Morte improvvisa Discus....Help

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Saxmax » 15/08/2014, 21:19

Karal ha scritto:Come usarlo? Una volta in funzione tira via l acqua dell acquario?
É uguale a quello del video. É un sifone, tira via per caduta l'acqua dell'acquario, e si porta via eventuali schifezze insieme. Prendi un secchio, e cambia l'acqua usando acqua stabulata o bio condizionata. Scusa ma.. Non lo hai mai fatto?? Come fai i cambi di solito?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Karal
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 14/08/14, 11:59

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Karal » 15/08/2014, 21:20

Con tubo normale. Ora ho capito grazie della pazienza ;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Rox » 15/08/2014, 23:49

Karal, quando hai una decina di minuti, ti invito a leggere questo articolo sull'acquario per discus.

Sono tra i pesci più difficili ed esigenti. Personalmente li detesto... e credo che tu abbia fatto una scelta poco azzeccata.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Karal
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 14/08/14, 11:59

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Karal » 15/08/2014, 23:56

Lo leggerò quanto prima.
Sono anni che ho diversi acquari e sempre con pesci relativamente semplici....oddio ho avuto anche ciclidi belli (rivulatus riproduttori) ma piuttosto facili nella gestione, mai nessun problema...ho provato anche in passato con dei discus ma senza successo...lo spirito di qst acquario invece nasce proprio dalla voglia di averli come protagonisti....ovviamente devo correggere il tiro ;)

Ed ecco perché i vostri consigli sono e saranno preziosi

Avatar utente
Karal
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 14/08/14, 11:59

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Karal » 16/08/2014, 17:06

Allora ragazzi,

Ho cambiato il 50% dell acqua, ho pulito il fondo ed ho tolto diversi articoli decorativi dalla vasca per dare piu spazio ai discus...
Per quanto riguarda il filtro, cambiereste i carboni attivi che c erano dentro?

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Saxmax » 16/08/2014, 17:09

Karal.. I carboni attivi non servono normalmente in un acquario. Vanno usati (praticamente) solo dopo aver usato farmaci in acqua. Quindi levali pure tranquillo, e se li hai aggiungi un pò di cannolicchi. :)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Karal
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 14/08/14, 11:59

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Karal » 16/08/2014, 17:13

Cannolicchi già presenti, li aggiungo al posto dei carboni che levo.
Poi vorrei capire se aggiungere della torba.

Cmq a breve vi posto delle foto

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Saxmax » 16/08/2014, 17:49

Karal ha scritto:vorrei capire se aggiungere della torba
Teoricamente non sarebbe una brutta idea, ci acidificherebbe un pò il pH, a tutto giovamento dei pescetti.
In realtà non si può proprio, come lo misuriamo il pH senza test? E comunque, non possiamo seguirne l'andamento del tempo, visto che te ne vai. e la torba è instabile, molti ci hanno abbassato il pH anche di 3 punti come ridere. Sarebbe uno sterminio. A sto punto io non toccherei altro..
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Karal
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 14/08/14, 11:59

Re: R: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Karal » 16/08/2014, 19:30

Immagine

Immagine

Test pH rifatto...al momento 7.5. Vi allego una foto del nuovo allestimento e per il momento vi ringrazio tanto. Sono partito, fra dieci giorni spero di trovare tutti vivi.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di MicMenca » 16/08/2014, 19:48

Ciao Karal! mi sono letto tutte le tue domande preoccupazioni, nonché le ottime risposte di chi mi ha preceduto, scusami ma ieri, dì di mezz'agosto, stavo al mare e non ho potuto rispondere prima..

Andiamo per gradi, se hai letto l'articolo che Rox ti ha linkato avrai intuito che purtroppo i discus non sono tra i pesci più semplici da tenere, soprattutto per alcune esigenze molto diverse da molte di quelle degli abitanti co-inquilini della tua vasca. Non ti preoccupare però, troveremo un modo, anche io all'inizio attratto dalla sfida discus li piazzai in vasca assieme a specie tutt'altro che compatibili.
Vedo che hai fatto un cambio di acqua, che sicuramente male non è, non ho capito se sei riuscito a farlo con acqua di osmosi o di rete domestica (credo la seconda purtroppo..) in ogni caso fossi io il proprietario dellla vasca agirei così:

1-acquisterei quanto prima de tests (reagenti o striscette come meglio credi) così da poter misurare accuratamente i valori (specie le durezze, il pH ed i nitrati) così da capire se e dove intervenire;

2-farei una scelta, se tenere i discus o tenere gli altri pesci, ti posso assicurare per esperienza personale che gli unici che potrebbero convivere senza problemi sono i corydoras (e forse neanche loro, dipende dalla specie). I Botia oltre essere asiatici sono pesci che raggiungono notevoli dimensioni e diventano aggressivi, il Labeo alcune volte tende a nutrirsi della mucosa protettiva del discus, i neon non sopportano le elevate temperature. I ciclidi nani dovremmo sapere quali sono, di solito alcuni abbinano ai discus i Mikrogeophagus ramirezi o altispinosa.
In ogni caso la tua vasca è già al limite di capienza per i soli discus, 230 litri sono il minimo indispensabile ed in vasca poco arredata dovrebbero starci solo loro.

3-Una volta deciso, se hai optato per tenere i discus, io piano piano cambierei quasi tutta l'acqua (gradualmente) con quella di RO (va bene anche quella dell'Eurospin per il ferro da stiro, io la uso da anni) per riportare i valori di durezza in un range più accettabile GH 7-8, KH 4-6, pH 6.5

4- Una volta fatto ciò, un bel trattamento di termoterapia. Cioè gradualmente portare la temperatura fino a 35 °C, tenerla così un giorno e mezzo massimo, per poi ridiscendere allo standard.

5-Dovremmo vedere dei risultati.

Ti lascio con un paio di domande: da quanto li hai in vasca? con cosa li alimenti?

Ciao e scusa se sono stato prolisso!! :D
Questi utenti hanno ringraziato MicMenca per il messaggio (totale 2):
Rox (16/08/2014, 19:56) • sailplane (17/08/2014, 11:06)
What's my age again?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti