Fosfati

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Fosfati

Messaggio di Khondar » 17/10/2015, 19:51

Mi sapreste dire il valore ottimale che non sia dannoso per i discus ma che allo stesso tempo sia d'aiuto alle piante?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Fosfati

Messaggio di Marol » 17/10/2015, 20:09

Per aver info precise sulla tolleranza dei Discus apri un topic nella sezione dedicata...
Riguardo le piante dipende molto dalle specie hai in vasca; se questa è molto piantumata con specie rapide e magari anche esigenti si consiglia di non scendere sotto i 2mg/l valore comunque sicuramente sopportabilissimo anche per i Discus...

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Fosfati

Messaggio di Khondar » 18/10/2015, 0:10

Quindi è una balla che non bisogna mai salire sopra 1mg/l ?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Fosfati

Messaggio di Marol » 18/10/2015, 1:21

Khondar sposto il topic nell' Area ciclidi...
sicuramente sapranno consigliarti al meglio ;)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Fosfati

Messaggio di Jovy1985 » 18/10/2015, 10:57

Khondar ha scritto:Quindi è una balla che non bisogna mai salire sopra 1mg/l ?
come quando ti dicono....i nitrati a 30??ma sei matto??? :-o troppo altiiii!!!! :((

il problema è che sono pochissime le ricerche scientifiche e rigorose che ti dicono quanto è un valore minimo da non superare....e specialmente...per quanto tempo!!!!! ;)
se restiamo nell'ambito della tolleranza ai nitrati, essa è molto variabile a seconda delle specie. Tale tolleranza inoltre, dipende strettamente dal tempo di esposizione a una data concentrazione di NO3-.

Nitrati, fosfati, sono sicuramente "inquinanti" molto meno tossici di nitriti e ammonio. Quelli sono già pericolosi a bassissime concentrazioni.

inoltre, non ho mai sentito parlare di avvelenamento da fosfati? :-??
:-

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Fosfati

Messaggio di Khondar » 18/10/2015, 14:11

Jovy1985 ha scritto:
Khondar ha scritto:Quindi è una balla che non bisogna mai salire sopra 1mg/l ?
come quando ti dicono....i nitrati a 30??ma sei matto??? :-o troppo altiiii!!!! :((

il problema è che sono pochissime le ricerche scientifiche e rigorose che ti dicono quanto è un valore minimo da non superare....e specialmente...per quanto tempo!!!!! ;)
se restiamo nell'ambito della tolleranza ai nitrati, essa è molto variabile a seconda delle specie. Tale tolleranza inoltre, dipende strettamente dal tempo di esposizione a una data concentrazione di NO3-.

Nitrati, fosfati, sono sicuramente "inquinanti" molto meno tossici di nitriti e ammonio. Quelli sono già pericolosi a bassissime concentrazioni.

inoltre, non ho mai sentito parlare di avvelenamento da fosfati? :-??
No peró so che i fosfati possono abbassare il KH e quindi dare problemi di pH

E tutto cio sui pesci crea disagio somatizzabile...

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Fosfati

Messaggio di Jovy1985 » 18/10/2015, 14:39

Khondar ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:
Khondar ha scritto:Quindi è una balla che non bisogna mai salire sopra 1mg/l ?
come quando ti dicono....i nitrati a 30??ma sei matto??? :-o troppo altiiii!!!! :((

il problema è che sono pochissime le ricerche scientifiche e rigorose che ti dicono quanto è un valore minimo da non superare....e specialmente...per quanto tempo!!!!! ;)
se restiamo nell'ambito della tolleranza ai nitrati, essa è molto variabile a seconda delle specie. Tale tolleranza inoltre, dipende strettamente dal tempo di esposizione a una data concentrazione di NO3-.

Nitrati, fosfati, sono sicuramente "inquinanti" molto meno tossici di nitriti e ammonio. Quelli sono già pericolosi a bassissime concentrazioni.

inoltre, non ho mai sentito parlare di avvelenamento da fosfati? :-??
No peró so che i fosfati possono abbassare il KH e quindi dare problemi di pH

E tutto cio sui pesci crea disagio somatizzabile...

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Khondar.....un consiglio spassionato...metti delle belle piante in vasca, controlla i nitrati ogni tanto, in modo da non eccedere....e goditi l acquario :)
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Fosfati

Messaggio di Jovy1985 » 18/10/2015, 16:48

I fosfati abbassano il KH? :-?

Se vuoi cercare un effetto acidificante....guarda dentro il filtro ;) i batteri acidificano di piu...

Comunque, non è certo uno 0,01 punti di pH in meno in un mese a stressare i pesci... :D
:-

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Fosfati

Messaggio di Khondar » 18/10/2015, 19:01

Jovy1985 ha scritto:I fosfati abbassano il KH? :-?

Se vuoi cercare un effetto acidificante....guarda dentro il filtro ;) i batteri acidificano di piu...

Comunque, non è certo uno 0,01 punti di pH in meno in un mese a stressare i pesci... :D
Non userei mai un acidificazione a base di fosfati...dico solo che ho letto che un eccesso di fosfati puó abbassare il tampone carbonatico dando poi problemi di instabilitá al pH

Questo per far capire cosa intendo quando chiedo il livello soglia di fosfati oltre il quale diventano pericolosi...siccome dove ho letto questa notizia si parlava di conseguenze stressanti da eccesso di fosfati

Questo non per paragonare la pericolositá dei fosfati a quella dei nitriti...peró pensavo fosse il caso approfondire anche la voce "fosfati" chiedendo sul forum a voi che siete più informati di me visto che una vasca in cui si cerca di far crescere piccoli discus è sottoposta a un po' piu di mangimi giornalmente rispetto ad altre..

Poi è chiaro che prevenire con qualche cambio parziale in più impedisce la comparsa di questi problemi...peró per curiositá e per sapere mio volevo vedere cosa potevo imparare su questo argomento

.io cerco solo d leggere un po' qua e un po' la: cosa che non mi da il quadro completo della situazione

Allora poi mi appello alla vostra sapienza...scusate se sono pesante [emoji20]

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Fosfati

Messaggio di Marol » 18/10/2015, 19:44

Jovy1985 ha scritto:I fosfati abbassano il KH?
anch'io leggendo questo ne sono rimasto sorpreso e non trovandone il nesso ho provato a cercare.
effettivamente sembra sia opinione comune tra gente che tiene Discus, l'ho letto in più forum ma non ho trovato una chiara spiegazione logica, sembra più una leggenda tramandata come tante altre nel nostro hobby...
tu Jovy, da profilo li tieni... chi meglio di te può confermare! ;)

credo però che in moltissime vasche questi fosfati si trovano a concentrazioni superiori al mg/l anche in quelle con Discus... e danni non ne hanno fatti, al massimo compaiono BBA, anzi qualcuno li tiene alti apposta per averle :))
condivido in pieno il pensiero di Jovy, le piante aiutano parecchio a contenere eccessi di inquinanti... la presenza di queste garantisce sicuramente equilibrio e salute a tutto l'ecosistema

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti