perché? ora è stabile?
i.e. è stabile per i tuoi valori ma i pesci non stanno bene, così leggo.
ti ripeto, andrei di filtro e di chimica.
non è che quelli stanno a spendere soldi a far brevetti che non servono.
in caso di necessità sono utili.
certo, se si abbraccia una fede tipo i testimoni di geova che rifiutano le trasfusioni a costo della vita, il discorso cambia.
(preciso, senza giudizi, son della religione di farmi i cazzi miei senza giudicare)
perché? ora è stabile?
i.e. è stabile per i tuoi valori ma i pesci non stanno bene, così leggo.
ti ripeto, andrei di filtro e di chimica.
non è che quelli stanno a spendere soldi a far brevetti che non servono.
in caso di necessità sono utili.
certo, se si abbraccia una fede tipo i testimoni di geova che rifiutano le trasfusioni a costo della vita, il discorso cambia.
(preciso, senza giudizi, son della religione di farmi i cazzi miei senza giudicare)
ma nessuno dice che i filtri non servono.
però bisogna capirne anche il funzionamento, l'utilita e i benefici che uno può trarne in un dato momento e gli effetti collaterali.
allora prima di buttarci dentro un filtro che potrebbe riportare gli NO2- alle stelle ci penso bene, lì sì che muoiono i pesci.
puntini in testa non ne vedo sinceramente.
l' unica cosa è quell alone che ha sul lato destro un po' biancastro. si vede bene nelle foto di qualche pagina fa e si vede un pochino nel video
pagina 40 si vede bene. ho fatto foto con una camera migliore.
I fosfati alti mi fanno dubitare sulla qualità del cibo
Quasi quasi, sostituiscono il cifo fosforo a momenti
allora io in ogni caso qualche cambietto lo farei ancora giusto per abbassare un po' i fosfati e diminuire almeno momentaneamente la nebbia.
non è risolutivo certo per la nebbia ma credo possa dare un po' di solievo.
allora io in ogni caso qualche cambietto lo farei ancora giusto per abbassare un po' i fosfati e diminuire almeno momentaneamente la nebbia.
non è risolutivo certo per la nebbia ma credo possa dare un po' di solievo.
mi pare tu faccia quello che stavi facendo dall'inizio.
cambi acqua e stan bene. in quarantena stan bene.
tipo pesci rossi in boccia.
qualche domanda me la farei.
puoi spiegarmi cosa si intendi per cross batterico in vasca?
io cross batterico ho sempre sentito dire sui pesci.
cross nell'acqua della vasca non ho capito bene tecnicamente di cosa si tratta.
allora io in ogni caso qualche cambietto lo farei ancora giusto per abbassare un po' i fosfati e diminuire almeno momentaneamente la nebbia.
non è risolutivo certo per la nebbia ma credo possa dare un po' di solievo.
mi pare tu faccia quello che stavi facendo dall'inizio.
cambi acqua e stan bene. in quarantena stan bene.
tipo pesci rossi in boccia.
qualche domanda me la farei.
faccio ciò che ho visto dare beneficio ai pesci fino ad ora per prendere tempo intanto che si ragiona su filtro, batteri, proteine e quant'altro si possa fare.
Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
Il cross batterico che dice macco e sui pesci e non nella vasca ..anche se nel tempo questo colinizzano anche la vasca ..la patina bianca è una sorta di muco di protezione che i pesci secernono perché qualcosa lì infastidisce....
Se non ho letto male tu hai un altra vasca ? Potresti acquistare il filtro metterlo nella vasca vecchia e farlo girare per almeno 15 giorni e poi spostarlo nella nuova in modo che sia già semi maturo senza problemi di picco NO2- ...così facendo avresti intanto acqua più chiara e pulita un aiuto da parte dei batteri maggiore ...e sopratutto una visione migliore della situazione dei pesci anche le foto magari diventano più nitide e più facile vedere eventuali problemi presenti .
Perché se continua l'infezione dovrai a breve usare gli antibiotici in vasca per curare i pesci con conseguenze devastanti per la flora batterica ....il filtro è un accessorio esterno ..con il tempo a vasca a pieno reggime si può togliere .....
Quella del filtro non è la soluzione definitiva intendiamoci ..non è che metti il filtro è risolto i problemi e soltanto un inizio
Aggiunto dopo 7 minuti 23 secondi:
Il filtro in questa situazione può dare solo benefici non il contrario ...ripeto nonne la soluzione ...per quella la strada è lunga e un inizio ..sopratutto un aiuto ulteriore alla vasca
Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Intanto se puoi riposti tutti i valori della vasca ..e sopratutto che acqua utilizzi per i cambi ? Adesso dobbiamo preoccuparci della salute dei pesci ..
Aggiunto dopo 12 minuti 20 secondi:
Se bobbiamo salvaguardare la salute dei pesci in questo momento dobbiamo fregarcene della vasca nel suo complesso quindi fare un cambio radicale ...perché il piccolo cambietto porta un beneficio limitato ...un altro beneficio di un filtro se possibile ovviamente sovradimensionato ..ti permette di fare cambi sostanziali in situazioni come queste di emergenza senza stravolgere completamente la vasca ..o quantomeno uno stravolgimento parziale ...
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.