Discus vibra le pinne

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Discus vibra le pinne

Messaggio di FedericoF » 28/01/2017, 9:38

pippove ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:L ultimo è in ritardo di crescita Pippo... Dagli pappa buona.
Per il momento sono terrorizzati ed ignorano il cibo, la pappa la verso con la pala appena si decide a mangiare.
Sei più andato a prendere il congelato?
Ti consiglio i krill.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Discus vibra le pinne

Messaggio di Jovy1985 » 28/01/2017, 9:42

Io invece ti consiglio l artemia congelata... I Dischi la adorano.
Però cerca di fargli mangiare il granulare... Forse erano abituati ad altro mangime ;) ma piano piano si faranno meno timidi vedrai
:-

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Discus vibra le pinne

Messaggio di pippove » 28/01/2017, 13:38

Il problema è che i tre vecchi, più grandi tengono i due nuovi piccini relegati dietro la radice, un Po come succedeva con quello rosso che ogni tanto viene spinto ancora dietro alla radice grande.
È un continuo litigio, un Po tutti contro tutti e i più piccoli via via subiscono, ma non sembra si diano colpi che possano ferirsi.
Per quanto riguarda i due nuovi vedo che cercano cibo tra le alghe della radice, ma se tentano di uscire dove sul fondo c'è il cibo vengono rincorsa subito da quello più grande.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Discus vibra le pinne

Messaggio di Gery » 28/01/2017, 14:11

pippove ha scritto:È un continuo litigio, un Po tutti contro tutti e i più piccoli via via subiscono, ma non sembra si diano colpi che possano ferirsi.
Col fresco puoi prenderne un po' con una pinza a becco lungo e imboccarli, mettendola giù vicino al pesce che deve mangiare e tirandola su se si fanno sotto gli altri...
In questa maniera oltre a dosare un po' meglio il cibo a tutti, li abitui alla tua presenza :)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Discus vibra le pinne

Messaggio di lorenzo165 » 29/01/2017, 9:54

pippove ha scritto:Spero di non dover cambiare l'acqua ogni settimana per i nitrati, sai sicuramente quanto sia difficile tenere le piante alle alte temperature per i discus, i miei li tengo tra 27.5 e 29°C dipende da quanto scaldano i neon t5.
Non preoccuparti pippove non essere così fanatico dei Discus. Non credere a tutto ciò che leggi perché tu non stai allevando specie selvatiche. :)

La tossicità dei nitrati varia sempre perchè più basso è il valore di pH è più velenosa diventa l'acqua.
Un tasso elevato di nitrati non ha conseguenze per gli adulti, bisogna invece attenzionarla assolutamente in presenza di avannotti.
E' presto ancora per preoccuparci!!! :D

Condivido perfettamente che si fa fatica nel mantenere piante in un acquario per Discus.
Ma all'atto pratico moltissime piante tollerano senza problemi l'elevata temperatura è i valori chimici particolari.
Eventualmente basterebbe convertire la flora, sempre che questa col tempo non riesca a sopravvivere!!! ;)
pippove ha scritto:@lorenzo165 per questi due nuovi riesci a capire il sesso? Dalle pinne dorsali direi maschi, ho cercato quelli con la pinna che con la linea immaginaria non toccasse la coda, ma è veramente difficile.
Devi sapere che la colorazione effettiva del discus, cioè come apparirà in futuro si vedrà su un pesce semiadulto mentre su queste dimensioni mostra una livrea abbastanza vicina a quella che sarà da adulto.
:-? Sbaglio, o sono più piccoli? Per capire di che sesso si tratti devi prima darmi le misure del pesce perchè quel metodo non viene adottato su taglie inferiori. :)
:-h

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Discus vibra le pinne

Messaggio di pippove » 29/01/2017, 10:28

cm
lorenzo165 ha scritto:Per capire di che sesso si tratti devi prima darmi le misure del pesce
Sono 8-9 cm
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Discus vibra le pinne

Messaggio di Ananas » 29/01/2017, 13:03

lorenzo165 ha scritto: La tossicità dei nitrati varia sempre perchè più basso è il valore di pH è più velenosa diventa l'acqua.
Scusami.. In che senso?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Discus vibra le pinne

Messaggio di Jovy1985 » 01/02/2017, 11:20

Ananas ha scritto:
lorenzo165 ha scritto: La tossicità dei nitrati varia sempre perchè più basso è il valore di pH è più velenosa diventa l'acqua.
Scusami.. In che senso?
sinceramente.... Non l ho capito nemmeno io :-\
:-

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Discus vibra le pinne

Messaggio di lorenzo165 » 01/02/2017, 18:21

pippove ha scritto:cm
lorenzo165 ha scritto:Per capire di che sesso si tratti devi prima darmi le misure del pesce
Sono 8-9 cm
:( Mi spiace Pippove ma l'identificazione può essere fatta su esemplari che partono dai 9/10 cm in su.
Se tracciamo le linee sulle pinne di questi, ipoteticamente ci troviamo in presenza di due femmine.
Ananas ha scritto:
lorenzo165 ha scritto: La tossicità dei nitrati varia sempre perchè più basso è il valore di pH è più velenosa diventa l'acqua.
Scusami.. In che senso?
:-? Provo a spiegartelo?

Il processo che scaturisce fuori risulta molto simile al sistema ammonio/ammoniaca, quindi a seconda del pH i nitriti possono passare da una forma ionizzata a una non ionizzata.
Se il pH è inferiore a 7, i nitriti si legano in quantità maggiori all'idrogeno formando acido nitroso; a pH acido i nitriti diventano pericolosi perchè in queste condizioni la quantità dell'acido nitroso neutro può aumentare fortemente.
Ecco perchè in una vasca da riproduzione, la concentrazione dei nitriti dovrebbe essere controllata giornalmente. :D

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Discus vibra le pinne

Messaggio di pippove » 01/02/2017, 18:29

lorenzo165 ha scritto:Se tracciamo le linee sulle pinne di questi, ipoteticamente ci troviamo in presenza di due femmine
quindi sarei riuscito a prendere 5 femmine, un record!!
comunque tre li ho riportati all'allevatore che me li ha cambiati con 5 P. scalare di taglia media.
Questi ultimi due discus li ho messi nel 100 litri ora sto valutando la scelta della vasca con il litraggio maggiore che esista sulla lunghezza di 80 cm.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti