mancanza di appetito

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

mancanza di appetito

Messaggio di Jovy1985 » 07/12/2014, 13:03

Sono circa 3 giorni che ho inserito i miei 4 discus in vasca, ma purtroppo non mostrano appetito :-? (sto usando il medesimo mangime dell'allevatore)
è normale nei primi giorni? può dipendere dal nuovo ambiente? sono un po pavidi a luci accese, mentre a luci spente li vedo sempre in giro per la vasca. Posso invogliarli in qualche modo? :-\


i pesci comunque sono in perfetta forma, fanno degli scatti incredibili :D
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

mancanza di appetito

Messaggio di cuttlebone » 07/12/2014, 13:06

Non ho competenza in materia ma qualche giorno fa ero a casa di un amico che li alleva e ne aveva diversi appena inseriti nelle vasche da riproduzione con gli stessi sintomi. Ha detto che è normalissimo, come l'avere i colori sbiaditi.
Relata refero..;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: mancanza di appetito

Messaggio di Jovy1985 » 07/12/2014, 13:14

cuttlebone ha scritto: Ha detto che è normalissimo
detto da uno che li alleva, la cosa mi tranquillizza parecchio :D so che non sarebbero morti di fame, però non avendo la minima esperienza con pesci notoriamente schizzinosi.... #:-s
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: mancanza di appetito

Messaggio di cuttlebone » 07/12/2014, 13:28

Dice che risentono tantissimo delle "novità": cambi di vasca, nuovi inquilini, ecc ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: mancanza di appetito

Messaggio di lorenzo165 » 07/12/2014, 16:27

Di norma quando si acquistano dei Discus si controlla lo stato di salute già nell'acquario del negoziante.

Successivamente si deve vedere con i propri occhi se i Discus accettano del cibo.

Non vorrei apparire presuntuoso, ma devo dirti con sincerità che i miei al massimo dodici ore dopo cominciavano a mangiare.

Per vederli nuotare in modo sereno devi ridurre l'intensità luminosa spegnendo qualche neon o meglio creare l'acqua ambrata con della torba, ma soprattutto evita passaggi bruschi davanti alla vasca e rumori accidentali, come porte sbattute, altrimenti potrebbero anche schiantarsi sulle pareti dell'acquario o peggio sugli oggetti ornamentali. :)

P. S.
Un Discus in "salute" non può stare più di 24 ore senza cibo perché comincia a smagrirsi in modo pericoloso!
Ti trovi in possesso di qualche varietà selvatica?


Tapatalk lorenzo165

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: mancanza di appetito

Messaggio di Jovy1985 » 07/12/2014, 17:35

lorenzo165 ha scritto:si controlla lo stato di salute già nell'acquario del negoziante.
io li ho comprati da un privato...c'ha messo 10 minuti a prenderli con il retino per quanto erano veloci :ymdevil: mi sembravano, e mi sembrano, in ottima salute.
lorenzo165 ha scritto: i miei al massimo dodici ore dopo cominciavano a mangiare.
detto cosi mi preoccupo x_x
lorenzo165 ha scritto: creare l'acqua ambrata
su quella ci sto lavorando :-bd ho il filtro maturo da poco, e non vorrei abbassare eccessivamente il pH per ora
lorenzo165 ha scritto:Ti trovi in possesso di qualche varietà selvatica?
assolutamente no Lorenzo! ho visitato l' "allevamento" di persona.
non c'è niente che possa fare per invogliarli?a parte del cibo vivo mi sa...
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: mancanza di appetito

Messaggio di Jovy1985 » 07/12/2014, 18:25

Piccolo aggiornamento...finalmente ho visto uno prendere il cibo in bocca 2-3 volte, ma poi l ha risputato!
:-

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: mancanza di appetito

Messaggio di lorenzo165 » 08/12/2014, 8:27

Mai toccati con un retino per evitare escoriazioni. Io introducevo direttamente la busta in acqua per farli entrare. :)

Per quanto riguarda l'acqua fai benissimo e vedrai che si rilasseranno perché si sentiranno più protetti.

Se sono stati abituati con il vivo, passare dal vivo al secco rimane un'impresa troppo ardua.
Difatti, quelli commerciali dopo i sei mesi di vita vengono svezzati con mangimi industriali per evitare questi "grossi" problemi. :)

Prova con del surgelato, tubifex senza eccedere nella quantità, dato che a causa dell'alto contenuto lipidico può causare disturbi enterici.
Larve di zanzara, dafnie, lombrichi artemie oppure striscioline di carne magra o cuore bovino.


Tapatalk lorenzo165

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: mancanza di appetito

Messaggio di Jovy1985 » 09/12/2014, 14:20

Senza un retino non li avrebbe mai presi dentro la vasca di allevamento, fidati =)) erano delle schegge!
Sono stati abituati a granulare e artemia liofilizzata....e io vorrei proseguire cosi!!!
Per la cronaca....anche i lombrichi vanno bene? !
:-

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: mancanza di appetito

Messaggio di lorenzo165 » 09/12/2014, 14:32

Jovy1985 ha scritto:Sono stati abituati a granulare e artemia liofilizzata....e io vorrei proseguire cosi!!!
Per la cronaca....anche i lombrichi vanno bene? !
:-? Non capisco allora questa inappetenza!
Si può dare di tutto l'importante sarà non eccedere, ma cambiare sempre tipo di alimento.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti