Flagyl nel cibo

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Bloccato
Marco1999
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 10/03/21, 9:47

Flagyl nel cibo

Messaggio di Marco1999 » 22/02/2022, 19:56

Salve ragazzi, ho visto un video su youtube, in cui uno youtuber, che non penso di poter citare( :-? ),ogni tot settimane, a scopo preventivo dava del granulato bagnato con del flagyl ai suoi discus, direttamente in vasca e senza nemmeno usare i carboni attivi e, sinceramente non mi è sembrata una brutta idea, anche perché toglierebbe molti problemi,
voi cosa ne pensate? :-? :-?
Scusate della cavolata ma ero curioso di sapere cosa ne pesate voi esperti
Grazie a tutti ^:)^ ^:)^

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Flagyl nel cibo

Messaggio di Spumafire » 22/02/2022, 20:42

Ciao @Marco1999 io non sono d'accordo sul dare antibiotici a scopo preventivo.

Se i pesci sono tenuti in ambienti a loro idonei e se alimentati in modo idoneo è difficile che vadano incontro a malattie.
Il loro sistema immunitario rimarrà alto :) .

Il secondo motivo è che dando antibiotici per lungo tempo,io,avrei paura che i pesci diventino tipo resistenti a quel tipo di medicinale.
Poi quando realmente ti serve non fa più effetto davvero ~x(

Secondo me i medicinali vanno dati al bisogno e se si riesce ad evitarli è anche meglio.
Ovviamente parere mio :D
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Marco1999 (22/02/2022, 20:56)

Marco1999
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 10/03/21, 9:47

Flagyl nel cibo

Messaggio di Marco1999 » 23/02/2022, 17:39

Sul non darli a scopo preventivo sono d’accordissimo, ma invece la modalità? Intendo dire se fa male alla vasca/ai batteri nitrificanti o ai pesci.
Grazie

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Flagyl nel cibo

Messaggio di Spumafire » 23/02/2022, 20:48

Marco1999 ha scritto:
23/02/2022, 17:39
Intendo dire se fa male alla vasca/ai batteri nitrificanti o ai pesci.
Bisognerebbe sapere quanto ne butti in quanti litri ecc...
Di sicuro gli antibiotici non fanno distinzioni e aggrediscono i batteri,credo però che in quantità minuscole e in molti litri non dovrebbero dare problemi alla vasca.
Ai pesci invece credo che qualche problema lo diano anche in piccole quantità.

Per spiegare come la penso:
Non prendo poco antibiotico una volta alla settimana per evitare di ammalarmi.
Io cerco di vivere in maniera sana e di evitare la malattia,poi,in caso dovessi ammalarmi comunque,prendo l'antibiotico per curarmi.

Non so se riesco a far passare come la penso :D
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Marco1999 (24/02/2022, 9:58)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Flagyl nel cibo

Messaggio di Giueli » 24/02/2022, 19:59

Marco1999 ha scritto:
23/02/2022, 17:39
Sul non darli a scopo preventivo sono d’accordissimo, ma invece la modalità? Intendo dire se fa male alla vasca/ai batteri nitrificanti o ai pesci.
Grazie
Il flagyl non da problemi ai batteri del filtro, il metronidazolo è un antibiotico specifico per batteri anaerobi e protozooi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
Marco1999 (24/02/2022, 20:05) • Spumafire (25/02/2022, 6:50)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Flagyl nel cibo

Messaggio di Spumafire » 25/02/2022, 6:53

Giueli ha scritto:
24/02/2022, 19:59
Il flagyl non da problemi ai batteri del filtro, il metronidazolo è un antibiotico specifico per batteri anaerobi e protozooi
Non lo sapevo,pensavo che essendo antibiotico potesse dare problemi al filtro.
Imparata una nuova anche oggi :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti