Nuovo allestimento Rio 240 per discus
Moderatori: scheccia, Spumafire
- giovanni.graziano
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento Rio 240 per discus
Buon giorno a tutti, ieri sono riuscito ad accordarmi con un altro utente per l’acquisto di un rio 240, vorrei affrontare con voi la possibilità di allevarci un gruppo di 5/6 Dischetti, insieme magari a un banchetto di pesciolini tipo neon o petitelle. L’acquario dispone già di un filtro esterno eheim professionel 4+ 600 e il filtro interno è stato rimosso ma resta a disposizione. Deduco che come filtrazione ci saremo sicuramente. Ho già allevato Discus in un rio 180 (all’epoca ero più o meno neofita con tutti gli errori del caso) e devo dire che nonostante le difficoltà gestionali mi diedero grandi soddisfazioni con tanto di riproduzione. Vengo al dunque del mio grande dubbio, attualmente ho una vasca dedicata ai ciclidi nani nella quale faccio praticamente manutenzione 0 grazie all’aiuto della vegetazione. Potrei provare a riprodurre una vasca simile? Inteso con piante che mi aiutino un po’ nella gestione? Magari da riuscire a portare i cambi a cadenza almeno mensile? Grazie mille 
- pietromoscow
- Messaggi: 4977
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento Rio 240 per discus
Se vuoi allevare discus procurati prima tutto il necessario.
Come una vaschetta di almeno 50 litri per quarantena con un filtro interno, sarebbe comodo un impiantino osmosi magari già ce lai. I vari prodotti per curare le malattie dei discus come i vermi e flagellatiper essere pronto a ogni evenienza Anche del Aglio Garlic.
Come una vaschetta di almeno 50 litri per quarantena con un filtro interno, sarebbe comodo un impiantino osmosi magari già ce lai. I vari prodotti per curare le malattie dei discus come i vermi e flagellatiper essere pronto a ogni evenienza Anche del Aglio Garlic.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- giovanni.graziano
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento Rio 240 per discus
Ti ringrazio per la risposta, ovviamente a tempo debito reperirò tutto quello che serve, ora però mi sembra un po’ prematuro, almeno per quanto riguarda i farmaci, per il resto ho già tutto compresa vasca di quarantena ( sperando che non serva mai)pietromoscow ha scritto: ↑12/03/2021, 14:16Se vuoi allevare discus procurati prima tutto il necessario.
Come una vaschetta di almeno 50 litri per quarantena con un filtro interno, sarebbe comodo un impiantino osmosi magari già ce lai. I vari prodotti per curare le malattie dei discus come i vermi e flagellatiper essere pronto a ogni evenienza Anche del Aglio Garlic.
- pietromoscow
- Messaggi: 4977
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento Rio 240 per discus
Si per i farmaci puoi prenderli al momento, ma ricorda appena noti problemi il pesce va curato subito. prima lo curi più speranze ci sono nella guarigione, meglio avere la tachipirina già in casa
per ogni evenienza.
Utilizza sempre l'aglio nel pastone meglio il garlic

Utilizza sempre l'aglio nel pastone meglio il garlic
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Morph
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento Rio 240 per discus
Ci puoi provare.. è un pò il mio dilemma, di fatti avevo chiesto la stessa cosa.. teoricamente mi è sembrato di capire di si. Però sai cos'è? dovresti metterne 6 per fare branco e sei già al limite, hanno bisogno di spazio. Se riempi di piante diventa un problema.. io ci provo a trovare un compromesso, pensavo di lasciare la limnophila ai lati e sgombero al centro, al massimo piante basse.. ma se vedo che non basta accendo areatore e amen.giovanni.graziano ha scritto: ↑12/03/2021, 13:58Buon giorno a tutti, ieri sono riuscito ad accordarmi con un altro utente per l’acquisto di un rio 240, vorrei affrontare con voi la possibilità di allevarci un gruppo di 5/6 Dischetti, insieme magari a un banchetto di pesciolini tipo neon o petitelle. L’acquario dispone già di un filtro esterno eheim professionel 4+ 600 e il filtro interno è stato rimosso ma resta a disposizione. Deduco che come filtrazione ci saremo sicuramente. Ho già allevato Discus in un rio 180 (all’epoca ero più o meno neofita con tutti gli errori del caso) e devo dire che nonostante le difficoltà gestionali mi diedero grandi soddisfazioni con tanto di riproduzione. Vengo al dunque del mio grande dubbio, attualmente ho una vasca dedicata ai ciclidi nani nella quale faccio praticamente manutenzione 0 grazie all’aiuto della vegetazione. Potrei provare a riprodurre una vasca simile? Inteso con piante che mi aiutino un po’ nella gestione? Magari da riuscire a portare i cambi a cadenza almeno mensile? Grazie mille![]()
Ho anche messo in conto di dover fare un pò più di manutenzione. Considera che oltre al tuo filtro (che però mi dà un flusso di 450 lt/h effettivi) ho anche un JBL e1502 da 1400 lt/h e, se riuscissi a fare cambi ogni 15gg, mi andrebbe benissimo.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento Rio 240 per discus
Certo che si... dai un occhio:giovanni.graziano ha scritto: ↑12/03/2021, 13:58Potrei provare a riprodurre una vasca simile? Inteso con piante che mi aiutino un po’ nella gestione? Magari da riuscire a portare i cambi a cadenza almeno mensile?

mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 57983.html
E lascia perdere farmaci e aglio

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 3):
- matrix5 (12/03/2021, 14:43) • Morph (12/03/2021, 14:44) • giovanni.graziano (12/03/2021, 14:53)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento Rio 240 per discus
ho 6 discus e non ho cambiato acqua almeno per 2 mesi.. si puoi farlo e puoi fare un acquario piantumato cercando piante che non deperiscano a 28 gradi e aiutarti con galleggianti e se sei vicino a una finestra anche del pothos (io al momento come rapide ho heternanthera, limnobium, myriophillum, un rametto di photos e sto per aggiungere della limnophilla in una vasca con dimensioni simile alla tua).. più la vasca è "naturale" ed equilibrata e meno ci si mettono in continuo prodotti e le mani e meno accidenti vengono ai pesci..giovanni.graziano ha scritto: ↑12/03/2021, 13:58Vengo al dunque del mio grande dubbio, attualmente ho una vasca dedicata ai ciclidi nani nella quale faccio praticamente manutenzione 0 grazie all’aiuto della vegetazione. Potrei provare a riprodurre una vasca simile? Inteso con piante che mi aiutino un po’ nella gestione? Magari da riuscire a portare i cambi a cadenza almeno mensile? Grazie mille
- giovanni.graziano
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento Rio 240 per discus
Veramente veramente molto bello!
Vorrei arrivare a una situazione simile a questa della mia vasca ovviamente lavorando meno sulla parte anteriore, lasciando più spazio di nuoto ai dischetti
Sarebbe proprio la mia idea, potrei vedere una foto della tua vasca per capire meglio? Grazie millematrix5 ha scritto: ↑12/03/2021, 14:47ho 6 discus e non ho cambiato acqua almeno per 2 mesi.. si puoi farlo e puoi fare un acquario piantumato cercando piante che non deperiscano a 28 gradi e aiutarti con galleggianti e se sei vicino a una finestra anche del pothos (io al momento come rapide ho heternanthera, limnobium, myriophillum, un rametto di photos e sto per aggiungere della limnophilla in una vasca con dimensioni simile alla tua).. più la vasca è "naturale" ed equilibrata e meno ci si mettono in continuo prodotti e le mani e meno accidenti vengono ai pesci..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento Rio 240 per discus
Certo che sì!giovanni.graziano ha scritto: ↑12/03/2021, 14:56Sarebbe proprio la mia idea, potrei vedere una foto della tua vasca per capire meglio? Grazie mille
vasca discus sto avendo qualche problema con un'alga ultimamente ma tutto è nato da un mio errore non dal tipo di vasca in sè anzi nitrati e fosfati son sempre attorno a 10 e 1 rispettivamente..
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Probabilmente rispetto a quella che hai messo in foto dovresti lasciare più libero il davanti per il nuoto e concentrare più le piante alte e un eventuale legno su un solo angolo o nei due angoli dietro..
- pietromoscow
- Messaggi: 4977
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento Rio 240 per discus
6 discus in 240 litri cambiare l'acqua a lunga scadenza e immune alle malattie auguri.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite