Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Fabryadda85

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/17, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: 4 da 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Florendepot
- Flora: 5 hemianthus callitrichoides
1 Cryptocoryne wenditii
2 bacopa caroliniana
3 anubias barteri nana bonzai
1 microsorium pteropus
1 cabomba caroliniana
1 Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neridine
3 multidentate
8 neon
4 corydoras
3 crossocheilus siamensis
4 gurinocheilus aymonieri
2 ramirezi
2 apistogramma
2 ancistrus
3 trichogaster
4 P. scalare
2 discus
- Altre informazioni: nessuna
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabryadda85 » 17/04/2017, 17:40
Ciao ragazzi pur troppo sembra esserci un problema in vasca, forse portato da qualche inserimento ma a quanto pare è stato trasmesso un po' a tutti perché noto delle feci bianche e trasparenti da parte di molti compreso i discus che noto più in difficoltà soprattutto sul cibarsi! Come da consiglio del negoziante ho fatto un primo trattamento con flagyl inserendo 9 compresse da 250 sbriciolate e sciolte prima in bicchiere (ho un 350 litri ) lui mi ha detto una compressa ogni 35 litri, considerando arredi e fondo ne ho messo una in meno. Questo sabato sera, ad oggi però noto il discus che mi fa ancora queste feci come in foto, il che significa che al secondo giorno di trattamento ancora nessun miglioramento aspettando il terzo giorno come mi ha detto il negoziante e poi cambio d'acqua !
Ma se la terapia non ha funzionanto, mi conviene rifarla? Dopo quanti giorni posso rifarla ? Il cambio d'acqua devo comunque farlo anche se devo rifare la terapia del medicinale ? Forse ho commesso l'errore di lasciare nel filtro la spugna nera originale dei Carboni attivi, avrei dovuto toglierla?
Aspetto vostre notizie sul da farsi, magari guardando le foto voi sapete dirmi meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabryadda85
-
cicerchia80
- Messaggi: 53654
- Messaggi: 53654
- Ringraziato: 9009
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9009
Messaggio
di cicerchia80 » 17/04/2017, 19:09
Ti ha dato una terapia blanda ....a pare che non farei trattamenti in vasca,se hai un mastello da 10 litri li isolerei li
Con una compressa ogni 10 litri appunto
Stand by
cicerchia80
-
Fabryadda85

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/17, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: 4 da 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Florendepot
- Flora: 5 hemianthus callitrichoides
1 Cryptocoryne wenditii
2 bacopa caroliniana
3 anubias barteri nana bonzai
1 microsorium pteropus
1 cabomba caroliniana
1 Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neridine
3 multidentate
8 neon
4 corydoras
3 crossocheilus siamensis
4 gurinocheilus aymonieri
2 ramirezi
2 apistogramma
2 ancistrus
3 trichogaster
4 P. scalare
2 discus
- Altre informazioni: nessuna
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabryadda85 » 17/04/2017, 19:35
Ho già fatto la prima terapia in vasca, anche perché mi sembra colpito più di uno, non solo quelli in foto! Dici che il dosaggio era blando? Dovrei aumentare ? Quanto?
Fabryadda85
-
cicerchia80
- Messaggi: 53654
- Messaggi: 53654
- Ringraziato: 9009
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9009
Messaggio
di cicerchia80 » 17/04/2017, 19:38
Fabryadda85 ha scritto: ↑Ho già fatto la prima terapia in vasca, anche perché mi sembra colpito più di uno, non solo quelli in foto! Dici che il dosaggio era blando? Dovrei aumentare ? Quanto?
Una compressa da 250 mg ogni 10 litri
Stand by
cicerchia80
-
Fabryadda85

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/17, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: 4 da 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Florendepot
- Flora: 5 hemianthus callitrichoides
1 Cryptocoryne wenditii
2 bacopa caroliniana
3 anubias barteri nana bonzai
1 microsorium pteropus
1 cabomba caroliniana
1 Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neridine
3 multidentate
8 neon
4 corydoras
3 crossocheilus siamensis
4 gurinocheilus aymonieri
2 ramirezi
2 apistogramma
2 ancistrus
3 trichogaster
4 P. scalare
2 discus
- Altre informazioni: nessuna
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabryadda85 » 17/04/2017, 21:07
Ok quindi domani posso dare 35 compresse da 250 mg avendo un 350 litri! Poi fermo per 3 giorni! Poi come procedo? Cambio? Se la malattia non è ancora scomparsa dopo quando rifaccio il trattamento ?
Fabryadda85
-
Fabryadda85

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/17, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: 4 da 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Florendepot
- Flora: 5 hemianthus callitrichoides
1 Cryptocoryne wenditii
2 bacopa caroliniana
3 anubias barteri nana bonzai
1 microsorium pteropus
1 cabomba caroliniana
1 Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neridine
3 multidentate
8 neon
4 corydoras
3 crossocheilus siamensis
4 gurinocheilus aymonieri
2 ramirezi
2 apistogramma
2 ancistrus
3 trichogaster
4 P. scalare
2 discus
- Altre informazioni: nessuna
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabryadda85 » 17/04/2017, 21:09
cicerchia80, grazie mille. Secondo te dalla foto cosa sembrano!
Fabryadda85
-
cicerchia80
- Messaggi: 53654
- Messaggi: 53654
- Ringraziato: 9009
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9009
Messaggio
di cicerchia80 » 17/04/2017, 21:27
Nse sono flagellati te ne accorgi dalle feci e dai comportamenti
Mangiano e sputano....prima di fare trattamenti in vasca aspetta @
Jovy1985 o @
fernando89
Stand by
cicerchia80
-
Fabryadda85

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/17, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: 4 da 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Florendepot
- Flora: 5 hemianthus callitrichoides
1 Cryptocoryne wenditii
2 bacopa caroliniana
3 anubias barteri nana bonzai
1 microsorium pteropus
1 cabomba caroliniana
1 Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neridine
3 multidentate
8 neon
4 corydoras
3 crossocheilus siamensis
4 gurinocheilus aymonieri
2 ramirezi
2 apistogramma
2 ancistrus
3 trichogaster
4 P. scalare
2 discus
- Altre informazioni: nessuna
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabryadda85 » 17/04/2017, 21:36
Alcuni mangiano ma alcuni sputano e mangiano, i discus mi preoccupano di più perché solo uno mangia, gli altri non toccano cibo e se ne stanno in diparte! Come vedete altri fanno feci uguali!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabryadda85
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/04/2017, 1:26
Io isolerei quelli che non mangiano e fare un trattamento con 1 compressa ogni dieci litri
Quelli che mangiano farei del cibo medicato in vasca
Usando medicine in vasca comprometti la flora batterica
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 18/04/2017, 10:09
È da pazzi mettere tutto quel flagyl in vasca

puoi tenerti sui 10 mg/l.
In una vasca con un soggetto malato è solo questione di tempo...anche gli altri si ammaleranno.
Inoltre il flagyl è comunque fotosensibile...si degraderà a luci accese.
La soluzione migliore in un caso del genere, non potendo isolare tutti gli animali, è dare pastone medicato (sperando mangino....)
Per il filtro, il flagyl non dovrebbe darti problemi.
Se hai dentro il filtro la spugna a Carboni, il medicinale che hai messo non è servito a nulla..
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti