Esoftalmia o quant'altro
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Esoftalmia o quant'altro
Occhi sporgenti lattiginosi , magai solo uno dei due occhi .
I Discus che mi sono sopravvissuti mangiano poco ed hanno questo sintomo .
Io mi sarei già rassegnato che moriranno tutti , ma se posso fare qualcosa ditemelo .
Nel caso sopravvivessero , gli occhi possono tornare normali ?
I Discus che mi sono sopravvissuti mangiano poco ed hanno questo sintomo .
Io mi sarei già rassegnato che moriranno tutti , ma se posso fare qualcosa ditemelo .
Nel caso sopravvivessero , gli occhi possono tornare normali ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Esoftalmia o quant'altro
Gli occhi possono tornare normali...ma questo problema è nato subito dopo il pasticcio con l acqua ossigenata?

- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Esoftalmia o quant'altro
Si .
A titolo di scaramanzia ho attaccato poco fa la UV sterilizzatrice.
Dopo un annetto ci sta dai ...
A titolo di scaramanzia ho attaccato poco fa la UV sterilizzatrice.
Dopo un annetto ci sta dai ...
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Esoftalmia o quant'altro
I Dischetti sembrano stare bene e gli occhi mi paiono ok .
Dei due piccini , uno ieri è schiattato e non ne capisco il perché ... però sono nati un'altro esercito di avannotti e sono al secondo loro giorno di vita "attorno al genitore" .
Della precedente nidiata ne è rimasto uno solamente .
Dei due piccini , uno ieri è schiattato e non ne capisco il perché ... però sono nati un'altro esercito di avannotti e sono al secondo loro giorno di vita "attorno al genitore" .
Della precedente nidiata ne è rimasto uno solamente .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Esoftalmia o quant'altro
Ho una vasca da 40 litri circa (quelle di plastica dove avevo isoltato il discus appena arrivato .
Come devo fare ?
Come devo fare ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Esoftalmia o quant'altro
È troppo troppo piccina....
Servirebbero un centinaio di litri credo almeno..


- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Esoftalmia o quant'altro
Ma per fare cosa ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti