nuova vasca discus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
samu1998
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 29/09/15, 19:01

nuova vasca discus

Messaggio di samu1998 » 30/09/2015, 19:57

ciao a tutti :-h
eccomi qui con il mio primo post ;)
allora un mio amico mi vende a poco una vasca nuova in acrilico di dimensioni 120x70x50 di altezza, presa inizialmente per realizzare un marino, il mio progetto è di realizzare un vasca per i discus con un allestimento abbastanza semplice, sabbia e tronchi e magari aggiungerci al massimo qualche vallisneria e anubias.
le mie perplessità sono queste: va bene l'altezza o è troppo poca per i discus? la vasca è aperta, so per esprerienza che i discus saltano... come potrei fare per chiuderla? perchè ho paura che se ci metto una lastra di plexiglass mi tolga troppa luce..
il filtro è per un marino, devo sostituirlo vero?
grazie a tutti :)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: nuova vasca discus

Messaggio di projo » 01/10/2015, 0:36

...mi sto perdendo... non vuoi mettere una lastra per evitare la dispersione di luce e metti come piante solo Anubias e Vallisneria?! Il discorso non fila!

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: nuova vasca discus

Messaggio di GGmmFF » 01/10/2015, 0:43

Che i discus saltino non l'avevo mmai sentita, ma per esperienza un pò tutti i pesci possono saltare fuori da una vasca aperta; a me sono saltati un paio di Oto e vari tetra lemon.

Se hai una vasca aperta di quelle dimensioni e ci metti i Dischi non metterci delle belle Echinodorus è un reato!

Filtro per marino che vuol dire? Ha un Sump? Con pozzetto di scarico o tracimatore?

-comunque se l fitro è adatto e lo lavi bene col acido citrico lo puoi usare anche per una vasca dolce.

Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: nuova vasca discus

Messaggio di Jovy1985 » 01/10/2015, 1:02

L altezza va bene...e anche la lunghezza.
Sinceramente credo che un Discus salterebbe fuori dall acqua solo per un grossissimo fattore di stress ambientale ( o chimico forse...) e per inadeguate "vie di fuga"...ovvero una vasca troppo corta..

Hai paura di togliere troppa luce....alle anubias? :-?

Non mi convince la tua futura gestione....perché mettere delle piante da Malawi...con dei pesci che vivono in acque piene zeppe di vegetazione lussureggiante? Sarai schiavo dei continui cambi d acqua...


Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
samu1998
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 29/09/15, 19:01

Re: nuova vasca discus

Messaggio di samu1998 » 01/10/2015, 10:30

Vi rispondo qui per tutti ahah
Allora il fatto che i discus saltino lo so che è difficile, ma a casa mia gira molta gente è mi è' capitato che un bambino correndo abbia spaventato i pesci , l'acqua era a pelo con la superficie e il discus è' salutato fuori... Perfortuna me ne sono accorto subito ma se capita una cosa così quando non ci sono questo muore... In più nella vasca dove c'erano i discus ora ci sono dei cardinali e ogni tanto non so perché me ne trovo qualcuno fuori dall'acqua... Per le piante io volevo fare una gestione il più poasibile facile.. Lo so che le piante sono belle ma i discus richiedono veramente molto impegno e non so se riesco a stare dietro a tutto, magari qualche bel echinodorus lo metto volentieri però non sono molte le piante che resistono a 30 gradi.
La vasca è' dotata anche di una vasca di 100 lt per il pre filtraggio, dite che mi servirà o posso usarla come recipiente per fare decantare l'acqua ?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: nuova vasca discus

Messaggio di Uthopya » 01/10/2015, 10:34

Vasca aperta e discus? Copri la superficie con galleggianti (ottimo il Limnobium levigatum) es ottieni due effetti: pesci più sereni e e fitodepurazione :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: nuova vasca discus

Messaggio di roberto » 01/10/2015, 10:39

samu1998 ha scritto:cardinali e ogni tanto non so perché me ne trovo qualcuno fuori
capitava anche a me con i neon, poi con la luce notturna non è piu' successo.
samu1998 ha scritto:Lo so che le piante sono belle ma i discus richiedono veramente molto impegno
se metti delle piante che ti aiutino nella gestione della vasca avrai piu' tempo da dedicare ai discus
samu1998 ha scritto:La vasca è' dotata anche di una vasca di 100 lt per il pre filtraggio
usala per quello che è stata progettata....il marino prevede una vasca sotto per il filtro percolatore....la puoi usare come prefiltraggio e cosi avrai una massa d'acqua superiore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
samu1998
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 29/09/15, 19:01

Re: nuova vasca discus

Messaggio di samu1998 » 01/10/2015, 10:51

Uthopya ha scritto:Vasca aperta e discus? Copri la superficie con galleggianti (ottimo il Limnobium levigatum) es ottieni due effetti: pesci più sereni e e fitodepurazione :-bd
Penso sia una buona idea!!!
Quindi mi consigliate di usare la vasca di pre filtraggio ? Ma non ho capito ancora a cosa serva, scusate la mia ignoranza :-?
Per le piante voi cosa mi consigliate ?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: nuova vasca discus

Messaggio di Jovy1985 » 02/10/2015, 14:34

Per quel che riguarda la filtrazione, apri un nuovo topic in tecnica ;)

Per le piante, io ti consiglio la Limnophila (anche se asiatica) perché sopporta bene le alte temperature.
Inoltre assorbe moltissimi inquinanti...e i Discus sono pesci dal carico organico importante.

Poi qualche galleggiante....Limnobium laevigatum sicuramente :-bd

Qualche pianta coreografica come la vallisneria....



Inviato con TapaTalk
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: nuova vasca discus

Messaggio di Jovy1985 » 13/10/2015, 15:05

Come procede Samu?? :-?

Inviato con TapaTalk
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti