
DISCUS: probabilmente è considerato il punto d'arrivo per gli acquariofili d'acqua dolce. Bello, elegante, maestoso, costoso (eh sì, è anche costoso

SCALARE: bello, molto bello. Ha le sue esigenze. Nessuno si creda di riprodurlo in condizioni non idonee. Ma, e ripeto MA, è più piccolo e non è gregario, quindi si può tenere in condizioni ideali anche in acquari non grossissimi. In meno di 200 l se ne possono tenere una coppia facilmente, inoltre possono vivere pure da soli. E' bello, è un validissimo protagonista di un acquario, ma non fa diventare matti nella gestione. Si può avere un problema di aggressività tra i suoi simili, ma non è nulla in confronto ai "capricci" che fa un discus riguardo al cibo. Un discus non cresce praticamente nulla, se non è al top, lo scalare anche, ma le sue condizioni sono molto più facilmente ottenibili.
Alla fine di tutta questa tiritera io scelgo lo scalare, il discus, bellissimo pesce, lo lascio a chi davvero se la sente, a chi ha già avuto molti acquari. Ma come dico a tutti, ci sono tanti pesci bellissimi che fanno dannare molto meno.