I ciclidi sarebbero tra i pesci piu' tranquilli ed allevabili del mondo da piccoli(perfino "timidi" alcuni),peccato che poi crescono e cominciano a pensare ad altro e li' diventano tutti altri pesci.


Moderatori: scheccia, Spumafire
I ciclidi sarebbero tra i pesci piu' tranquilli ed allevabili del mondo da piccoli(perfino "timidi" alcuni),peccato che poi crescono e cominciano a pensare ad altro e li' diventano tutti altri pesci.
Ed è questo che li rende affascinantimarko66 ha scritto: ↑28/06/2024, 14:10I ciclidi sarebbero tra i pesci piu' tranquilli ed allevabili del mondo da piccoli(perfino "timidi" alcuni),peccato che poi crescono e cominciano a pensare ad altro e li' diventano tutti altri pesci.Son ciclidi non li cambi tu, ti cambiano loro se li allevi in modo decente
andreacaso1605 ha scritto: ↑30/06/2024, 21:48il secondo filtro è necessario? Quale potrei acquistare?
andreacaso1605 ha scritto: ↑30/06/2024, 21:48L'eventuale pompa per riuscire ad effettuare cambi più rapidi?
Eheim effettivamente è una marca che ho sempre voluto provare, ma il filtro secondario eventualmente può aiutarmi ad avere una migliore circolazione dell'acqua? Il Pothos l'ho già messo nel mio 55 litri ed ha radicato una meraviglia Spumafire ha scritto: ↑30/06/2024, 22:07
andreacaso1605 ha scritto: ↑30/06/2024, 21:48il secondo filtro è necessario? Quale potrei acquistare?
Dipende da quanto piantumerai la vasca e da come vorrai gestirla.
Per farla semplice semplice,più piante a crescita rapida hai,più inquinanti ti porteranno via
Se poi decidi di mettere le emerse tipo pothos,quelle mangiano veramente tanto.
Detto questo,se per cominciare vuoi comunque mettere un filtro aggiuntivo,io mi sono trovato benissimo con gli Eheim
andreacaso1605 ha scritto: ↑30/06/2024, 21:48L'eventuale pompa per riuscire ad effettuare cambi più rapidi?
Intendi la pompa per rimettere l’acqua dei cambi in vasca?
I granulari prendili a base proteica e magari uno a base vegetale(questo 90% te lo schifano,però in una dieta equilibrata ci devono stare pure le fibre).
Poi implementa con artemia,viva o liofilizzata,pastone ecc…
Più riesci a variare meglio è
L’importante è che sia fine e non calcarea,poi una vale l’altra secondo me
andreacaso1605 ha scritto: ↑30/06/2024, 22:14ma il filtro secondario eventualmente può aiutarmi ad avere una migliore circolazione dell'acqua?
andreacaso1605 ha scritto: ↑30/06/2024, 22:14sì la pompa intendo sia quella per togliere acqua e sia per mettere acqua più velocemente
andreacaso1605 ha scritto: ↑30/06/2024, 22:14per il fondo chiedevo se appunto qualche marca ha una bella sabbia ambrata
andreacaso1605 ha scritto: ↑30/06/2024, 22:14per il cibo chiedevo se eventualmente c'è qualche prodotto che è particolarmente consigliabile
Invece per quanto riguarda la sifonatura, con un secondo filtro è possibile evitarla oppure no?
andreacaso1605 ha scritto: ↑30/06/2024, 23:37Invece per quanto riguarda la sifonatura, con un secondo filtro è possibile evitarla oppure no?
Sì ne farei volentieri a meno Spumafire ha scritto: ↑01/07/2024, 12:30Io sono contrario alla sifonatura del fondo.
Se proprio non puoi farne a meno,consiglio sempre una sifonatura molto superficiale
Questo perché nel fondo si creano delle colonne batteriche importanti e sifonando in profondità si andrebbe a rovinarle.
Da come ho capito faresti volentieri a meno pure te ,quindi siamo sulla stessa frequenza d’onda
Dove vedi che si accumula lo sporco,puoi andare vicino con la canna e fare movimenti circolari,la turbolenza alza lo sporco che viene aspirato dalla canna,mentre il fondo rimane al suo posto
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti