Discus wild, come riconoscerli e come allevarli

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Discus wild, come riconoscerli e come allevarli

Messaggio di Shadow » 18/12/2016, 10:42

Da un po' sto valutando se la mia vasca sia in grado di ospitare un gruppetto di discus wild. Ma prima volevo capire un po' le differenze tra ibridi e wild e le richieste.

Lo so che gli ibridi son più robusti ma ammetto che i wild mi ispirano di più. Nel caso se conoscete anche allevatori o oasi che li hanno buoni e li trattano bene.

Prenderli per spedizione é una follia
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Discus wild, come riconoscerli e come allevarli

Messaggio di Jovy1985 » 18/12/2016, 10:55

Beh i wild di sicuro sono più esigenti, che io sappia...
Esigenti in fatto di cibo: difficile abituarli a un granulare
Esigenti in fatto di valori: amano pH basso...per basso si intende dal 6 in giù..
Esigenti in fatto di salute: non sono abituati a gran parte dei patogeni degli acquari..

Certo...hanno fascino :D

Magari, dovresti provare con dei figli di Wild..forse un pochino più gestibili.
:-

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Discus wild, come riconoscerli e come allevarli

Messaggio di Shadow » 18/12/2016, 10:59

Aspetta intendevo livrea wild non di cattura
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Discus wild, come riconoscerli e come allevarli

Messaggio di Ananas » 18/12/2016, 11:15

Seguo... anche io ero interessato -un giorno magari- ad allevare degli F1 o f2 ... la mia domanda soprattutto è: da quanti litri ha senso partire? Secondo me come pesce da branco perché abbia senso ci vorrebbero litraggi importanti (400+) o è una para mia?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Discus wild, come riconoscerli e come allevarli

Messaggio di Shadow » 18/12/2016, 11:43

Da ignorante credo che più che litri siano le dimensioni il problema
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Discus wild, come riconoscerli e come allevarli

Messaggio di Ananas » 18/12/2016, 12:29

Sisi ma io intendevo proprio il fatto di avere un banco di esemplari in grado da mostrare tutti i loro compartamento sociali

Avatar utente
Ross
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 09/03/17, 21:46

Discus wild, come riconoscerli e come allevarli

Messaggio di Ross » 24/04/2017, 5:00

Jovy1985 ha scritto: Beh i wild di sicuro sono più esigenti, che io sappia...
...
Esigenti in fatto di valori: amano pH basso...per basso si intende dal 6 in giù...
Leggevo adesso sul sito di un esportatore brasiliano (Santarém) che si occupa esclusivamente di Discus di cattura, che per minimizzare le perdite durante il trasporto li spedisce in acqua con pH da 6.7 a 7.0

Cosa ne pensi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti