Flagellati al Discus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Flagellati al Discus

Messaggio di hantermatty » 10/03/2017, 12:08

Salve, stamani mentre facevo pulizia al mio acquario ho notato che il discus più grande che ho ha secondo me dei flagellati; dico così perchè noto che gli penzolano da sotto alla vescica una filamento bianco giallino tipo radice di pianta con ai lati delle piccole diramazioni.
Non ha atteggiamenti strani però lo vedo alquanto calmo rispetto al solito, anche se mangia con tanta passione insieme agli altri 3 compagni.
Noto anche un restringimento della pancia situata nel pressi dove batte con le pinne.
Anche un altro più piccolo ha questo restringimento però ancora non ho notato le feci.
I valori dell'acqua sono i seguenti:

pH 6.5
KH 2 mg/l
GH 6 mg/l
PO43- assenti
NO2- assenti
NO3- > 20 mg/l
EC 336
Temp 28°

Non ho mai avuto problemi del genere se non in passato qualche caso di ictio di cui ho ancora il farmaco.
Loro mangiano sia del granulato della sera che le artemie liofilizzate.
Chiedo consigli please. :-s

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Flagellanti al Discus

Messaggio di hantermatty » 10/03/2017, 12:09

Il dischetto in questione è quello che tengo come avatar del mio profilo. Ho cercato di fare una foto adesso ma ho notato che già si è staccato il filamento. :-??

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Flagellati al Discus

Messaggio di Jovy1985 » 10/03/2017, 12:11

Come è questo filamento? Sta molto tempo attaccato all ano?
:-

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Flagellati al Discus

Messaggio di hantermatty » 10/03/2017, 12:48

Jovy1985 ha scritto:Come è questo filamento? Sta molto tempo attaccato all ano?
Io sono stato all'incirca un venti minuti a potare e a pulire la vasca perchè era da tempo che non lo facevo e per tutto il tempo mi sembra fosse stato li attaccatto... :-?

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Flagellati al Discus

Messaggio di hantermatty » 10/03/2017, 23:21

Da come ho capito nonostante non abbia la vasca adatta a loro, per il resto so di dargli il cibo almeno due volte al giorno, con valori nella norma. Vivono di un forte territorialismo e questo è fonte di stress e quasi certa causa dei flagellati.
Secondo voi il faunamor va bene come tentativo di trattamento, oppure devo passare direttamente al trattamento con memex e flagil mescolato nel cibo???

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Flagellati al Discus

Messaggio di Jovy1985 » 11/03/2017, 10:03

hantermatty ha scritto:Da come ho capito nonostante non abbia la vasca adatta a loro, per il resto so di dargli il cibo almeno due volte al giorno, con valori nella norma. Vivono di un forte territorialismo e questo è fonte di stress e quasi certa causa dei flagellati.
Secondo voi il faunamor va bene come tentativo di trattamento, oppure devo passare direttamente al trattamento con memex e flagil mescolato nel cibo???
Devi usare il flagyl...il faunamor non serve a nulla.
Dovresti preparare un pastone medicato.sai come fare?
:-

Avatar utente
hantermatty
star3
Messaggi: 612
Iscritto il: 27/05/16, 18:50
Contatta:

Re: Flagellati al Discus

Messaggio di hantermatty » 13/03/2017, 13:15

Jovy1985 ha scritto: Devi usare il flagyl...il faunamor non serve a nulla.
Dovresti preparare un pastone medicato.sai come fare?
Ho letto alcuni articoli e un video su come prepararlo.
Noto però che non ha il gonfiore come prima e non sto notando più i flagellato.
Li tengo sott'occhio ed in tal caso provvedo

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Re: Flagellati al Discus

Messaggio di Gintonico » 13/03/2017, 14:24

Scusate se mi intrometto, ho aperto ora una discussione per probabili flagellati ad un betta, poi ho letto questo topic, interesserebbe anche a me sapere come medicare il cibo con il flagyl, mi date qualche riferimento?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Flagellati al Discus

Messaggio di Jovy1985 » 13/03/2017, 14:26

hantermatty ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: Devi usare il flagyl...il faunamor non serve a nulla.
Dovresti preparare un pastone medicato.sai come fare?
Ho letto alcuni articoli e un video su come prepararlo.
Noto però che non ha il gonfiore come prima e non sto notando più i flagellato.
Li tengo sott'occhio ed in tal caso provvedo
Ti sconsiglio di aspettare ;) in ogni caso, la presenza dei flagellati (presenza macroscopica....) è sintomo di forte stress..un vero campanello d allarme! Devi prima risolvere quel problema..
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Flagellati al Discus

Messaggio di Jovy1985 » 13/03/2017, 14:26

Gintonico ha scritto:Scusate se mi intrometto, ho aperto ora una discussione per probabili flagellati ad un betta, poi ho letto questo topic, interesserebbe anche a me sapere come medicare il cibo con il flagyl, mi date qualche riferimento?
Ne parliamo nel tuo topic aperto ;)
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti