Possibili Discus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Possibili Discus

Messaggio di ElenaM96 » 19/02/2020, 8:59

Ciao a tutti :)
Stiamo valutando la pazzia di prendere dei discus, il punto è riuscire a fare le cose in un modo quasi sensato :)) mi spiego meglio:
Acquario 350l, per ora vuoto di tutto, sto facendo costruire il mobile in ferro.
Ieri abbiamo visto dei discus di 6-7 mesi circa e (con un buono che mi hanno regalato) potrei prenderne un banchetto da 6.
L'idea mi piacerebbe molto, tuttavia... Io non sono a casa in quanto studio fuorisede quindi la gestione sarebbe tutta a carico di mia madre (che ama gli acquari anche se non vuole dirlo)
Essendo a casa da giugno a settembre potrei pensare di gestire io i primi mesi e poi lasciare le redini a lei.

Ora iniziano le pazzie. Quanto è possibile fare un senza filtro? Devo dire, le piante non sono un problema, ci piacciono molto e ce la caviamo abbastanza bene nella gestione di queste.. Risparmiando sulla questione filtro potrei investire di più sulla qualità dell'illuminazione..
Ipotizzando una maturazione di 3 mesi potrebbe essere fattibile? Di solito i senza filtro li gestisco con uno strato di argilla espansa per insediamento batteri, telo da pacciamatura e poi sabbia (penso quarzifera in tutti i casi)

Grazie a tutti per i consigli, buona giornata @};-

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Possibili Discus

Messaggio di Adriano63 » 19/02/2020, 10:53

Ciao @ElenaM96, dal piccolo della mia esperienza vorrei poterti conferrmare che puoi tentare la "pazzia" di condurre una vasca per discus senza filtro, ma sinceramente ... non me la sento di farlo.
Scherzi a parte : ho allevato e riprodotto discus - di tutti i tipi, soprattutto wild - per circa 40 anni ; ne ho 57 e ho iniziato a 16 anni ... ho avuto una serra di importazione di pesci sudamericani e successivamente una serra mia tutta personale, poco meno di 20 vasche, tutte dedicate a pesci sudamericani, di cui un buon 50% discus, fino allo scorso anno ... e posso dirti che l'idea che mi sono fatto è che - soprattutto per i discus - la cosa migliore sarebbe tenerli addirittura in una vasca senza fondo e piante, solo qualche radice,e un ottimo, davvero ottimo, filtraggio biologico, ma con un bel filtro di quelli davvero capienti ! Le vasche specifiche che utlizzato per i miei discus avevano volumi di filtraggio biologico pari quasi al 10% della vasca , lo so bene perchè ero io a commissionare i cristalli per realizzari i filtri. E lo spazio non basta mai, visto che ci devi prevedere di tutto : dal siporax alle spugne, dalla torba attiva alla lana di perlon.
Il perchè è presto detto : sono delicati all'inizio, hanno facilmente problemi di batteriosi o branchiali; successivamente, una volta acclimatati, diventano dei panzer ... mangiano (ed il loro mangime non è solo granulato o flakes, se vuoi tenerli bene devi dare congelato, pastone, pastone fatto in casa e via dicendo ..) e hanno bisogno di acqua pulita ed ossigenata (il che non significa con forte movimento di corrente, anzi ... significa ben ossigenata all'origine, ovvero il filtro deve lavorare egregiamente !). Non entro poi nel merito di eventuali sbalzi di valori , dovuti al basso range di pH di cui necessitano.
Ciò premesso, è ovvio che un conto è tenerli in sala hobby, scantinato o serra che sia, un conto è tenerli in salone alla vista di tutti : e questo è il tuo caso.
In questo caso farei considerazioni di altro tipo : quando parli di utilizzare il budget risparmiato per il filtro a beneficio di piante e impianto luci, mi viene da chiederti se sei sicura che con pH a 6.5 medio e T a 28° (che in estate immancabilmente si innalzerà) potrai gestire un "parco piante" tale da giustificare un impianto luci LED ... insomma, se metti un impianto luci come si deve sarà perchè immagini acquari piantumati riccamente e questo secondo me collide con ciò che in realtà serve ai discus : acqua ambrata (e che quindi filtra la luce), temperatura elevata rispetto agli standard vitali delle piante .
Ciò a cui non rinuncerei di sicuro è un ottimo impianto di filtraggio : ma io sono della vecchia guardia, magari c'è qualcuno che ha esperienza significativa nella gestione dei discus senza filtro che potrà risponderti in modo molto più esauriente del mio. Lungi dall'innescare la polemica, il mio è solo uno spunto di riflessione ...
Questi utenti hanno ringraziato Adriano63 per il messaggio:
ElenaM96 (19/02/2020, 11:10)

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Possibili Discus

Messaggio di ElenaM96 » 19/02/2020, 11:10

Grazie @Adriano63 :)
Sono aperta a tutti gli spunti e tutte le idee.
Ovviamente non pensavo di allevarli in afqua di rubinetto perché 1- non lo faccio mai, 2- se voglio farlo mi inidirizzo su altro, di principio.
Diciamo che si, sarei d'accordo con te su acqua ambrata e quant'altro tuttavia... L'acquariofilo sono io e fintanto che pagano gli altri devo andare un po' incontro a tutti ahahah
Diciamocelo, da uno che non ne sa niente beccarsi un acquario di acqua "marroncina" in salotto ti tira dietro nomi a non finire.
Per i 5 vetri puliti non mi fa impazzzire ma sono scuole di pensiero e forse fini diversi.
Per le piante mi ero informata, so che non sono molte che resistono ai 28-30 gradi, infatti ero alla ricerca di qualcuno che avesse provato sta cosa :-? Mi chiedevo in realtà se potesse sopravvivere anche qualcosa di esterno tipo photos (che ormai è il mio filtro negli altri acquari).
Per quanto riguarda il cibo ho letto qualcosa e mi sembra tutto sommato fattibile.
Quanto mi dici per le luci hai ragione, purtroppo è il mio primo acquario di questo tipo e non so bene cosa aspettarmi, purtroppo parto dal presupposto di essere studente e quindi niente stipendio :-??
Nel mentre grazie mille per aver condiviso la tua esperienza @};-

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Possibili Discus

Messaggio di Adriano63 » 19/02/2020, 12:35

@ElenaM96 grazie a te. Qui in foto un acquario che avevo realizzato anni fa per il mio salotto. Ero riuscito a trovare un giusto equilibrio inizialmente tra P. scalare wild e piante, successivamente tra discus e piante ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Adriano63 per il messaggio:
ElenaM96 (19/02/2020, 12:38)

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Possibili Discus

Messaggio di ElenaM96 » 19/02/2020, 12:38

Wow, veramente bellissimo! :-o
Spero di riuscire anch'io a fare qualcosa di carino :ympray:

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Possibili Discus

Messaggio di Adriano63 » 19/02/2020, 12:46

Sicuramente ci riuscirai ! Tienici aggiornati !

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Possibili Discus

Messaggio di Macco » 19/02/2020, 20:53

ElenaM96 ha scritto:
19/02/2020, 11:10
Diciamocelo, da uno che non ne sa niente beccarsi un acquario di acqua "marroncina" in salotto ti tira dietro nomi a non finire.
Immagine

Questo è il mio layout amazzonico con acqua ambrata in 300lt in salotto, chi non ne capisce nulla potrebbe tirare a dietro nomi a non finire, l'acqua del Rio degli amazzoni non è che sia paragonabile a quella di una piscina :D
Comunque condivido lo stesso pensiero di @Adriano63 per quanto riguarda il sistema di filtrazione "aggressiva".
Per le piante, ho sempre condiviso in vasche di Discus, Anubias e Vallisneria che sono le due che tengono bene le temperature anche in estate, attualmente il mio layout è easy (anche perché sto sfoltendo la vasca) ma ti consiglierei di tenerlo tale per la gestione (sifonatura e cambi).



il photos potresti azzardare anche se mi pare di ricordare che le radici in acqua stiano bene dai 18 a 24 gradi max.
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
ElenaM96 (20/02/2020, 0:01)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Possibili Discus

Messaggio di Adriano63 » 19/02/2020, 20:54

@Macco !!!! Ammazza che meraviglia!!!

Posted with AF APP

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Possibili Discus

Messaggio di Macco » 19/02/2020, 20:59

Adriano63 ha scritto:
19/02/2020, 20:54
@Macco !!!! Ammazza che meraviglia!!!
^:)^ si agitano appena ci si avvicina ahah sti morti di fame :D
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Possibili Discus

Messaggio di ElenaM96 » 20/02/2020, 0:09

Grazie @Macco, sono meravigliosi @-)
A questo punto credo che investiró sul filtro anche solo per sicurezza, penso di prevedere comunque un po' di piante perché mi piacciono molto.
Come cambi invece come gestire? Ogni 15gg che percentuale di acqua cambiate?
Con pesci di 6/7 mesi mi dicevano alimentare 2 volte al dì quindi potrei pensare a una mangiatoia automatica per un pasto e un pasto dato a mano

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti