Le peripezie di Turkey nel Rio300

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Le peripezie di Turkey nel Rio300

Messaggio di Yellowstone1977 » 22/01/2016, 12:41

La ludwigia si scioglie ... Perché ?
Immagine

È questa foglia di echinodorus ?
Immagine

L'anubias se la passa bene no ?
Immagine

Vi saluta ;)
Immagine
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Le peripezie di Turkey nel Rio300

Messaggio di Jovy1985 » 22/01/2016, 12:49

L echinodorus sotto i piedi...cosa c ha? :-? Non mi ricordo il fondo...
In colonna non hai mai fertilizzato vero? :-?

Comunque ti consiglio un nuovo topic in piante per questi problemi ;)
A me sembra ferro e potassio :-??
:-

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Le peripezie di Turkey nel Rio300

Messaggio di lorenzo165 » 22/01/2016, 17:17

Belloooooo!!! Ma anche le varietà di Discus acquistati... @-) @-)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Le peripezie di Turkey nel Rio300

Messaggio di Yellowstone1977 » 01/02/2016, 8:48

Ragazzi l'ho combinata ieri sera !

Ho dato l'ultima pappa ai due dischetti e me ne è scappata dentro davvero tanta (tipo 3-4 cucchiai grandi di fiocchi) .

Che faccio ? Devo aspirarla stasera e fare un cambietto di 20 litri con acqua che metto a decantare oggi mezzogiorno ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Le peripezie di Turkey nel Rio300

Messaggio di GiuseppeA » 01/02/2016, 8:51

Se ne è rimasto sul fondo ti conviene aspirarlo via.

Poi un paio di giorni di digiuno. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Le peripezie di Turkey nel Rio300

Messaggio di Yellowstone1977 » 01/02/2016, 13:41

Ho guardato in pausa pranzo e mi è venuto un dubbio se i miei siano Discus o Maialiscus perchè hanno mangiato tutto !

Quindi faccio solo un paio di giorni di digiuno o cambio cmq l'acqua ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Le peripezie di Turkey nel Rio300

Messaggio di Jovy1985 » 01/02/2016, 13:43

Yellowstone1977 ha scritto:Ho guardato in pausa pranzo e mi è venuto un dubbio se i miei siano Discus o Maialiscus perchè hanno mangiato tutto !

Quindi faccio solo un paio di giorni di digiuno o cambio cmq l'acqua ?
Io direi niente digiuno ;) devono crescere. Fai solo un piccolo cambio d acqua previa misurazione dei valori. Se hai i nitrati a 10...perché cambiare? :-??
:-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Le peripezie di Turkey nel Rio300

Messaggio di Yellowstone1977 » 03/02/2016, 12:55

Il KH rimane a 3.5 che mi pare buono . Semmai stasera metto n'altro osso di seppia .
I nitrati non li ho misurati ma dubito siano alto cmq stasera do un'occhiata anche a quelli
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti