" che gli scalare, e personalmente tra i due lo scalare l'ho sempre preferito.
Il motivo principale è che hanno un comportamento bellissimo e da dominatori della vasca, sembrano consci del loro "potere" sugli altri!
I Discus invece seppur bellissimi esteticamente sembrano quasi un "gregge" al pascolo.... (forzatura ma neanche più di tanto....).
Detto questo però il vero RE per me è l'Altum, non li ho mai allevati per via della colonna d'acqua non idonea del mio acquario ma avessi potuto senza alcun dubbio sarebbero stati loro i miei "Re" in vasca.
Quindi in ordine:
-Altum
-scalare
-Discus

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario
Siamo nella sezione discus! è normale che debba stare per primo!Rox ha scritto: Insomma, è praticamente impossibile trovare un criterio che porti ad elencare il discus per primo.
Trapela una leggerissima faziosità, direi...

Si in effetti qualche volta ti fanno venire una voglia matta di giocare con loro a frisbee, ci sono molti sbattimenti nella loro gestione, c'è molto da fare, almeno (e dico almeno) un pomeriggio a settimana se lo prendono (tra cambio dell'acqua, sifonatura, pulizia vasca in generale ecc..ecc..), oppure quando ad un certo punto gli prende "quel qualcosa che non comprendi" e partono come pazzi contro il vetro, mentre tu sei immobile dall'altra parte della stanza ed eviti di fare qualsiasi movimento per paura che sia colpa tua.. si ci sono momenti in cui li odio; ma non c'è scalare che tenga di fronte alla loro bellezza..Saxmax ha scritto:Io ho sempre avuto un po' di "timore reverenziale" nei confronti del discus. È il classico pesce che, per un motivo o per l'altro, ti sconsigliano tutti. Persino quelli che li tengono, ogni tanto non li sopportano più e li vedrebbero molto bene, data la forma aerodinamica, come proiettili per il tiro al piattello.
Indubbiamente sono belli, ma se uno si vuole godere un acquario amazzonico, non sono secondo me la scelta giusta.
Sfatiamo poi una leggenda non sono così statici come si pensa, certo non sono dei razzi, ma la natura non li ha progettati per questo. Scatti, baruffe e pestaggi sono all'ordine del giorno.
Io parlo comunque di esemplari "normali", simili alle dimensioni naturali del pesce, e quindi attivi, non quei palloni super-pompati che hanno una forma stile astronave da combattimento aliena e le dimensioni di una torta di mele...
Comunque l'altum non è solo di cattura, sono alcuni anni che inizia ad essere riprodotto con successo anche in cattività, questo sicuramente depone a suo favore
Non che non mi piaccia lo scalare.. ma è troppo comune.. troppo facile, troppo "già visto".. a meno di non andare verso varietà naturali come il Manacapuru ad esempio, trovatemi un acquariofilo che non ne abbia mai avuto uno, è veramente raro!.
Certo se un pesce è tanto comune e tanto apprezzato ci sono ovviamente delle ragioni, ma trovo che, e passatemi il termine, alcune volte lo scalare sia "il re della vasca senza sfide" quello che "tanto vado sul sicuro" oppure "meglio non rischiare con pesci più difficili". Tutte ottime ragioni, ma (sempre avendone le possibilità è ovvio) perché non rischiare? non si cresce mai altrimenti
What's my age again?
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario
Mic non mi trovi d'accordo sul discorso che lo scalare sia un re senza sfida... Per quel che mi riguarda ho sempre pensato all' acquario come ad un ecosistema e questo significa fare il possibile per mettere i miei "ospiti" il più a loro agio possibile.
Per esempio seppur ormai allevabili anche in acque mediamente dure e con pH neutro, nel mio acquario avevano parametri "ereditati" dal precedente allestimento per i Discus (ad esclusione della temperatura che ho abbassato a circa 25 C) e gli effetti si vedevano: nessuna malattia, riproduzioni continue, attività sempre elevata e benessere evidente.
Se deve essere Re bisogna anche trattarlo come tale ;-)
Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Per esempio seppur ormai allevabili anche in acque mediamente dure e con pH neutro, nel mio acquario avevano parametri "ereditati" dal precedente allestimento per i Discus (ad esclusione della temperatura che ho abbassato a circa 25 C) e gli effetti si vedevano: nessuna malattia, riproduzioni continue, attività sempre elevata e benessere evidente.
Se deve essere Re bisogna anche trattarlo come tale ;-)
Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario
Quello è sicuro.. le migliori condizioni stimolano le migliori rese possibili..e tutti i pesci ne hanno diritto..
certo è che creare una dimora accogliente per il discus o l'altum e per lo scalare è come andare a paragonare Buckingam palace o la reggia di Versailles con la villa di Clooney sul lago di Como!

certo è che creare una dimora accogliente per il discus o l'altum e per lo scalare è come andare a paragonare Buckingam palace o la reggia di Versailles con la villa di Clooney sul lago di Como!


What's my age again?
-
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 21/10/13, 19:24
-
Profilo Completo
Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario
Io ho avuto il piacere di allevare 3 scalare e le soddisfazioni che mi hanno dato sono state enormi.
Vederli avvicinare al vetro, come per salutarmi, seguire il mio dito che si spostava sul vetro frontale della vasca. Poter notare i loro 3 caratteri ben distinti, gli mancava solo la parola.
Bhe io sono di super parte, non ho mai avuto il piacere di allevare gli altri 2 esemplari.
Vederli avvicinare al vetro, come per salutarmi, seguire il mio dito che si spostava sul vetro frontale della vasca. Poter notare i loro 3 caratteri ben distinti, gli mancava solo la parola.

Bhe io sono di super parte, non ho mai avuto il piacere di allevare gli altri 2 esemplari.


- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: discus, scalare o altum.. chi è il vero re dell'acquario
Sono 3 pesci bellissimi che purtroppo non mi posso permettere ''a prescindere'' a causa del mio piccolo litraggio... ma forse prima o poi, se dovessi cambiare la vasca, mi piacerebbero degli scalare.
I discus mi fanno paura per la difficoltà di gestione... l'altra specie non la conosco.
PS.ed OT. anche il betta è un papabile re della vasca di acqua dolce (se inserito in una comunità) basta vedere il mio come si comporta !!!
Li mette tutti in riga gli altri pinnuti !!!
I discus mi fanno paura per la difficoltà di gestione... l'altra specie non la conosco.
PS.ed OT. anche il betta è un papabile re della vasca di acqua dolce (se inserito in una comunità) basta vedere il mio come si comporta !!!



Li mette tutti in riga gli altri pinnuti !!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti