pH,forse potete aiutarmi
Moderatori: scheccia, Spumafire
- s1mo81
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
Profilo Completo
pH,forse potete aiutarmi
buon giorno,anche se non faccio parte di questa sezione,mi hanno detto che forse voi allevatori di discus potete aiutarmi.ho una vasca aperta di circa 850-900 litri con sump e ho problemi ad abbassare il pH che da 7 (valore attuale) dovrei portarlo ad almeno 6.mi dicono che voi usate la torba in granuli o qualcosa di ecqivalente visto che anche voi avete esigenze simili alle mie e volevo qualche dritta.attualmente sto usando la torba acida di sfagno,ma ho paura che mi si alzino i fosfati,ma visto le dimenzione della mia vasca se usassi quella in granuli per acquariologia credo me ne serva davvero motlta ma trovo solo confezioni piccole potete darmi qualche dritta su quantità e dove trovarla o su qualche alternativa? il mio KH sta circa a 2,5-3 grazie mille
metto foto vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi: Aggiunto dopo 35 secondi:
dimenticavo,anche se non so con quanta efficacia,fornisco CO2
metto foto vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi: Aggiunto dopo 35 secondi:
dimenticavo,anche se non so con quanta efficacia,fornisco CO2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
pH,forse potete aiutarmi
Chiedo per curiosità ...scopo della vasca ? L'acqua mi sembra già molto ambrata ....
Usi CO2 ?
Sei sicuro della misurazione del KH. Un valore così dovresti avere un po' 6 /6,5... con cosa misuri i valori?
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Mi sembra di vedere una centralina verde sotto il mobile ..pH metro? Regolatore ? Cos'è?
Usi CO2 ?
Sei sicuro della misurazione del KH. Un valore così dovresti avere un po' 6 /6,5... con cosa misuri i valori?
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Mi sembra di vedere una centralina verde sotto il mobile ..pH metro? Regolatore ? Cos'è?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
pH,forse potete aiutarmi
Come mai il KH lo tieni a 2.5-3? Più che altro se abbassi il pH con un KH già così al limite rischi di destabilizzarlo.
Puoi abbassarlo aumentando la CO2 in vasca oppure inserendo tutto ciò che rilascia tannini quindi foglie di quercia, foglie di catappa, pignette di ontano, legni e radici.
Inutile dire che ci sono anche prodotti che lo abbassano efficaci, ma questi tamponano non lo gestiscono a lungo termine
Puoi abbassarlo aumentando la CO2 in vasca oppure inserendo tutto ciò che rilascia tannini quindi foglie di quercia, foglie di catappa, pignette di ontano, legni e radici.
Inutile dire che ci sono anche prodotti che lo abbassano efficaci, ma questi tamponano non lo gestiscono a lungo termine
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- s1mo81
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
Profilo Completo
pH,forse potete aiutarmi
si i condizionatori non li prendo in considerazione,per la CO2 già fornisco 3 bolle secondo con un reattore della tunze,ma devo fare delle modifiche in quanto mi perdo CO2 dal tracimatoio alla sump perché gorgoglia,catappa pignette ecc.. li sto inserendo, ma non credo riescano a far scendere 1 grado di pH in 900 litri da solo,come mai non mi hai parlato di torba?^^ i sono confezioni di torba per uso acquariofilo grandi?
grazie mille
Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
Walsim,da tabella hai ragione tu ma credo di perdermi molta CO2,ci sto lavorando.
il KH a 3 è già al limite,tutti i test sono fatti con reagenti o strumenti digitali
grazie mille
Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
Walsim,da tabella hai ragione tu ma credo di perdermi molta CO2,ci sto lavorando.
il KH a 3 è già al limite,tutti i test sono fatti con reagenti o strumenti digitali
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
pH,forse potete aiutarmi
la sump cmq in marino serve anche ad aumentare lo scambio gassoso tra acqua e aria, quindi questa ti "aiuta" ad alzare il pH.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
pH,forse potete aiutarmi
Ciao, come hai già intuito, il grosso del problema lo dà la sump.
Anche usando torba, non credo tu possa mai arrivare a 6, anche perché contribuisce ad abbassare il KH, che se andrai ad integrare ti riporterà su il pH...secondo me dovresti vedere se e quanto possa andare bene il tuo attuale pH, nella speranza che la maturazione continua della vasca riesca nel tempo a farlo scendere un po' di più.
Forse un pH neutro o appena sotto non è poi una tragedia
Anche usando torba, non credo tu possa mai arrivare a 6, anche perché contribuisce ad abbassare il KH, che se andrai ad integrare ti riporterà su il pH...secondo me dovresti vedere se e quanto possa andare bene il tuo attuale pH, nella speranza che la maturazione continua della vasca riesca nel tempo a farlo scendere un po' di più.
Forse un pH neutro o appena sotto non è poi una tragedia
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- s1mo81
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
Profilo Completo
pH,forse potete aiutarmi
infatti la modifica che devo fare è proprio quella di chiudere il tracimatoio e usare un filtro esterno per far comunicare vasca e sump, ma ho difficoltà a dimenzionare il filtro (visto che non serve da filtro ma da pompa) mi puoi indicare una buona marca? grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
se non riesco a portarlo almeno a pH 6 dovro rinunciare ad almeno 2 specie in vasca,visto che in natura (e quelli in vendita sono di cattura) vivono anche a pH 4-5 come dei betta wild e Sphaerichthys osphromenoides
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
se non riesco a portarlo almeno a pH 6 dovro rinunciare ad almeno 2 specie in vasca,visto che in natura (e quelli in vendita sono di cattura) vivono anche a pH 4-5 come dei betta wild e Sphaerichthys osphromenoides
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
pH,forse potete aiutarmi
Secondo me potresti pensare di chiudere il tracimatoio e addirittura di dismettere la sump, sostituendo il tutto con un buon filtro esterno ben dimensionato.
Col solo tracimatoio ma lasciando la sump riduci il problema ma non lo elimini...
Col solo tracimatoio ma lasciando la sump riduci il problema ma non lo elimini...
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- s1mo81
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
Profilo Completo
pH,forse potete aiutarmi
visto i valori di pH che avrei dovuto raggiungere, ho dovuto sovraddimenzionato il "filtro" (visto che a quel pH la flora batterica sarebbe ridotta) e attualmente ho circa 18kg di cannolicchi.
una buona marca di filtri esterni?
grazie mille
Aggiunto dopo 41 secondi:
dubito che esista un filtro cosi capiente
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
ma usando il filtro come pompa dovrebbe essere vuoto e manterrei la sump,al limite potrei provare a chiuderla anche con della semplice pellicola,che non è il massimo ma tanto non si vede
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
con il filtro saturerei i tubi di sola acqua, e non di aria/acqua e un po dovrei risolvere
una buona marca di filtri esterni?
grazie mille
Aggiunto dopo 41 secondi:
dubito che esista un filtro cosi capiente

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
ma usando il filtro come pompa dovrebbe essere vuoto e manterrei la sump,al limite potrei provare a chiuderla anche con della semplice pellicola,che non è il massimo ma tanto non si vede
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
con il filtro saturerei i tubi di sola acqua, e non di aria/acqua e un po dovrei risolvere
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
pH,forse potete aiutarmi
Sicuramente Eheim.
Però non ti so aiutare con filtri così grandi, secondo me ci sono, potresti chiedere in tecnica valutando anche il discorso sump. Magari hanno qualche idea in più
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti