Altre informazioni: La vasca è stata avviata l'8 novembre totalmente con acqua del rubinetto, dopo 3 settimane ho avuto il picco dei nitriti e ad oggi i valori sono: NO3-: 20 mg/l NO2-: 0 mg/l GH: 3°d KH: 4°d pH: 6,4 Cl2:0 Temperatura: 29 C° Cambi acqua: -11/01/19
Secondo Acquario: 30x30x30 -Anubias Barteri nana -Limnophila sessiliflora -Vallisneria Spiralis -Bucephalandra sp. "Lamandau Purple" -Cladophora Aegrophyla Non credo metterò alcuna fauna, forse delle neocaridine. Non ho compilato il campo delle luci ma sono due neon a LED da 12V comprate al negozio cinese.
Buonasera a tutti, come al solito vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte che mi darete.
Da poco sono andato a visitare un allevamento di discus nella mia zona per riuscire a capire di più su questi animali.
Mentre ero in visita mi sono permesso di far vedere qualche foto dei miei discus a questo allevatore e lui mi ha consigliato di tenerli sotto controllo perchè pensa che possano avere delle malattie.
Il pensiero mi era già passato per la mente, anche perchè mi capita di tanto in tanto di notare tra le feci di uno dei discus rossi dei tratti trasparenti che ho pensato possano essere dovuti ai flagellati.
Ecco un elenco dei comportamenti che sono riuscito a notare:
-Uno dei rossi ultimamente si colloca dietro il tronco o tra le piante e si adagia al fondo, anche se sempre in posizione verticale.
-Tutti i discus, escluso il blu grande che è il capobranco, nuotano raramente con le pinne ventrali aperte.
-Ho notato anche che ogni tanto capita di vederne qualcuno con una respirazione di poco più veloce degli altri.
-Una cosa positiva invece è il fatto che tutti respirano con entrambe le branchie.
Sul mio profilo sono presenti tutti i valori della vasca aggiornati.
Vi allego le foto dei pesci e un video nella speranza che voi possiate aiutarmi a capire se i pesci stanno male.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Altre informazioni: La vasca è stata avviata l'8 novembre totalmente con acqua del rubinetto, dopo 3 settimane ho avuto il picco dei nitriti e ad oggi i valori sono: NO3-: 20 mg/l NO2-: 0 mg/l GH: 3°d KH: 4°d pH: 6,4 Cl2:0 Temperatura: 29 C° Cambi acqua: -11/01/19
Secondo Acquario: 30x30x30 -Anubias Barteri nana -Limnophila sessiliflora -Vallisneria Spiralis -Bucephalandra sp. "Lamandau Purple" -Cladophora Aegrophyla Non credo metterò alcuna fauna, forse delle neocaridine. Non ho compilato il campo delle luci ma sono due neon a LED da 12V comprate al negozio cinese.
Cmq metti un areatore...
Ti chiedevo se acqua di rubinetto xchè oggi ho fatto un cambio e ho avuto qualche problemino, e visto le piogge degli ultimi giorni e conoscendo la manutenzione delle ns zone...
Altre informazioni: La vasca è stata avviata l'8 novembre totalmente con acqua del rubinetto, dopo 3 settimane ho avuto il picco dei nitriti e ad oggi i valori sono: NO3-: 20 mg/l NO2-: 0 mg/l GH: 3°d KH: 4°d pH: 6,4 Cl2:0 Temperatura: 29 C° Cambi acqua: -11/01/19
Secondo Acquario: 30x30x30 -Anubias Barteri nana -Limnophila sessiliflora -Vallisneria Spiralis -Bucephalandra sp. "Lamandau Purple" -Cladophora Aegrophyla Non credo metterò alcuna fauna, forse delle neocaridine. Non ho compilato il campo delle luci ma sono due neon a LED da 12V comprate al negozio cinese.
scheccia ha scritto: ↑Cmq metti un areatore...
Ti chiedevo se acqua di rubinetto xchè oggi ho fatto un cambio e ho avuto qualche problemino, e visto le piogge degli ultimi giorni e conoscendo la manutenzione delle ns zone...
Ho abbassato a 28 la temperatura e ora provvedo a comprare un areatore, grazie mille