Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova vasca
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova vasca
Signori ho fatto un pasticcio . Poco importa quando è estetico ma è grave se ci sono di mezzo degli animali che ne risentono .
Ho preso da 15gg due Discus Stenker e li ho messi nell'acquario 360 litri in salotto . Dopo 2 giorni hanno praticamente smesso di mangiare ma pensavo fosse per via della temperatura troppo bassa visto che era un acquario dedicato a piante .
Era impostata a 27' e l'ho subito impostata a 30 (ora oscilla da 29 a 30) .
Sti due però continuano a non mangiare (io il cibo surgelato glielo do comunque ed alla sera lo trovo mangiato ma non sono loro che lo mangiano bensì gli Apistogramma Catcatuoides)
Siccome non voglio vederli crepare , pensavo di riallestire un acquario RIO300 che ho in vendita con nuovo filtro in modo da offrire loro la casa appositamente realizzata .
Però anche ordinando oggi il supporto ed allestendo Domenica pomeriggio l'acquario nuovo , ora che è suffficientemente matura la vasca passa 1 mese e questi due non so se tirano la un mese cosi .
Inoltre nel caso allestissi questa vasca , va bene riciclare la terra allofana che già ho ? (è vecchia di almeno 1 annetto quindi non ha più potere adsorbente ed eventualmente prenderei un sacco di terra giusto per livellare quanto basta) . Lo chiedo perchè so che con quelle temperature c'è da scordarsi belle piantine quindi non so sia il caso di comprare la ghiaia inerte marrone nero che essendo inerte , ALMENO dovrebbe tutelarmi dai cianobatteri che sono invece presenti nell'allofana che andrei a recuperare .
Cosa faccio ?
Ho preso da 15gg due Discus Stenker e li ho messi nell'acquario 360 litri in salotto . Dopo 2 giorni hanno praticamente smesso di mangiare ma pensavo fosse per via della temperatura troppo bassa visto che era un acquario dedicato a piante .
Era impostata a 27' e l'ho subito impostata a 30 (ora oscilla da 29 a 30) .
Sti due però continuano a non mangiare (io il cibo surgelato glielo do comunque ed alla sera lo trovo mangiato ma non sono loro che lo mangiano bensì gli Apistogramma Catcatuoides)
Siccome non voglio vederli crepare , pensavo di riallestire un acquario RIO300 che ho in vendita con nuovo filtro in modo da offrire loro la casa appositamente realizzata .
Però anche ordinando oggi il supporto ed allestendo Domenica pomeriggio l'acquario nuovo , ora che è suffficientemente matura la vasca passa 1 mese e questi due non so se tirano la un mese cosi .
Inoltre nel caso allestissi questa vasca , va bene riciclare la terra allofana che già ho ? (è vecchia di almeno 1 annetto quindi non ha più potere adsorbente ed eventualmente prenderei un sacco di terra giusto per livellare quanto basta) . Lo chiedo perchè so che con quelle temperature c'è da scordarsi belle piantine quindi non so sia il caso di comprare la ghiaia inerte marrone nero che essendo inerte , ALMENO dovrebbe tutelarmi dai cianobatteri che sono invece presenti nell'allofana che andrei a recuperare .
Cosa faccio ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Per caso sono anneriti?
Per caso hai visto se fanno feci filamentose?
Io ho una idea su cosa potrebbero avere...
Senti Jovy1985 che è esperto ma io ho il sospetto chr siano affetti da spironucleosi (flagellati).
L'acquario in cui li hai messi sicuramente è poco idoneo a loro quindi allestire un altro acquario tutto per loro è sicuramente una buona idea. In alternativa dovresti modificare molto quello attuale.
Non sono pesci che stanno bene in un plantacquario.

Per caso hai visto se fanno feci filamentose?

Io ho una idea su cosa potrebbero avere...
Senti Jovy1985 che è esperto ma io ho il sospetto chr siano affetti da spironucleosi (flagellati).

L'acquario in cui li hai messi sicuramente è poco idoneo a loro quindi allestire un altro acquario tutto per loro è sicuramente una buona idea. In alternativa dovresti modificare molto quello attuale.
Non sono pesci che stanno bene in un plantacquario.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Mannaggia ...
Ma a parte la luce che posso serenamente ridurla quanto voglio in quanto qui ho le plafoniere a LED dimmerabili; Cosa è che lo rende cosi pericoloso ed inadatto a loro ?
Saranno mica i 3ml di potassio e 3m di NO3-/Po04 che metto a giorni alterni su 360 litri ? Io li misuro i nitrati e fosfati ma li trovo praticamente sempre prossimi allo zero ...
Altro non metto qui dentro
Ma a parte la luce che posso serenamente ridurla quanto voglio in quanto qui ho le plafoniere a LED dimmerabili; Cosa è che lo rende cosi pericoloso ed inadatto a loro ?
Saranno mica i 3ml di potassio e 3m di NO3-/Po04 che metto a giorni alterni su 360 litri ? Io li misuro i nitrati e fosfati ma li trovo praticamente sempre prossimi allo zero ...
Altro non metto qui dentro

Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Se hanno i flagellati erano malati già in negozio.
Certa che un allestimento poco idoneo non li aiuta.
Ecco come allestire un acquario per Discus.
Certa che un allestimento poco idoneo non li aiuta.
Ecco come allestire un acquario per Discus.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Dubito che in quel negozio abbia preso animali mal curati perché Luigi ha una passione ed una meticolosità che non ho mai riscontrato in nessun negozio . Però ovviamente tutto può essere . Ad ogni modo in negozio erano voraci nel mangiare ed anche il giorno dopo a casa mia . E' dal terzo giorno che hanno iniziato a far cosi .
E difatti ho appena scoperto ...
Dunque ho misurato i valori pensando che "plantacquario+fertilizzanti" fossero troppi per i Discus che vogliono acque diverse e generalmente più pulite con conducibilità bassa . La cosa però non mi tornava in quanto con la fertilizzazione in quella vasca sono blando e le piante me lo confermano continando a chiamare Azoto , fosfati e potassio .
Allora misuro i valori e trovo
NO3- =10 , PO04 = poco più che zero
ed ho conferma che sono sempre a regime bassissimo con la fertilizzazione però finché il Myriophyllum cresce 2cm al giorno non aumenterei almeno finchè non passo al PMDD (quindi per ragioni di costo)
Poi però vado a misurare il KH e GH che li trovo al raccapricciante valore di 8.5
e non ne capisco nemmeno il motivo visto che prima dell'arrivo dei Discus avevo cambiato due volte 100 litri d'acqua con quella di rete che ha KH=2 . Ad ogni modo se entrambi mi danno tal valore significa che è altissimo .
Inoltre poi sono sbiancato quando ho letto il pH 6.5 e confrontato sulla tabellina pH KH trovando valori di CO2 che intossicherebbero anche un uomo ! Per aver riscontro di non aver qualche acidificante nascosto ho fatto come mi ha consigliato Rox ed ho rimisurato il pH agitando bene la provetta prima di misurarlo ed ho trovato pH 7.6 .
Le mie deduzioni sono che quei poveri pesci stavano male per KH altissimo ed una quantità immane di CO2 (difatti un dubbio ce l'avevo stamane quando uno dei due era in superficie a cercare ossigeno vicino al pelo dell'acqua) .
Insulti a parte , ditemi ora cosa consigliereste di fare
E difatti ho appena scoperto ...
Dunque ho misurato i valori pensando che "plantacquario+fertilizzanti" fossero troppi per i Discus che vogliono acque diverse e generalmente più pulite con conducibilità bassa . La cosa però non mi tornava in quanto con la fertilizzazione in quella vasca sono blando e le piante me lo confermano continando a chiamare Azoto , fosfati e potassio .
Allora misuro i valori e trovo
NO3- =10 , PO04 = poco più che zero
ed ho conferma che sono sempre a regime bassissimo con la fertilizzazione però finché il Myriophyllum cresce 2cm al giorno non aumenterei almeno finchè non passo al PMDD (quindi per ragioni di costo)
Poi però vado a misurare il KH e GH che li trovo al raccapricciante valore di 8.5

Inoltre poi sono sbiancato quando ho letto il pH 6.5 e confrontato sulla tabellina pH KH trovando valori di CO2 che intossicherebbero anche un uomo ! Per aver riscontro di non aver qualche acidificante nascosto ho fatto come mi ha consigliato Rox ed ho rimisurato il pH agitando bene la provetta prima di misurarlo ed ho trovato pH 7.6 .
Le mie deduzioni sono che quei poveri pesci stavano male per KH altissimo ed una quantità immane di CO2 (difatti un dubbio ce l'avevo stamane quando uno dei due era in superficie a cercare ossigeno vicino al pelo dell'acqua) .
Insulti a parte , ditemi ora cosa consigliereste di fare
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Allestire un acquario Discus ho letto molto ed ho ben compreso che la mia speranza di tante piante insieme ai Discus è utopia ma solo per via della temperatura . Poi rileggo anche questo che mi hai linkato tu .darioc ha scritto:Se hanno i flagellati erano malati già in negozio.
Certa che un allestimento poco idoneo non li aiuta.
Ecco come allestire un acquario per Discus.
Intanto ho tempo 2 ore per ragionare se :
1) insistere adattando questo acquario dedicato alle piante per bilanciare le due cose fino ai primi mesi anno prossimo quando potrò comprarmi una vasca nuova aperta da 350 litri
2) oppure se la temperatura di 29' non potrà in alcun modo permettere la sopravvivenza delle mie piantine ed allestire questo acquario RIO300 che stavo per vendere ma l'acquirente iniziale ha dirottato verso il mio RIO240 .
La regola è che in casa massimo 3 acquari posso tenere pertanto ... c'è da scegliere
(poi ne ho due piccoli in ufficio ma qui comando io

Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
La vasca è idonea...come litraggio ci sei eccome!Yellowstone1977 ha scritto:Signori ho fatto un pasticcio . Poco importa quando è estetico ma è grave se ci sono di mezzo degli animali che ne risentono .
Ho preso da 15gg due Discus Stenker e li ho messi nell'acquario 360 litri in salotto . Dopo 2 giorni hanno praticamente smesso di mangiare ma pensavo fosse per via della temperatura troppo bassa visto che era un acquario dedicato a piante .
Era impostata a 27' e l'ho subito impostata a 30 (ora oscilla da 29 a 30) .
Sti due però continuano a non mangiare (io il cibo surgelato glielo do comunque ed alla sera lo trovo mangiato ma non sono loro che lo mangiano bensì gli Apistogramma Catcatuoides)
Siccome non voglio vederli crepare , pensavo di riallestire un acquario RIO300 che ho in vendita con nuovo filtro in modo da offrire loro la casa appositamente realizzata .
Però anche ordinando oggi il supporto ed allestendo Domenica pomeriggio l'acquario nuovo , ora che è suffficientemente matura la vasca passa 1 mese e questi due non so se tirano la un mese cosi .
Inoltre nel caso allestissi questa vasca , va bene riciclare la terra allofana che già ho ? (è vecchia di almeno 1 annetto quindi non ha più potere adsorbente ed eventualmente prenderei un sacco di terra giusto per livellare quanto basta) . Lo chiedo perchè so che con quelle temperature c'è da scordarsi belle piantine quindi non so sia il caso di comprare la ghiaia inerte marrone nero che essendo inerte , ALMENO dovrebbe tutelarmi dai cianobatteri che sono invece presenti nell'allofana che andrei a recuperare .
Cosa faccio ?
Che altri pesci hai in vasca? Degli apistogramma? E poi?
I Discus sono in questa vasca da quanto tempo? Hanno mangiato inizialmente in questo ambiente?
Attualmente sono schivi? Li vedi pavidi?
Che temperatura hai adesso? pH?
Quanto sono grandi i pesci?piccolini o gia di taglia media? Essere solo 2 può essere un deficit stressante per loro, almeno in fase di assestamento

- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
essendo passate le due ore ho dovuto azzardare io ed ho ordinato il supporto per il mio Juwell RIO300 . Tanto dovevo comunque comprarlo il supporto ed il filtro indipendentemente dalla vasca . Quindi ora o allestisco immediatamente (Domenica pomeriggio) il RIO300 chiuso per divenire casa dei Dischetti con poca luce e due Echinodorus che ho preso apposta per loro essendo tra le poche piante che resistono a temperature cosi alte . Oppure temporeggio in questo acquario del salotto con Dischetti e piante di arredamento che ho già fin quando l'anno prossimo potrò permettermi la vasca in extrachiaro 120x50x060 e farò solo allora l'acquario definitivo per i Dischetti . Voi che consigliate ? (io preferirei la prima)Jovy1985 ha scritto:La vasca è idonea...come litraggio ci sei eccome!
2 femmine adulte Apistogramma , 1 maschio ed una femmina nata da loro .Jovy1985 ha scritto:Che altri pesci hai in vasca? Degli apistogramma? E poi?
Poi ho una trentina di cardinali qualche crossochelius siamensis e Caridina Japonica . Come sapete non sono certo io il sovrapopolatore di acquari . Ricordiamoci che è un 360 litri.
Sono esattamente da due settimane domani . Nei primi giorni si mangiavano eccome ... strappavano il cibo dalla pinzettaJovy1985 ha scritto:I Discus sono in questa vasca da quanto tempo? Hanno mangiato inizialmente in questo ambiente?
Si , scono schivi , si nascondono sempre e basta un onnulla che schizzano a nascondersi .Jovy1985 ha scritto:Attualmente sono schivi? Li vedi pavidi?
come ho scritto prima a mezzogiorno avevo 29' e pH 6.5 che poi rifacendo la prova con la provetta agitata prima di mettere il reagente schizzava a 7.6 pertanto l'unico acidificante era la CO2 . Ho alzato la mandata del filtro per farla evaporare ed ho chiuso parecchio l'erogazione di CO2.Jovy1985 ha scritto:Che temperatura hai adesso? pH?
Sono diametro circa 60mm e sono solo due per limite economico (120euro)Jovy1985 ha scritto:Quanto sono grandi i pesci?piccolini o gia di taglia media? Essere solo 2 può essere un deficit stressante per loro, almeno in fase di assestamento
Dici che avrebbero dovuto essere almeno 6 ? Non mi sono fidato a prenderne più di 2 visto che non ho esperienza .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Dunque , è fatta
E' in arrivo il supporto per l'acquario (l'economico mobile Juwell mi è parso perfetto meglio degli altri più costosi e scadenti come ho provato in passato con Wave)
e' in arrivo , sempre oggi o domattina spero, il super termofiltro . Mi sono svenato , ma conto sui quattrini della vendita del Rio240 per risollevarmi .
Come fondo ho letto l'articolo e mi sono orientato sul ghiaino inerte color marrone scuro . La sabbia mi è parsa troppo fine e l'allofano di riciclo ... mmh mmh non vorrei tirarmi i cianobatteri pure qui dentro mannaggia !
Siccome di piante non ne dovrò praticamente mettere , ho preso due Echinodorus ai quali poi aggiungerò muschi ed anubias stando basso con l'illuminazione .
Ditemi voi se continuare qui o aprire un altro topic per allestirlo insieme (se vi va ovviamente)

E' in arrivo il supporto per l'acquario (l'economico mobile Juwell mi è parso perfetto meglio degli altri più costosi e scadenti come ho provato in passato con Wave)
e' in arrivo , sempre oggi o domattina spero, il super termofiltro . Mi sono svenato , ma conto sui quattrini della vendita del Rio240 per risollevarmi .
Come fondo ho letto l'articolo e mi sono orientato sul ghiaino inerte color marrone scuro . La sabbia mi è parsa troppo fine e l'allofano di riciclo ... mmh mmh non vorrei tirarmi i cianobatteri pure qui dentro mannaggia !
Siccome di piante non ne dovrò praticamente mettere , ho preso due Echinodorus ai quali poi aggiungerò muschi ed anubias stando basso con l'illuminazione .
Ditemi voi se continuare qui o aprire un altro topic per allestirlo insieme (se vi va ovviamente)
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Apri in "allestimento". 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti