Nuova vasca Discus in allestimento

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Nuova vasca Discus in allestimento

Messaggio di LukeLL » 10/03/2017, 12:03

Allora vasca in allestimento 190 lt Ferplast con filtro Bluwave05 (lo so sono pochi i litri, ma la mia donna vuole per forza i discus grrr..) per 4/6 Discus una quindicina di caracidi cardinale e qualche pulitore, in maturazione da una settimana, valori attuali disponibili sul profilo, in arrivo sistema CO2 (voglio le pianteeee :D), protocollo PMDD base strutturato e pronto, base ghiaino quarzifero + sabbia, mettero' un legno (quale? non voglio l'acqua gialla), devo decidere le piante e pronto a tutti i suggerimenti. :)

Sul gentilissimo mercatino del forum mi son state rese disponibili queste piante, ditemi se, cosa, quante e quando metterle, magari qualche pianta rossa è gradita anche esteticamente, unica prescrizione NON voglio l'acqua gialla :D

Suggerimenti, dritte, informazioni su allelopatie, compatibilità, problemi cogniti, o semplici consigli sono ovviamente graditissimi.

- Round pellia
- Miryiophyllum matogrossense
- Miryiophyllum aquaticum
- Riccia Fluitans
- Limnophyla sessiliflora
- Alternanthera
- Ludwigia glandulosa

- Ludwigia glandulosa
- Ludwigia repens
- Bacopa caroliniana
- riccia fluitans
- hydrocotyle leucocephala
- Cabomba Acquatica
- egeria densa
- rotala rotundifolia

- Ludwigia inclinata var. verticillata "Cuba"
- Micranthemum umbrosum
- Myriophyllum mattogrossense
- Phyllantus fluitans


Alcune sono ripetute per differenziazione "fornitori" :D, inoltre se qualcuno ha dei Discus in esubero mi contatti pure :D

Stasera metto le foto dell'attuale allestimento ovviamente provvisorio

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Re: Nuova vasca Discus in allestimento

Messaggio di LukeLL » 10/03/2017, 12:16

Stavo pensando anche alla Cabomba Furcata ma non vorrei mettere troppe piante, non so ditemi voi in che maniera e su quali tempi piantumare, se poco molto o come, per i discus se conoscete fornitori validi, su che prezzi e quant'altro, quali indicatori usare per capire la maturazione della vasca, cosa tenere d'occhio, come orientarmi sono tutt'orecchi :)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14725
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Nuova vasca Discus in allestimento

Messaggio di Jovy1985 » 11/03/2017, 19:54

Ciao Luke :-h
Con quei litri, secondo me, non puoi pensare di metterci piante e 6 Discus.

Quali problemi hai?analizziamo..

1) tra quelle piante alcune richiedono moltissima luce...dovresti rivedere l impianto altrimenti resteranno verdi
2) i Discus devono stare in gruppi folti..devi avere esperienza per tirarne su 2-3 da soli senza danni.
Ti consiglio almeno 6 esemplari
3)se la vasca parte già piantumata, rischi seriamente che alcuni pesci restino indietro di crescita o si ammalino.

In 190 litri comunque puoi allevare 4-5 animali massimo...e con pochissimi arredi tra l altro
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
LukeLL (12/03/2017, 0:42)
:-

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Nuova vasca Discus in allestimento

Messaggio di Joo » 11/03/2017, 21:50

LukeLL ha scritto:mettero' un legno (quale? non voglio l'acqua gialla), devo decidere le piante e pronto a tutti i suggerimenti.
Mangrovia....da far bollire, ovviamente, ma disperderà ugualmente i tannini.
Quanto all'acqua gialla o parzialmente gialla, col tempo dovrai conviverci se vuoi allevare i discus.
Non conosco le tue esperienze, sicuramente se hai scelto i discus non sarai un neofita, ma tieni presente che hai scelto delle bestiole molto esigenti, che necessitano di un occhio abbastanza esperto.
Numericamente parlando, con 6 esemplari nella tua vasca rischi il sovraffollamento.... sicuramente non subito, trattandosi di specie che hanno bisogno di spazio e non troppa vegetazione.
Tra l'altro, non è impossibile che una volta acclimatati si riproducano in vasca.... tieni presente che sono ciclidi e che la formazione dell'eventuale coppia, metterà in crisi gli altri coinquilini e che essi stessi tenderanno a cibarsi della prole.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
LukeLL (12/03/2017, 0:43)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Re: Nuova vasca Discus in allestimento

Messaggio di LukeLL » 11/03/2017, 22:30

Grazie Jovy so che sei un autorità nel campo dei Discus quindi ti ascolto attentamente :)

So che mettere i Discus in quella vasca è pressoché una forzatura ma la mia ragazza se n'è innamorata appena visti in negozio grrrrr...
Io ero per i ciclidi nani ma proverò lo stesso, mi sono attrezzato per la CO2, tu cosa suggeriresti come piantumazione e quando e su che step?
Il negoziante ha detto (maledetto complice...) che se diventano troppo grandi se li ripiglia (E ce credo grrr..) dammi tu qualche idea, ho preso un legno redmoor che metterò nella vasca, mi piacerebbe qualche pianta rossa ma vedrò col tempo, sono nelle tue mani :D

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Re: Nuova vasca Discus in allestimento

Messaggio di LukeLL » 12/03/2017, 0:42

Giovanni 61 ha scritto:
LukeLL ha scritto:mettero' un legno (quale? non voglio l'acqua gialla), devo decidere le piante e pronto a tutti i suggerimenti.
Mangrovia....da far bollire, ovviamente, ma disperderà ugualmente i tannini.
Quanto all'acqua gialla o parzialmente gialla, col tempo dovrai conviverci se vuoi allevare i discus.
Non conosco le tue esperienze, sicuramente se hai scelto i discus non sarai un neofita, ma tieni presente che hai scelto delle bestiole molto esigenti, che necessitano di un occhio abbastanza esperto.
Numericamente parlando, con 6 esemplari nella tua vasca rischi il sovraffollamento.... sicuramente non subito, trattandosi di specie che hanno bisogno di spazio e non troppa vegetazione.
Tra l'altro, non è impossibile che una volta acclimatati si riproducano in vasca.... tieni presente che sono ciclidi e che la formazione dell'eventuale coppia, metterà in crisi gli altri coinquilini e che essi stessi tenderanno a cibarsi della prole.
Grazie Giovanni, non posso dirmi un neofita, conosco i ciclidi anche se non i Discus, avevo i Cichlasoma, forse i pesci più casinisti del pianeta :D , di certo so che i ciclidi sono i pesci più intelligenti di tutte le categorie, gli unici in grado di riconoscere singolarmente le persone (a me si avvicinavano agli altri no) , come ho detto a Jovy avrei preferito dei ciclidi nani ma proverò con i Discus, ma sono anche consapevole che son pesci "particolari" quindi ogni suggerimento o consiglio é il benvenuto.
Ho un altra vasca, il vecchio acquario che tengo in "riserva" e riempiro' quanto prima come soluzione di emergenza in caso di conflitti o riproduzioni o stress anche se spero di riuscire a farli convivere decentemente, pur con il litraggio limitato che ho.
Insomma cerco di arrangiarmi :D
So bene che non è la migliore vasca per dei Discus ma spero di riuscire a trovare un compromesso :)

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Re: Nuova vasca Discus in allestimento

Messaggio di LukeLL » 12/03/2017, 0:51

Allego foto del legno che ho preso, è un redmoor che dicono non rilasci troppi tannini, poi magari decidiamo quali piante abbinarvi (se è possibile eh Jovy dice di piantumare poco e gli credo) :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Nuova vasca Discus in allestimento

Messaggio di Joo » 12/03/2017, 22:41

LukeLL ha scritto: i Cichlasoma, forse i pesci più casinisti del pianeta , di certo so che i ciclidi sono i pesci più intelligenti di tutte le categorie, gli unici in grado di riconoscere singolarmente le persone
:-bd 100%.
Ho un Astronotus da 1/2 kg a cui manca solo la parola.
LukeLL ha scritto: è un redmoor che dicono non rilasci troppi tannini,
Confermo, ottima scelta. Trattandosi di radice più chiara, anche i tannini sono meno visibili.
Disperde comunque acidi umici che hanno un azione benefica per i pesci.
LukeLL ha scritto: poi magari decidiamo quali piante abbinarvi (se è possibile eh Jovy dice di piantumare poco e gli credo)
Si.... sono dello stesso avviso, hanno bisogno di spazio anche nel fondale.
Purtroppo, non potendo allevarle, delle piante non ricordo più nulla, però Jovy saprà sicuramente consigliarti a dovere..... sei in buone mani.
:-h
PS: un abbraccio all'isola.... digli che mi manca.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nuova vasca Discus in allestimento

Messaggio di FedericoF » 13/03/2017, 7:48

LukeLL ha scritto:Il negoziante ha detto (maledetto complice...) che se diventano troppo grandi se li ripiglia (E ce credo grrr..) dammi tu qualche idea, ho preso un legno redmoor che metterò nella vasca, mi piacerebbe qualche pianta rossa ma vedrò col tempo, sono nelle tue mani
Certo che se li ripiglia! Discus adulti o coppie formate valgono un sacco. Non ti sta affatto facendo un piacere. Te li vende piccoli a "poco" te ti sbatti per crescerli i primi tempi dove van nutriti spesso e tenuti con attenzione, in una vasca spoglia (niente di niente in, 190 litri) al massimo con un po' di fondo. Cambiando acqua praticamente ogni settimana perché è impossibile tenerla pulita in così pochi litri con almeno 6 Discus. E poi lui, comodo comodo, si prende pesci che potresti vendere te direttamente, ma lui te li prende dandoti un po' di mangime? Oppure altri pesci, magari anche 200 euro di prodotti. Ma ti assicuro che 6 Discus adulti valgono ben di più.
Anzi, se sei interessato alla sola coppia, crescili bene, se hanno linee precise valgono parecchio. Ovviamente esemplari deformi o con fenomeni di nanismo non li vendi facilmente.

Ma.... Prendere una vasca più grande? Usata non la paghi niente. Sopra i 300 litri inizi a divertirti.
Con 190 da adulti ti tocca mettere lo scolapiatti in acquario ahahaha =))

I legni non preoccuparti rilasciano solo all'inizio. Al massimo cambi un po' l'acqua e hai risolto il problema.

Io prenderei una vasca più grande e terrei questa per eventuali riproduzioni e per quarantene.

Ovviamente tutto si può fare, li allevano in vasche con solo vetri. Solo che secondo me una vasca così non è bella.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Re: Nuova vasca Discus in allestimento

Messaggio di LukeLL » 13/03/2017, 10:14

FedericoF ha scritto:
LukeLL ha scritto:Il negoziante ha detto (maledetto complice...) che se diventano troppo grandi se li ripiglia (E ce credo grrr..) dammi tu qualche idea, ho preso un legno redmoor che metterò nella vasca, mi piacerebbe qualche pianta rossa ma vedrò col tempo, sono nelle tue mani
Certo che se li ripiglia! Discus adulti o coppie formate valgono un sacco. Non ti sta affatto facendo un piacere. Te li vende piccoli a "poco" te ti sbatti per crescerli i primi tempi dove van nutriti spesso e tenuti con attenzione, in una vasca spoglia (niente di niente in, 190 litri) al massimo con un po' di fondo. Cambiando acqua praticamente ogni settimana perché è impossibile tenerla pulita in così pochi litri con almeno 6 Discus. E poi lui, comodo comodo, si prende pesci che potresti vendere te direttamente, ma lui te li prende dandoti un po' di mangime? Oppure altri pesci, magari anche 200 euro di prodotti. Ma ti assicuro che 6 Discus adulti valgono ben di più.
Anzi, se sei interessato alla sola coppia, crescili bene, se hanno linee precise valgono parecchio. Ovviamente esemplari deformi o con fenomeni di nanismo non li vendi facilmente.

Ma.... Prendere una vasca più grande? Usata non la paghi niente. Sopra i 300 litri inizi a divertirti.
Con 190 da adulti ti tocca mettere lo scolapiatti in acquario ahahaha =))

I legni non preoccuparti rilasciano solo all'inizio. Al massimo cambi un po' l'acqua e hai risolto il problema.

Io prenderei una vasca più grande e terrei questa per eventuali riproduzioni e per quarantene.

Ovviamente tutto si può fare, li allevano in vasche con solo vetri. Solo che secondo me una vasca così non è bella.
Non è affatto da escludere, anzi è probabile che possa prendere una vasca piu' grande in futuro, proprio per questa ragione. Ma non posso farlo ora, diciamo che in termini di accrescimento spero di avere un annetto di tempo per cominciare ad allestire l'altra vasca.
Questa non posso certo tenerla per quarantene, troneggia nel salone a vista su tre lati, appoggiata su base in muratura apposita fatto a suo tempo per lui ahimè quindi devo tenerla "bene" anche perchè sarà in vista per il B&B di prossima apertura :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti