Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia , Spumafire
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 22/01/2017, 14:57
lorenzo165 ha scritto: In natura si sà, il più forte prevale sempre su tutto.
quindi ho ancora più confusione se sia una coppia visto che loro due stanno sempre vicini e scacciano il terzo, oppure non lo siano e bisogna introdurre altri esemplari per fare un banco.
Che difficili da capire questi ciclidi.
non so che pesci pigliare, ma non solo un modo di dire guardate il filmato che segue, si mettono inclinati di 90° uno rispetto all'altro e sembrano "baciarsi" o "fronteggiarsi", poi scaccia un attimo quello rosso e poi torna di nuovo alla sua attività, spero a questo punto amorosa.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 22/01/2017, 15:57
[BBvideo 560,340]VIDEO [/BBvideo]
Scusate la qualità del video ma ero nascosto dietro a due sedie perchè se mi vedevano venivano a reclamare cibo, dite voi...mi sa che litigano.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
lorenzo165
Messaggi: 2272
Messaggi: 2272 Ringraziato: 213
Iscritto il: 05/02/14, 15:44
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Nessuno
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 23/01/2017, 11:46
Ciao pippove, potresti scattare qualche foto dei singoli pesci?
lorenzo165
Jovy1985
Messaggi: 14754
Messaggi: 14754 Ringraziato: 1358
Iscritto il: 19/10/13, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di Fiume
Grazie inviati:
121
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 23/01/2017, 12:31
pippove ha scritto: [BBvideo 560,340]VIDEO [/BBvideo]
Scusate la qualità del video ma ero nascosto dietro a due sedie perchè se mi vedevano venivano a reclamare cibo, dite voi...mi sa che litigano.
per me nessuna coppia... Si menano.
Io prenderei altri animali
Jovy1985
Matty
Messaggi: 4850
Messaggi: 4850 Ringraziato: 922
Iscritto il: 14/01/16, 23:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Perugia
Quanti litri è: 55
Dimensioni: 45x36x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 22
Temp. colore: 4100
Riflettori: No
Fondo: Tetra active + complete substrate
Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
Grazie inviati:
592
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 23/01/2017, 13:18
Ciao premetto che non ho mai avuto discus ma.ho allevato altri ciclidi (es.pterophyllum scalare) e come ti è stato detto da jovy quelli nel video
NON sono corteggiamenti....fossi in te seguirei il suo consiglio di inserirne altri....meglio fare qualche cambio in più che far morire di stress l esemplare più debole
Matty
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 23/01/2017, 15:28
lorenzo165 ha scritto: Ciao pippove, potresti scattare qualche foto dei singoli pesci?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
lorenzo165
Messaggi: 2272
Messaggi: 2272 Ringraziato: 213
Iscritto il: 05/02/14, 15:44
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Nessuno
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 24/01/2017, 17:14
Ora capisco, si tratta di tre femmine.
I
Pterophyllum e i Discus femmine alle volte simulano l'affiatamento come se fossero una coppia.
Il più delle volte mi capitava con i
Pterophyllum , dove mentre una deponeva, l'altra simulava il passaggio del maschio per la fecondazione.
Devi necessariamente inserire altri esemplari.
Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
pippove (24/01/2017, 18:48)
lorenzo165
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 24/01/2017, 18:48
lorenzo165 ha scritto: Ora capisco, si tratta di tre femmine
riesci a distinguere il dimorfismo sessuale?
come potrei riconoscere i maschi allora?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
Ananas
Messaggi: 485
Messaggi: 485 Ringraziato: 33
Iscritto il: 13/04/16, 9:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Padova
Quanti litri è: 55
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Allofano e quarzo nero
Flora: Lemna rotala bacopa crypto Anubias pogostemon
Fauna: Betta (1+2) rasbore
Altre informazioni: 110 lt amazzonico Pistia e limnobium 20 lt Caridina
Grazie inviati:
59
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Ananas » 24/01/2017, 19:58
Quello morto lo era sicuro! Ora si spiega lo stress!
Ananas
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 24/01/2017, 23:35
Ananas ha scritto: Quello morto lo era sicuro
quando l'ho preso aveva già le pinne corrose.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti