informazioni generali sui discus
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Elisotta
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
Profilo Completo
informazioni generali sui discus
ciao, qualcuno ha voglia di raccontarmi due storie sui discus?
valori dell acqua, pH, temperatura riproduzione, litraggio, piano alimentare, piante, luci, pesci compatibili.
valori dell acqua, pH, temperatura riproduzione, litraggio, piano alimentare, piante, luci, pesci compatibili.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau 

- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
informazioni generali sui discus
Ciao @Elisotta, guarda ho scritto un articolo poco tempo fa se ti va di leggerlo.
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 63490.html
Se hai altre domande più che volentieri, però inserisci il post nella sezione corretta "ciclidi -Discus"

proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 63490.html
Se hai altre domande più che volentieri, però inserisci il post nella sezione corretta "ciclidi -Discus"

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Elisotta
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
Profilo Completo
informazioni generali sui discus
perdono. è il primo dell' anno e sta iniziando di cacca. abbiate pietà.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau 

- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
informazioni generali sui discus
Nessun problema figurati, letto e capito? O hai da chiedere qualcosa in particolare
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Elisotta
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
Profilo Completo
informazioni generali sui discus
ho da chiedere sull alimentazione!!! tutto,!!
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau 

- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
informazioni generali sui discus
Ok allora alimentazione dipende innanzitutto dall età dei pesci che prendi, da piccoli (da 2-6 mesi) 4 volte al giorno, man mano che crescono i pasti diminuiscono fino a darne 1 solo la sera.
Come cibo io uso il granulato SHG, mi trovo bene perché resta in superficie 3 secondi e poi lentamente inizia a scendere dando la possibilità a tutti di mangiare, usa un fondo non scuro perché la particolarità del Discus è che lui una volta che il cibo si e posato sul fondo "soffia" e mangia quello che si muove (fondo scuro complicheresti).
1 volta in settimana oltre al granulato, a distanza di un ora somministro un cubetto di Chironomus congelato (lasciato sgelare in un bicchiere).
La domenica gli do oltre al granulato un cubetto di Artemia liofilizzata.
Poi lo vedi tu a occhio chi mangia e chi non mangia e perché non mangia... tu hai già idea di che Discus prendere e dove?
Come cibo io uso il granulato SHG, mi trovo bene perché resta in superficie 3 secondi e poi lentamente inizia a scendere dando la possibilità a tutti di mangiare, usa un fondo non scuro perché la particolarità del Discus è che lui una volta che il cibo si e posato sul fondo "soffia" e mangia quello che si muove (fondo scuro complicheresti).
1 volta in settimana oltre al granulato, a distanza di un ora somministro un cubetto di Chironomus congelato (lasciato sgelare in un bicchiere).
La domenica gli do oltre al granulato un cubetto di Artemia liofilizzata.
Poi lo vedi tu a occhio chi mangia e chi non mangia e perché non mangia... tu hai già idea di che Discus prendere e dove?
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Elisotta
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
Profilo Completo
informazioni generali sui discus
caro macco, i discus me li son ritrovati. in pratica mio marito è uscito dicendo che andava a vedere un acquario e poi è tornato con acquarioda 250l e 7 discus più 2corydoras. in pratica il signore gli ha regalato i discus se no li buttava perché doveva fare trasloco entro venerdì.....Macco ha scritto: ↑02/01/2020, 10:33Ok allora alimentazione dipende innanzitutto dall età dei pesci che prendi, da piccoli (da 2-6 mesi) 4 volte al giorno, man mano che crescono i pasti diminuiscono fino a darne 1 solo la sera.
Come cibo io uso il granulato SHG, mi trovo bene perché resta in superficie 3 secondi e poi lentamente inizia a scendere dando la possibilità a tutti di mangiare, usa un fondo non scuro perché la particolarità del Discus è che lui una volta che il cibo si e posato sul fondo "soffia" e mangia quello che si muove (fondo scuro complicheresti).
1 volta in settimana oltre al granulato, a distanza di un ora somministro un cubetto di Chironomus congelato (lasciato sgelare in un bicchiere).
La domenica gli do oltre al granulato un cubetto di Artemia liofilizzata.
Poi lo vedi tu a occhio chi mangia e chi non mangia e perché non mangia... tu hai già idea di che Discus prendere e dove?
il disastro è che
Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
è senza filtro!!! per cui ho già aperto un topic in chimica dell' acquario per cercare di fare qualcosa.
sto aggiungendo piante. ho preso della sessili dall.altro.mio acquario, dell' hetherantera zoesterifolia, del myrophillum mattogrossense e poi ho preso stamattina un echinodorus e una Vallisneria gigante, giusto per capire come tamponare il fattaccio della maturazione. la vasca era avviata, il fondo è rimasto tale, l acqua quasi 3 quarti l' abbiamo trasportata con delle taniche, pietre e legni sono i suoi ma ho paura che salgano comunque i nitriti.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau 

- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
informazioni generali sui discus
Azzo... Foto dei pesci... Il punto è, puoi provare a gestirlo senza filtro se e solo le piante riusciranno a filtrare la mole di detriti che produrranno (e 7 discus in 250 lt ne faranno)... O metterci un filtro, ma non puoi farlo maturare coi discus, i nitriti te li stenderebbero...
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
informazioni generali sui discus
E si......ha aperto in chimicascheccia ha scritto: ↑02/01/2020, 14:54Azzo... Foto dei pesci... Il punto è, puoi provare a gestirlo senza filtro se e solo le piante riusciranno a filtrare la mole di detriti che produrranno (e 7 discus in 250 lt ne faranno)... O metterci un filtro, ma non puoi farlo maturare coi discus, i nitriti te li stenderebbero...
Ancora non gli rispondo per un fatto di tempo
Come dicevo pure a lei....data la situazione, mi sa che senza filtro è la via più facile

Stand by
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
informazioni generali sui discus
Uhm sticazzi, di dove sei? Se riuscissimo a trovare un filtro esterno già avviato risolviamo il problema della maturazione, ma questo come li aveva senza filtro?
Se ci giri due foto meglio, cmq almeno aeratore ora deve andare o un filtro a spugna. In alternativa facciamo maturare chimicamente un filtro esterno che puoi mettere in un catino giusto per farlo girare.
Un senzafiltro alla prima esperienza e con i Discus già in vasca non so quanto sia quotato
Se ci giri due foto meglio, cmq almeno aeratore ora deve andare o un filtro a spugna. In alternativa facciamo maturare chimicamente un filtro esterno che puoi mettere in un catino giusto per farlo girare.
Un senzafiltro alla prima esperienza e con i Discus già in vasca non so quanto sia quotato
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite